
È diventato facile trovare dispositivi Android potenti, duraturi e compatibili con il 5G tra 100 euro e 200 euro. Questi dispositivi sono ormai spesso tra i best seller dei principali rivenditori, osservazione logica in quanto le caratteristiche consentono ormai un comodo utilizzo quotidiano senza spendere troppo. Scopri la nostra selezione dei migliori smartphone sotto i 200 euro nel 2021.
I migliori smartphone sotto i 200 euro
Vuoi cambiare il tuo smartphone ma non sei pronto a spendere più di 200€? Sei nel posto giusto. Ecco la nostra guida all’acquisto di smartphone Android economici con un prezzo compreso tra 100€ e 200€.
Offrono il miglior rapporto qualità-prezzo del momento in questa categoria, senza sacrificare l’esperienza dell’utente. Gli smartphone di questa categoria sono tutti dispositivi recenti, o meno recenti, ma il cui prezzo è sceso notevolmente nel corso dei mesi. Sono in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze ad un prezzo minimo.
Quale criterio conta di più per te? Vuoi a tutti i costi avere il 4G più veloce, una batteria dall’autonomia elevata o cerchi soprattutto uno smartphone ad alte prestazioni? Chi è il tuo costruttore preferito? Qualunque siano le tue priorità, la nostra selezione di telefoni Android economici è qui per guidarti nella scelta e aiutarti a prendere la decisione migliore prima dell’acquisto.
1. Xiaomi Redmi Note 10 5G
Il nuovo Xiaomi Redmi Note 10 risulta essere il campione di smartphone sotto i 200 euro nel 2021. Lo smartphone del produttore cinese offre un rapporto qualità-prezzo abbastanza difficile da raggiungere dai suoi concorrenti. Il terminale ha uno schermo AMOLED da 6,43 pollici in Full HD+ con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. È disponibile in tre colori e ha un sensore di impronte digitali sul lato.
Per quanto riguarda le foto, abbiamo moduli con quattro sensori: un grandangolo da 8 megapixel, un sensore macro e uno di profondità da 2 megapixel e soprattutto un sensore principale da 48 megapixel. Sono presenti anche 4 GB di RAM e una capacità che va dai 64 ai 128 GB a seconda del modello. E’ gestito da un un SoC Qualcomm Snapdragon 678, batteria da 5000 mAh, compatibile con la ricarica rapida da 33W. Infine, tutto funziona con MIUI 12, un’interfaccia Android basata su Android 11.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Xiaomi Redmi Note 10 5G - Smartphone 128GB, 4GB RAM, Dual Sim, Grey | 1.772 Recensioni | 289,00 EUR 165,53 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Xiaomi Redmi Note 10 5G - Smartphone 4+64GB, 6,5” 90Hz DotDisplay, MediaTek Dimensity 700 5G,... | 243 Recensioni | 229,90 EUR 164,90 EUR | Acquista su Amazon |
2. Realme 7i
Per meno di 200 euro, il Relame 7i offre una scheda tecnica e caratteristiche interessanti. Il terminale sfoggia un touch screen a definizione HD+ da 6,5″ (720 x 1600 pixel). È alimentato dal processore Octo-Core Helio G85 con clock a 2.0 GHz, supportato da 4 GB di RAM e una memoria con una capacità di 64 GB.
La sua batteria di grande capacità (6000 mAh) è compatibile anche con la ricarica rapida e ti permette di durare tranquillamente un’intera giornata. Livello di sicurezza, lo smartphone ha un sensore di impronte digitali sul retro. Infine, lato foto, lo smartphone è dotato di tre sensori da 48+8+2 MP oltre ad un sensore selfie da 8 MP.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Realme 7I Victory Blue 4Gb+64Gb | 137 Recensioni | 99,00 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Ulefone Armor 7E(2020) Rugged Smartphone - Helio P90 Octa Core 4GB RAM+128GB ROM, Fotocamera da 48... | 64 Recensioni | 299,99 EUR | Acquista su Amazon |
3. Xiaomi Redmi Note 9
Lo Xiaomi Redmi Note 9 è un ottimo smartphone tra i 100 e i 200 euro. Tra i suoi principali punti di forza, a parte un prezzo contenuto, troviamo un’autonomia notevolmente migliorata ma anche qualche piccolo accorgimento lato foto. Il suo schermo offre un’ottima leggibilità e le cuffie cablate in dotazione sono di buona qualità.
