Aggiornare un telefono è un passo importante per garantire che il dispositivo funzioni al meglio delle sue capacità. Gli aggiornamenti possono risolvere problemi di sicurezza, migliorare le prestazioni e aggiungere nuove funzionalità. In questa guida, ti mostrerò come aggiornare Meizu tutti i telefoni in modo semplice e sicuro.
Aggiornare un telefono Meizu non è solo un processo tecnico, ma anche un modo per assicurarsi che il dispositivo rimanga sicuro e aggiornato con le ultime funzionalità. Personalmente, trovo che tenere il mio telefono Meizu aggiornato mi dia tranquillità, sapendo che ho le ultime protezioni contro i malware e i bug risolti.
Perché è importante aggiornare il tuo Meizu
Gli aggiornamenti del sistema operativo e delle app sono fondamentali per la salute del tuo telefono. Un aggiornamento può includere:
- Miglioramenti della sicurezza
- Nuove funzionalità
- Correzione di bug
- Miglioramento delle prestazioni
Tenere il telefono aggiornato significa sfruttare al massimo tutte queste migliorie.
Preparazione per l’aggiornamento
Prima di iniziare l’aggiornamento, è importante prepararsi adeguatamente. Ecco alcuni passaggi che seguo sempre:
- Backup dei dati: Assicurati di eseguire un backup completo del telefono. Non si sa mai cosa potrebbe andare storto durante un aggiornamento.
- Caricare la batteria: È consigliabile avere almeno il 50% di carica per evitare che il telefono si spenga durante il processo.
- Spazio di archiviazione: Verifica di avere spazio sufficiente per scaricare e installare l’aggiornamento.
Come verificare la disponibilità di aggiornamenti
La prima cosa da fare è controllare se ci sono aggiornamenti disponibili per il tuo telefono Meizu. Ecco come:
- Apri le impostazioni: Vai nelle Impostazioni del telefono.
- Seleziona “Sistema”: Trova e clicca su Sistema.
- Aggiornamenti di sistema: Qui troverai l’opzione Aggiornamenti di sistema. Cliccaci sopra.
Se c’è un aggiornamento disponibile, ti verrà mostrato qui. Se non ce ne sono, significa che il tuo telefono è già aggiornato all’ultima versione disponibile.
Download e installazione dell’aggiornamento
Una volta trovato l’aggiornamento, il prossimo passo è scaricarlo e installarlo. Ecco come procedo:
- Scarica l’aggiornamento: Clicca su Scarica. Il telefono inizierà a scaricare l’aggiornamento.
- Installazione: Una volta completato il download, clicca su Installa.
- Riavvia il telefono: Dopo l’installazione, il telefono si riavvierà automaticamente.
Assicurati di non utilizzare il telefono durante il processo di aggiornamento per evitare interruzioni.
Risoluzione dei problemi comuni durante l’aggiornamento
A volte possono verificarsi problemi durante l’aggiornamento. Ecco alcuni consigli per risolverli:
- Download bloccato: Se il download si blocca, prova a riavviare il telefono e a ripetere il processo.
- Errore di installazione: Assicurati di avere abbastanza spazio di archiviazione e che il telefono sia sufficientemente carico.
- Telefono non si accende: Se il telefono non si accende dopo l’aggiornamento, prova a eseguire un reset tenendo premuti i tasti di accensione e volume per alcuni secondi.
Aggiornare manualmente utilizzando il computer
Se l’aggiornamento OTA (Over The Air) non funziona, puoi aggiornare manualmente il tuo Meizu utilizzando un computer. Ecco come faccio:
- Scarica il firmware: Vai sul sito ufficiale di Meizu e scarica il firmware per il tuo modello.
- Collega il telefono al computer: Usa un cavo USB per collegare il telefono al computer.
- Copia il firmware: Copia il file del firmware nella memoria interna del telefono.
- Aggiorna il telefono: Scollega il telefono e vai su Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti di sistema e seleziona Aggiorna da file locale.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare l’aggiornamento.
Vantaggi degli aggiornamenti di sistema
Aggiornare il telefono Meizu non solo migliora la sicurezza, ma offre anche numerosi vantaggi:
- Prestazioni migliorate: Gli aggiornamenti ottimizzano il sistema operativo, rendendo il telefono più veloce e reattivo.
- Nuove funzionalità: Ogni aggiornamento porta nuove funzionalità che migliorano l’esperienza utente.
- Compatibilità con nuove app: Gli aggiornamenti assicurano che il telefono sia compatibile con le ultime versioni delle app.
