Come accendere il telefono senza pulsante?

By | 13 Aprile 2019

Come accendere il telefono senza pulsante? Molte volte succede che il telefono o il tablet iniziano a non funzionare correttamente, spesso la colpa è del pulsante, questo fa si che il dispositivo non si accende. Nella maggior parte dei casi la soluzione migliore è cambiare il pulsante, ma a volte questo pulsante è saldato direttamente alla scheda logica del dispositivo,  in altri casi invece sono smontabili, più facili e veloci da riparare e anche economici.


Se ti trovi nella prima situazione e non puoi cambiare il pulsante di accensione, tra qualche rigo ti spiegherò come accendere il telefono senza pulsante. I nostri smartphone sono strumenti sempre più indispensabili nella nostra vita, per gestire la nostra posta elettronica, i social network o per non annoiarci durante un viaggio. In molti casi non apprezziamo quanto siano importanti questi piccoli dispositivi finché non si rompono.

Una delle cose peggiori che può accadere al nostro smartphone, è che si rompa un pulsante in special modo quello dell’accensione, il che è una seccatura per l’utente. Tuttavia, in molti casi è possibile sostituire le loro funzioni tramite software, quindi in questo articolo ti guideremo su come accendere il telefono senza pulsante e continuare a utilizzare lo smartphone anche se i pulsanti fisici non funzionano.

Come accendere il telefono senza pulsante di accensione

Il numero di volte in cui si preme questo piccolo pulsante al giorno è immenso, sia per accendere il terminale, spegnerlo o eseguire altre funzioni come la doppia pressione per accedere alla fotocamera o rispondere alle chiamate quando lo si preme. Questo pulsante dovrebbe essere indistruttibile.


La raccomandazione principale è che, se il pulsante di accensione si è rotto, non lasciare che lo smartphone si spenga, perché in tal caso è finita … definitivamente (a meno che non si trovi il modo di accenderlo). Se non lo facciamo spegnere possiamo ancora utilizzare lo smartphone senza la necessità di questo pulsante grazie al software.

Forse il pulsante di accensione non funziona perché la batteria del tuo dispositivo è scarica o nel peggiore dei casi è arrivata al termine del suo ciclo vitale. Quindi, prova a collegare il telefono o il tablet al caricabatterie nel caso in cui la batteria sia scarica. Alcuni dispositivi potrebbero persino accendersi in questo modo, ma se la batteria è morta allora è improbabile. Con il tuo dispositivo Android, scopri: come sapere quando cambiare la batteria sul vostro telefono!

Con un po‘ di carica nella batteria, almeno il 5% o più, (lo schermo dovrebbe mostrare la percentuale anche se è spento) prova a scollegarlo dal caricabatterie e collegarlo ad un PC o notebook tramite cavo USB. Abbiamo provato questo metodo con diversi smartphone e si sono avviati all’istante.


Un altro metodo da provare se nel tuo dispositivo è abilitato il debug USB è quello di utilizzare il prompt dei comandi. Nel tuo computer, scarica e installa ADB. Dopo aver installato ADB, collega tramite cavo USB il tuo dispositivo al computer. Avvia il prompt dei comandi, digita “adb reboot” e premi invio – prova anche “adb reboot recovery”.

Se non abbiamo spento il nostro smartphone possiamo andare sul Play Store, dove possiamo trovare l’applicazione che ci aiuta, come Double Tap Screen On e Off o Gravity Screen, che fa uso dei sensori dello smartphone.

Alcuni operatori offrono la possibilità di svegliare il telefono con il doppio tocco, attivabile nelle impostazioni del telefono, ogni OEM lo ha posizionato dove gli dice la testa, dovrebbe trovarsi in “Accessibilità”, “Display” 0 “Personalizzazione”.

Forza il riavvio dello smartphone con il caricabatterie

Se il pulsante di accensione sul nostro smartphone non risponde, possiamo provare il seguente trucco per forzare il terminale, anche se prima dobbiamo avvertire che non funziona con tutti i modelli sul mercato. Segui i seguenti passi:


  1. Collegare il caricabatterie alla spina senza aver ancora collegato il telefono.
  2. Se il telefono è spento e con la batteria all’interno, è possibile collegare il caricabatterie mentre si preme il pulsante Home o il pulsante di riduzione del volume.
  3. Se seguiamo correttamente i passaggi, l’opzione di riavvio verrà visualizzata sullo schermo.
  4. Se aspettiamo un po’, il telefono si riavvierà e si accenderà normalmente.

Alcuni terminali, tuttavia, potrebbero non reagire a questo metodo. Sarà allora quando dovremmo provare la seguente soluzione:

  1. Con il cellulare spento, inserire il cavo di ricarica nel terminale con il caricabatterie collegato.
  2. Automaticamente, rimuoverlo. L’operazione dovrebbe durare solo un secondo.
  3. Quindi il telefono si accenderà senza dover premere alcun pulsante di accensione.

Connetti il ​​cellulare a un PC

Possiamo provare una soluzione abbastanza semplice che consiste semplicemente nel connettere il terminale mobile con il pulsante interruzione / disattivazione ad un computer o PC tramite un cavo USB. Molti telefoni si accendono automaticamente quando sono collegati a un computer, quindi non fa male provare questa possibile soluzione.

Pulsanti del volume come pulsante di accensione

Possiamo anche scegliere applicazioni legali appositamente progettate per fare questo, come ad esempio Volume Unlock, un’applicazione gratuita che consente di utilizzare i pulsanti fisici del volume come pulsanti su e giù dal terminale, senza dover ricorrere a autorizzazioni root e simili.


Pertanto, e quando avremo lo schermo acceso, l’applicazione ci notificherà tramite notifica permanente di tale possibilità; se lo premiamo, possiamo disattivare automaticamente lo schermo dopo aver concesso le autorizzazioni di amministratore dell’app. Inoltre, l’applicazione stessa ci offrirà la possibilità di stabilire un periodo di tempo in cui verrà attivata la notifica, come se si trattasse di un allarme.

Allora sei riuscito ad accendere il telefono senza pulsante?

Author: Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.