Il potente processore MediaTek Helio G85 Octo-Core con clock a 2.0 GHz, 3 GB di RAM, una capacità di archiviazione di 64 GB e un display da 6.53″ con risoluzione Full HD+ di 1080 x 2340 pixel. E con 5020 mAh, hai una lunga durata della batteria per goderti appieno il tuo smartphone.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Xiaomi Redmi Note 9 -Smartphone 6.53" FHD+ DotDisplay (4GB RAM, 128GB ROM, Quad Camera , 5020mah... | 24.826 Recensioni | 260,00 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Xiaomi Redmi Note 9 Smartphone 3Gb 64Gb Quad Hotshot da 48 Mp 6.53”Fhd+ Dotdisplay 5020 Mah... | 3.002 Recensioni | 234,00 EUR 159,00 EUR | Acquista su Amazon |
4. Xiaomi Poco M3
Un altro smartphone disegnato da Xiaomi, ha il suo posto nella nostra guida all’acquisto dei migliori smartphone tra i 100 e i 200 euro. Questo è il Poco M3, un modello che si può trovare a circa 150 euro. Questo dispositivo sfoggia uno schermo con definizione FHD + diagonale da 6,53 pollici (definizione 2340 x 1080p). C’è un processore Snapdragon 662, uno spazio di archiviazione di 64 GB e 4GB di memoria RAM.
Abbastanza duraturo in termini di autonomia, il terminale è dotato di una batteria con una capacità di 6000 mAh. Infine, per la parte fotografica, abbiamo un triplo sensore da 48+2+2MP/1080p ed una fotocamera frontale da 8 MP.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Xiaomi Poco M3 Pro 5G - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual Sim, Power Black | 1.231 Recensioni | 294,95 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
POCO M3 PRO 6+128 POCO Yellow | 44 Recensioni | 259,90 EUR | Acquista su Amazon |
5. Xiaomi Redmi Note 8T
Lo Xiaomi Redmi Note 8T è l’equivalente internazionale del Redmi Note 8 rilasciato solo in Cina. Questa versione è dotata di un chip NFC e supporta tutte le frequenze utilizzate in Italia, compresa la 700 MHz (B28) e 800 MHz (B20). Lo smartphone ha uno schermo con definizione Full HD+ da 6,3″, una batteria da 4000 mAh, garantendo una lunga durata della batteria. C’è anche un processore Octa-Core Qualcomm Snapdragon 665 con clock a 2.0 GHz insieme a 4 GB di RAM.
Infine, lato foto, il Redmi Note 8T è dotato di una fotocamera a quattro sensori da 48+8+2+2 MP che permette di scattare foto ad alta risoluzione. Offerto sotto i 200 euro, è semplicemente lo smartphone che offre il miglior rapporto qualità-prezzo al momento.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Xiaomi Redmi Note 8T 4 + 64GB Bianco/White [Versione Europea] | 2.050 Recensioni | 229,90 EUR 199,00 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Xiaomi Smartphone Redmi Note 8T 6,3" 4gb/64gb Dual Sim, Grigio (Moonshadow Grey) | 4.858 Recensioni | 251,90 EUR | Acquista su Amazon |
6. Honor 8A 2020
Honor 8A 2020 è uno smartphone entry-level proposto a circa 150€. È dotato di un SoC Mediatek MT6765. Accompagnato da 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Lato display è presente un display HD+ da 6,1 pollici.
L’Honor 8A 2020 è dotato del 4G, Wi-Fi e Bluetooth 4.2. Offre una configurazione dual Nano-SIM, accetta schede micro SD fino a 512 GB.La parte fotografica è fornita da un sensore principale da 13 megapixel che offre un’apertura a f/1.8. Per i tuoi selfie puoi contare sul sensore frontale da 8 megapixel.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Honor 8A 15,5 cm (6.09") 32 GB Doppia SIM 4G Blu 3020 mAh | 48 Recensioni | 190,89 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Honor 8A - Smartphone 32GB, 2GB RAM, Dual Sim, Blue | 18 Recensioni | 181,09 EUR | Acquista su Amazon |
7. Nokia 4.2
Il Nokia 4.2 è l’attuale ammiraglia entry level del produttore finlandese. Sfoggia un design piuttosto classico con uno schermo in formato 19:9 che mostra una tacca a forma di gusto ed è vestito con un guscio di vetro. Il Nokia 4.2 è alimentato da un SoC Snapdragon 439 supportato da 2 o 3 GB di RAM e una capacità di archiviazione di 16/32 GB. Lo schermo LCD ha una diagonale di 5,7 pollici per una definizione HD+ di 1520 x 720 pixel.