Come aggiornare le app su Meizu
Oltre al sistema operativo, è importante mantenere aggiornate anche le app installate sul telefono. Ecco come faccio:
- Apri il Play Store: Vai sul Google Play Store.
- Le mie app e i miei giochi: Seleziona Le mie app e i miei giochi dal menu.
- Aggiorna tutto: Clicca su Aggiorna tutto per aggiornare tutte le app installate.
Aggiornare le app garantisce che funzionino correttamente e che siano sicure.
Aggiornamenti automatici vs manuali
Puoi scegliere se aggiornare il telefono automaticamente o manualmente. Personalmente, preferisco gli aggiornamenti automatici per comodità. Ecco le differenze:
- Automatici: Il telefono scarica e installa automaticamente gli aggiornamenti quando disponibili.
- Manuali: Devi controllare e avviare manualmente il download e l’installazione degli aggiornamenti.
Consigli per mantenere il telefono aggiornato
Mantenere il telefono Meizu aggiornato è essenziale. Ecco alcuni consigli utili:
- Controlla regolarmente: Verifica periodicamente la disponibilità di nuovi aggiornamenti.
- Libera spazio: Mantieni sempre un po’ di spazio libero per poter scaricare e installare aggiornamenti.
- Usa il Wi-Fi: Gli aggiornamenti possono essere grandi, quindi è meglio scaricarli tramite una connessione Wi-Fi.
Cosa fare se l’aggiornamento non è disponibile
A volte, gli aggiornamenti potrebbero non essere disponibili immediatamente per tutti i modelli. In questi casi, puoi:
- Controllare il sito ufficiale di Meizu: Potrebbero esserci informazioni sugli aggiornamenti imminenti.
- Consultare i forum: Spesso altri utenti condividono le loro esperienze e soluzioni su forum e comunità online.
FAQ
Aggiornare Meizu tutti i telefoni
Sì, è possibile aggiornare tutti i modelli di telefoni Meizu seguendo le istruzioni fornite in questa guida.
Gli aggiornamenti sono gratuiti?
Sì, gli aggiornamenti del sistema operativo sono gratuiti per tutti i telefoni Meizu.
Perdo i miei dati durante l’aggiornamento?
Normalmente, un aggiornamento non dovrebbe cancellare i tuoi dati, ma è sempre una buona idea fare un backup prima di procedere.
Cosa fare se il telefono si blocca durante l’aggiornamento?
Se il telefono si blocca, prova a riavviarlo e ripetere il processo. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica.
Posso tornare alla versione precedente del software?
In alcuni casi, è possibile fare un downgrade del software, ma è un processo complesso e non sempre raccomandato.
Quanto tempo ci vuole per completare un aggiornamento?
Il tempo necessario per completare un aggiornamento varia in base alla dimensione dell’aggiornamento e alla velocità della tua connessione internet. In media, può richiedere dai 15 ai 30 minuti.
Conclusione
Aggiornare il tuo telefono Meizu è un processo fondamentale per mantenere il dispositivo sicuro, veloce e pieno di nuove funzionalità. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi facilmente aggiornare il tuo telefono e godere di tutti i benefici che gli aggiornamenti portano. Non dimenticare di controllare regolarmente la disponibilità di nuovi aggiornamenti e di mantenere sempre il tuo telefono in ottime condizioni.
Download driver USB Meizu
Per completare l’aggiornamento del tuo telefono Meizu o per connetterlo correttamente al computer, potrebbe essere necessario scaricare i driver USB Meizu. Questi driver permettono al tuo computer di riconoscere e interagire con il telefono. Puoi scaricare i driver USB Meizu dal sito ufficiale di Meizu o da altre fonti affidabili online.
Ho fatto le operazioni indicate ma il mio Meizu M3 note mi dice file corrotto
Ciao. Posseggo anche io M3 Note e l’ho aggiornato tranquillamente. Sei sicuro di aver scaricato il file giusto?
ciao un anno da questo post è passato e io sono su un m3 note-flyme 6.3.0.0G android 5.1 ho scaricato dal tuo primo link un update.zip [flyme os 6 per meizu] da 900 e rotti mega ….prima di provare, potresti specificare meglio cosa hai testato tu? -quel file sopracitato è quello giusto?- grazie
Ciao, qui trovi Android Oreo per Meizu dagli un’occhiata: https://www.guidesmartphone.net/come-installare-flyme-7-os-android-oreo/
SI ASSOLUTAMENTE SI Ho scaricato dalla piattaforma più volte update.zip da 695 MB. Non si aggiorna, Adesso monta il 6.7.4.11 ma sempre su flyme 5.1, l’aggiornamento a 6.7.8.22 Nougat per Meizu Note 3 l’ho tentato da questo ma ripeto non si aggiorna e mi dice file corrotto.
hai un dispositivo G (Global) e stai tentando di aggiornarlo con un firmware versione A o viceversa…
si versione G
Ciao. ascolta, il mio Meizu l’ho aggiornato utilizzando questa guida. Aspettiamo se qualche utente ha qualcosa da dirci in merito. Le info a riguardo le ho prese da qui: http://forum.flymeos.com/forum-3-1.html.
