Home » Android 7.0 Nougat » Android 7.1 Nougat su Galaxy Note 4 N910F tramite LineageOS

Android 7.1 Nougat su Galaxy Note 4 N910F tramite LineageOS

Android 7.1 Nougat su Galaxy Note 4 N910F tramite LineageOS, se desiderate aggiornare il vostro Galaxy Note 4 N910F ad Android 7.1.1 Nougat, sappiate che l’unico modo per farlo è quello di installare una rom personalizzata, in questo tutorial vedremo come installare la LineageOS.


In questa ROM è presente ancora qualche errore che verrà risolto nei prossimi giorni. Tipo la video chiamata su Facebook Messenger non funziona. Il cursore RGB non funziona, anche se la ROM nel complesso, è molto ben fatta per il Galaxy Note 4 N910F.

Questa rom è già rotata bisogna solo attivare il root nelle impostazioni. Leggi questo articolo per sapere come fare il root alla LineageOS sul e Galaxy Note 3 N900. Con l’installazione di questa rom sul Galaxy Note 3 N900 potete godere anche voi delle nuove opzioni di Android 7.1.1, come i miglioramenti nelle performance del display touchscreen, gestione manuale della memoria interna, identifica le app e i file che occupano spazio, e molto altro ancora.

Prima di installare la rom sul vostro Galaxy Note 4 N900 dovete fare un backup del vostro telefono, poi ricevere i permessi come utente root e infine installare una recovery personalizzata, se no non potete fare proprio niente.

Le cose che funzionano:

  • Booting
  • Fingerprint
  • Mobile Data
  • DPI Selector
  • NFC (Partially working, NO android Pay)
  • Audio
  • GPS
  • Google Play application installing
  • Bluetooth
  • Dash Charge
  • Alert Slider
  • Call
  • Camera
  • Button backlight control
  • USB OTG Support
  • Vulkan Support
  • Pocket Mode
  • Power Menu customisations
  • Reboot Menu
  • Live Display (almost all of it)
  • VR Mode/Daydream
  • In call volume slider
  • battery custumizations fixed
  • mobile hotspot

Android 7.1 Nougat su Galaxy Note 4 N910F tramite LineageOS

Attenzione: questo tutorial è solo per Galaxy Note 4 N900. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.

Vi consiglio di effettuare un backup del vostro dispositivo, casomai qualcosa vada storto.

Prima cosa da fare prima di passare alla guida, è quella di installare i driver USB del vostro dispositivo sul Pc, sennò il vostro smartphone non verrà riconosciuto dal computer, e non potrà dialogare con esso, perciò andate in questa pagina, scaricate i driver USB ed installateli.

Una volta installati i driver, ora bisogna abilitare il DEBUG USB sul vostro smartphone, per fare in modo che il Pc, veda tutta la memoria interna del vostro telefono, per fare questa operazione, leggete questa semplicissima guida.

Ora alcuni dispositivi, potrebbero avere bisogno di sbloccare l’OEM, un’altra facile procedura, che trovate in questa guida.


Adesso avete bisogno di un buon backup del vostro dispositivoe questo si può fare in un sacco di modi, a me piace il Backup Nandroid, effettuabile solo se avete una recovery personalizzata installata. Se ancora non l’avete installata allora leggete qui.

Adesso avete bisogno di avere i permessi di rootper installare la ROM. Guarda qui se c’è qualcosa.

Ora invece, bisogna installare la recovery personalizzata, perchè quella stock non va bene per quello che dobbiamo fare. Guarda qui se c’è qualcosa.

Ormai come si dice dalle mie parti, siamo arrivati all’ultimo cancello da saltare. Effettuate il download della Download LineageOS ROM, e delle Gapps. Se volete, potete scaricare il tutto anche direttamente dal vostro smartphone. Sennò una volta scaricati i file sul vostro Pc, copiateli nella memoria interna/esterna del vostro dispositivo. Prediligo la cartella download, è semplice da ricordare.

Android 7.1 Nougat su Galaxy Note 4 N910F tramite LineageOS

  1. Creare un backup Nandroid dalla recovery, nel caso in cui qualcosa va storto.
  2. Scaricare il file della rom e il file zip Gapps e trasferirli sul telefono.
  3. Spegnere il telefono e avviare il telefono in modalità di ripristino, premere e tenere premuto “Volume Down + Power”. Di solito è cosi.
  4. Successivamente, pulire la cache e la cache Dalvik.
  5. Ora vai su “install zip” e poi “Seleziona zip”. Scegliere il file con il nome della rom che hai scaricato.
  6. Ora pulire un’altra volta la cache e la cache Dalvik.
  7. Vai su “install zip”, poi “Seleziona zip”. Scegliere il file zip Gapps.
  8. Quindi eseguire un “Wipe data / factory reset”, quindi scegliere “Sì” nella schermata successiva per confermare.
  9. Dopo che il processo è finito, riavviare il telefono.

Avete cosi aggiornato il vostro telefono ad Android 7.1 Nougat tramite una rom personalizzata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto