Tutti gli acquirenti dell’iPhone o perlomeno la maggior parte non saranno felici della durata della batteria sui propri dispositivi. Apple sta cercando di massimizzare la durata della batteria nei suoi iPhone, e dovrebbero offrire una migliore efficienza degli iOS precedenti.
Ci sono modi per preservare la durata della batteria dell’iPhone, disattivando o attivando a scelta dell’utente le cose di cui non si ha bisogno oppure solo effettuando delle regolazioni.
Ecco 11 consigli per aiutarvi ad incrementare la durata della batteria del vostro iPhone, compresi i nuovi consigli per iOS 8, che ha delle caratteristiche che possono esaurire la batteria più velocemente rispetto alle versioni precedenti.
Disattivare Bluetooth e AirDrop quando non servono
Il bluetooth è attivo di default dopo la prima installazione di iOS o di un aggiornamento. Se non lo utilizzate spegnetelo. Stesso discorso per il servizio AirDrop. Entrambe le funzioni, possono essere disattivate richiamando il centro di controllo (iOS 7 e successivi) o dalle Impostazioni (iOS 6 e precedenti).
Non usate gli sfondi dinamici
Sono molto belli a vedersi ma consumano tantissima energia quindi, meglio uno sfondo statico.
Non ricaricate il telefono mentre è nella custodia
Effettuare questo tipo di ricarica, potrebbe generare un calore eccessivo che andrebbe ad influire sulla durata della batteria.
Questi sono senza dubbio i consigli più importanti da prendere in considerazione per incrementare la durata della batteria su iPhone. Logicamente, per ottenere una migliore durata della batteria dovremo rinunciare a qualche funzione di iOS. Seguendo i consigli generali riportati in questo articolo, siamo riusciti a prolungare la durata della batteria. Fateci sapere se anche voi ci siete riusciti.
Disattivare l’aggiornamento in background delle applicazioni
Il multitasking, a partire da iOS 7 è stato migliorato di molto ed ha ora più funzioni, come l’aggiornamento in background delle app che non stiamo utilizzando. Questa nuova funzione in particolare, incide sulla durata della batteria. Potete disattivarla per tutte o solo per alcune app andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento app in background.
Disattivare gli aggiornamenti automatici delle app
Con iOS 7, Apple ha introdotto una nuova funzione che ci permette di aggiornare automaticamente le app quando sono disponibili nuovi aggiornamenti. Ovviamente anche questa funzione tende ad influire molto sulla durata della batteria, pertanto il consiglio è quello di disattivare gli aggiornamenti automatici e, di farli manualmente. Per fare ciò andate in Impostazioni > iTunes Store e App Store e, scorrendo verso il basso troveremo la sezione dedicata ai download automatici. Qui oltre che a disattivare i download automatici per gli aggiornamenti, potrete disattivarli anche per la musica, per le app e per i libri.
Attivare la modalità “Uso in aereo” in zone con copertura limitata o assente
L’iPhone cerca sempre di mantenere il collegamento alla rete cellulare. In zone con copertura assente o limitata, questa funzione potrebbe influire pesantemente sulla durata della vostra batteria. In queste situazioni è consigliabile quindi, attivare la modalità “Uso in aereo” per poter salvaguardare la durata della batteria ma, ricordatevi che così facendo non potrete effettuare e ricevere chiamate né ricevere e inviare SMS. Per attivare la modalità aereo, basta richiamare il centro di controllo e toccare sul toggle con l’icona dell’aereo oppure andare nelle Impostazioni e attivare questa funziona da là. Se non volete invece rinunciare del tutto al vostro telefono, disattivate il 3G o LTE nelle zone sprovviste di questa copertura.
Ridurre l’utilizzo dei servizi di localizzazione
Alcune app che utilizzano attivamente i servizi di localizzazione possono influire molto sulla durata della batteria. Per disattivare questo servizio, andate in Impostazioni > Privacy > Localizzazione e, scegliete per quali app disattivare questo servizio oppure se disattivarlo completamente. Oltre ai servizi relativi alle app terze, potrete disattivare a vostro piacimento anche la localizzazione per i servizi di sistema. Tenete presente che nessuna di queste funzioni è davvero essenziale.
Disattivare le notifiche push
Alcune applicazioni, utilizzano le notifiche push per avvisarvi quando ci sono nuovi dati disponibili. Le app che ne fanno un uso massiccio, come ad esempio le app di Instant Messaging, potrebbero influire sulla durata della batteria. Disattivate quindi tutte le notifiche push per quelle app che utilizzate raramente, lasciando attive solo quelle per le app di cui non potete proprio fare a meno. Per fare ciò, andate in Impostazioni > Notifiche e disattivatele per ogni singola app ovviamente a vostra discrezione.
Scaricare i nuovi dati con meno frequenza
Le applicazione come Mail, possono essere impostate per scaricare i dati automaticamente ad intervalli regolari di tempo. Una frequenza elevata, tende a scaricare la batteria più rapidamente. Se volete disattivare completamente questa funzione e quindi, scaricare manualmente le mail, andate i Impostazioni > Posta, Contatti, Calendari > Scarica nuovi dati e poi impostare la modalità su “Manualmente”. Se invece volete solamente aumentare l’intervallo con cui le mail vengono scaricate, andate in Impostazioni > Posta, Contatti, Calendari > Scarica nuovi dati, quindi impostate l’opzione su “Ogni ora”.
Disattivare la posta elettronica push
Se avete un account e-mail push come Yahoo! o Microsoft Exchange, disattivate il push quando non serve. Per farlo, toccate Impostazioni > Posta, Contatti, Calendari > Scarica nuovi dati, poi disattivate la tecnologia push. Così facendo tutte le e-mail ricevute su questi due account, verranno scaricati sul telefono in base all’impostazione generale “Scarica”, anziché quando arrivano.
Regolazione della luminosità
Il primo consiglio che vi diamo, per prolungare la durata della batteria, è quello di ridurre la luminosità del display. Per farlo potete semplicemente richiamare il centro di controllo e fare un swipe sul relativo cursore (per iOS 7 e 8) oppure andare in Impostazioni > Schermo e luminosità (per tutte le versioni). In più, il display può regolare automaticamente la luminosità in base alle condizioni ambientali. Tuttavia vi consigliamo di tenere disattivata questa funzione. In generale, cercate di tenere la luminosità sul 35-40%.
Commenta per primo