Ciao questo firmware è per le versioni asiatiche ?
Ciao. No è anche in italiano.
appena scarica e gira benissimo!! ma non ha l’italiano!! solo inglese e cinese nel mio MX6..!!! come faccio a mettere l’italiano? grazie!!
Ciao. In questo sito trovi tutte le info che ti servono. https://meizumobile.it/flyme-guida/flyme-for-dummies-configurazione-iniziale-meizu/
grazie,molto gentile! se ho capito bene con la versione beta della flyme 6..7.8.22 non è possibile istallare la lingua italiana nel menu,ma solo nell app. Torno alla 6.7.3.3G beta … in attesa di cambiare telefono!!! grazie ancora
Ciao. Siamo qui per questo. Buona giornata!
grazie ancora…!! purtroppo i Meizu (almeno il mio) ha questo problema… siamo lasciati a noi stessi,aggiornamenti ogni 2.. 3 anni se va bene! gli altri devices stanno ricevendo l’Oreo mentre i mio è fermo ad android 6… non si sa mai nulla di ufficiale… boooooo!! mi piace e va bene l’MX6 ma così non va! buon week-end
Ciao scusa posseggo il meizu m3 note in versione G (global) come faccio a sapere se il mio smartphone é compatibile con l’aggiornamento nougat?
Ciao, vai tranquillo perché l’ho aggiornato anche io.
Salve, non trovo il link per m3note
Ciao, lo trovi qui: http://forum.flymeos.com/forum-3-1.html
Ciao, ho un meizu m3 note, vado sull’archivio del telefono, clicco sull’archivio rar dell’update è faccio partire l’aggiornamento. Il telefono si riavvia e torna esattamente come prima. Come se avessi cliccato su riavvia. Che posso fare??
Ciao! Speriamo che qualche utente ti possa aiutare.
Anche io ho lo stesso problema
Ciao
Grazie di tutto
La beta non è male…
Ti volevo chiedere, una volta installata e tutto se si va su system update ti da la possibilità di passare alla flyme 6.3.0.0A….ora la mia domanda è posso io che ho un mx6 global aggiornarmi tramite questa ROM e poi se non mi piace tornare alla 6.1.0.0G???
Ciao. Guarda questo non lo so. Ma puoi chiedere sul forum Meizu al seguente indirizzo: http://forum.flymeos.com/forum-61-1.html
Ciao, ho un M3 note N681H Global, e vorrei sapere se questo aggiornamento installa Android 7 nougat in italiano versione beta, oppure resta comunque ad Android 5.1 lollipop. Mi fai sapere gentilmente?
Ciao. Era la versione beta alla scrittura dell’articolo. Ora penso che sia quella stabile.
ciao, io ho un meizu pro 6s, non ho però l’ applicazione per l’aggiornamento, e scaricando l’aggiornamento da questo sito, quando ci clicco sopra mi dice “visualizza” ed “estrai” (non parte in automatico) sapete cosa devo fare? Grazie
Ciao! Per installare l’aggiornamento, carica il file sul tuo telefono. Una volta finito di copiare vai sull’applicazione File. Poi su File zip. Premi sul file chiamato Update e cosi inizi l’aggiornamento.
Buongiorno ho un meizu m3 note volevo sapere se in questo aggiornamento c’è il PlayStore e la lingua italiana il mio ha il 6.2.0.0.g ma ho problemi con le notifiche e i video su WhatsApp grazie
Ciao. Per questo puoi chiedere sul forum Meizu al seguente indirizzo: http://forum.flymeos.com/forum-61-1.html
Io ho un meizu u20, posso aggiornare a nougat o mi devo rassegnare? Grazie.
Ciao. Mi dispiace per il Meizu U20 è tutto fermo. Potresti provare con l’installazione di una rom personalizzata, ne ho sentito parlare in rete.
La versione per m3 note é ora in italiano?