Per la parte fotografica, ha un doppio sensore da 13 + 2 MP (TOF) e un modulo da 8 MP per i selfie. Lo smartphone è alimentato da una batteria da 3000 mAh che è abbastanza comoda data la definizione limitata dello schermo e altri componenti ad alta efficienza energetica.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
NOKIA 4.2 Rosa 32 GB | 9 Recensioni | 275,39 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
NOKIA 4.2 Nero 32 GB | 34 Recensioni | 277,89 EUR | Acquista su Amazon |
8. Samsung Galaxy A10S
Il Samsung Galaxy A10s di Samsung è uno smartphone entry-level disponibile sotto i 200 euro. Come suggerisce il nome, questa è una versione aggiornata del Galaxy A10. Troviamo per la parte display uno schermo Infinity-V (tacca a V a forma di goccia d’acqua) da 6.2 pollici con definizione HD+ 1080p e rapporto 19:9.
Lato hardware, ha un SoC MT6762 Helio P22 accoppiato con 2 o 3 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione (espandibile fino a 512 GB tramite microSD). L’autonomia è fornita da una batteria con una capacità di 4000 mAh. L’autonomia è quindi uno degli argomenti principali di questo cellulare. Infine, lato foto, troviamo un doppio sensore da 13 MP con apertura f/1.8 + apertura 2 MP f/2.4 per. Per i selfie, c’è un modulo da 8 MP. Il tutto è supportato dall’interfaccia One UI basata su Android 9 Pie.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
SAMSUNG Galaxy A10s Dual SIM 32GB 2GB RAM SM-A107F/DS Nero | 1.113 Recensioni | 188,99 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Jacyren Custodia in pelle per Samsung Galaxy A10s, a specchio, con funzione di supporto, per Galaxy... | 11 Recensioni | 15,99 EUR | Acquista su Amazon |
9. Realme 6
Il Realme 6 è un ottimo smartphone che si può trovare tra 150 e 200 euro. Trae la sua forza dallo schermo Full HD + da 6,5 pollici che offre anche una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Per i giocatori, è una ciliegina sulla torta che mette ancora più a frutto il chip Helio G90T di MediaTek.
Per la parte fotografica, abbiamo un sensore quadruplo la cui configurazione è: un modulo principale da 64 MP (f/1.8), un sensore ultra grandangolare da 8 MP (f/2.3) e altri due sensori da 2 MP che rispettivamente agiscono come un sensore monocromatico e ToF l’effetto ritratto. Come abbiamo potuto vedere durante il nostro test di Realme 6, lo smartphone fornisce ottime foto grazie alla modalità “Chroma Boost” che ravviva i colori e si aggiunge alla modalità HDR.
Per il resto, il Realme 6 ha una batteria da 4300 mAh compatibile con la ricarica rapida da 30 watt. È impermeabile e dispone di una porta USB-C e di un jack da 3,5 mm per la parte di connessione. Infine, lo smartphone funziona con Android 10 con la S.O. Realme UI personalizzato che è simile alla ColorOS di Oppo.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
realme 6 Smartphone, 8 GB + 128 GB, Fotocamera AL QUAD da 64 MP, Display Ultra Fluido a 90 Hz da... | 1.890 Recensioni | 299,90 EUR 273,76 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
realme Narzo 50A Prime-4+64GB smartphone Display Full HD+ da 6,6'', Tripla fotocamera con AI da 50... | 1 Recensioni | 169,99 EUR | Acquista su Amazon |
I 10 migliori smartphone sotto i 200 euro
Facciamo Il Punto Della Situazione
Tra i produttori che offrono smartphone con il miglior rapporto qualità prezzo possiamo citare Xiaomi, Samsung o anche Honor. Realme sta emergendo come un nuovo importante produttore in questo segmento e offre in particolare l’ottimo Realme 6 sotto i 200 €. Xiaomi Redmi Note 10 a meno di 200€ o il Samsung Galaxy A10s sono ottimi smartphone anche se il primo lo supera su un gran numero di caratteristiche.