Ciao, le versioni internazionali sono multilingua, quindi anche italiano.
Ciao ho un m5s con flyme 5.1.13.1a. con quale flyme posso aggiornarlo? Grazie
Ciao. Puoi aggiornare il tuo Meizu m5s alla Flyme 6.2.0.0G che trovi qui: http://www.flymeos.com/firmware.html
Ciao, bella guida, ma scaricando e installando la ROM del link per meizu M3 Max il mio telefono è rimasto con Android 6…
Ciao, prova a dare un’occhiata qui: http://forum.flymeos.com/forum-3-1.html
buongiorno sn in possesso di un meizu note 3 ho appena effettuato un aggiornamento a android 7.0 nougat ma sto riscontrando dei problemi nn riesco a impostare la lingua italiana mi da sl la versione cn lingua inglese e cinese qualcuno mi puoi aiutare grz
Salve, per qualsiasi problema chiedi pure nel forum ufficiale Meizu. grazie!
non ho capito bene , ma su m2note la versione é nougat ?
Qualcuno è riuscito ad installare si m3 max?
Ciao Fulvio, ma dove si trova il firmware per il meizu m3 note? ciao e grazie
Claudio
Ciao, prova a dare un’occhiata qui: http://forum.flymeos.com/forum-3-1.html
L’ho scaricato su m3 max
Ma non trova il file per l’aggiornamento…
Ciao, per qualsiasi informazione in merito puoi chiedere nel Forum Meizu Italia al seguente indirizzo: http://forum.flymeos.com/forum-61-1.html
Ma l’aggiornamento cancella tutti i dati? (Foto app musica ecc…) ??
Ciao, non ne sono sicuro, ma di solito non tocca i dati sul telefono, prova a chiedere nel forum Meizu. http://forum.flymeos.com/forum-61-1.html
Qual’è il link per m3 note?
Salve,
lo trovi qui: http://www.flymeos.com/firmware.html
Ciao, mi potresti dire qual’è il link giusto x l’aggiornare il mio m3 note?..sull’elenco dei link in download non c’è…grazie
Salve,
lo trovi qui: http://www.flymeos.com/firmware.html
Ho già scaricato quell’ aggiornamento il 6.3.0.0G..cercavo l’aggiornamento che ha lei..Android 7.0 nougat 6.7.8.22..grazie
Salve,
mi dispiace ma non ho ancora quella versione per il suo telefono.
Ciao sto cercando da giorni di aggiornare il mio PRO 6 con l’update ufficiale della 6.3.0.0, sia tramite OTA sia dal sito flyme, resettando il telefono ecc, da recovery usb ma NIENTE. Mi da firmware corrotto in qualunque modo e qualunque firmware io scarichi. Mai rootato il telefono ne modificato, da flyme 6.1G non me lo fa aggiornare… telefono comprato in italia con firmware globale.. non so più dove sbattere la testa.. se avete qualche consiglio sarebbe fantastico grazie mille in anticipo.
Salve,
prova con questo firmware: http://dl-res.flymeos.com/Firmware/Flyme/PRO_6/6.3.0.0/intl/20180427033614/e1b00749/update.zip
Ciao a tutti
Ultimamente il mio M3S (android 5.1 e Flyme 6.3.0.0G) risulta molto rallentato, al limite dell’usabilità e quindi vorrei “ridargli vita” aggiornandolo a Nougat: qualcuno di Voi lo ha già fatto?
Faccio bene?
La rom nel link è multilingua (per cui incluso anche l’italiano), ci sono bug o il telefono risulta instabile a update avvenuto?
Grazie a chi mi risponderà.
Ciao,
il problema della lentezza certamente non è dovuto al S.O. E’ sempre buono aggiornare il sistema operativo, ma non è la soluzione giusta per il problema della lentezza. Se vuoi che il tuo dispositivo prenda un po’ di velocità ti consiglio di leggere questo articolo: https://www.guidesmartphone.net/velocizzare-uno-smartphone-android/
Grazie per il consiglio!
Ciao vorrei sapere se per il meizu mx4 esiste qualche firmware con Android 7. Oppure si può installare una rom diversa.
Ciao, mi dispiace non c’è ancora niente per Meizu MX 4.
Ciao, mi indecheresti il nome del link per scaricare la flyme 6.7.8.22 per meizu M3 note
Ciao. Trovi il link in questo articolo, è l’ultimo dispositivo della lista. https://www.stechguide.com/download-flymeos-6-7-8-22-nougat-update-for-meizu-devices/