Home » Android 7.0 Nougat » Android 7.1 Nougat su LG G2 tramite LineageOS

Android 7.1 Nougat su LG G2 tramite LineageOS

Android 7.1 Nougat su LG G2 tramite LineageOS, LG G2 ormai non viene più aggiornato ufficialmente da un pò di anni, se ricordo bene, l’ultimo aggiornamento ricevuto è stato Android 5.0 Lollipop. Quello che penso è che questo potente dispositivo è in grado di gestire tranquillamente il nuovo Android 7.1.1 Nougat.


In questo tutorial vedremo come aggiornare LG G2 con l’ultimo aggiornamento Nougat tramite la risorta fra le ceneri della Cyanogen, la LineageOS. La LineageOS è solo la continuazione del grande lavoro effettuato dal Team Cyanogen con la rom CM.

Questa rom è già roted, solo che bisogna attivare il root nelle impostazioni, la guida la trovate alla fine del tutorial. Non vi dimenticate di fare il backup prima di passare all’installazione della rom personalizzata.

Dovete avere i permessi di root e installare una recovery personalizzata sul vostro telefono, se no non potete fare proprio niente.

Android 7.1 Nougat su LG G2 tramite LineageOS

Attenzione: questo tutorial è solo per LG G2. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.

Vi consiglio di effettuare un backup del vostro dispositivo, casomai qualcosa vada storto.

Prima cosa da fare prima di passare alla guida, è quella di installare i driver USB del vostro dispositivo sul Pc, sennò il vostro smartphone non verrà riconosciuto dal computer, e non potrà dialogare con esso, perciò andate in questa pagina, scaricate i driver USB ed installateli.

Una volta installati i driver, ora bisogna abilitare il DEBUG USB sul vostro smartphone, per fare in modo che il Pc, veda tutta la memoria interna del vostro telefono, per fare questa operazione, leggete questa semplicissima guida.

Ora alcuni dispositivi, potrebbero avere bisogno di sbloccare l’OEM, un’altra facile procedura, che trovate in questa guida.

Adesso avete bisogno di un buon backup del vostro dispositivoe questo si può fare in un sacco di modi, a me piace il Backup Nandroid, effettuabile solo se avete una recovery personalizzata installata. Se ancora non l’avete installata allora leggete qui.


Adesso avete bisogno di avere i permessi di rootper installare la ROM. Guarda qui se c’è qualcosa.

Ora invece, bisogna installare la recovery personalizzata, perchè quella stock non va bene per quello che dobbiamo fare. Guarda qui se c’è qualcosa.

Ormai come si dice dalle mie parti, siamo arrivati all’ultimo cancello da saltare. Effettuate il download della LineageOS ROM Android 7.1.1 Nougat, e delle Gapps. Se volete, potete scaricare il tutto anche direttamente dal vostro smartphone. Sennò una volta scaricati i file sul vostro Pc, copiateli nella memoria interna/esterna del vostro dispositivo. Prediligo la cartella download, è semplice da ricordare.

Android 7.1 Nougat su LG G2 tramite LineageOS

Come installare LineageOS usando TWRP

  1. Scaricare e trasferire la ROM Lineageos e le Gapps per LinageOS che ci serviranno dopo l’installazione della rom, nella memoria del dispositivo.
  2. Avviare il dispositivo in recovery TWRP.
  3. Selezionare “Wipe” dal menu principale della recovery TWRP e fare uno “Swipe su Factory Reset” sulla parte inferiore dello schermo.
    Nota: Questo passaggio resetta il dispositivo come all’uscita dalla fabbrica. Se la ROM personalizzata non richiede un reset di fabbrica, puoi semplicemente saltare questo passaggio.
  4. Torna alla recovery TWRP nel menu principale, tocca su “Installa” e selezionare il sistema operativo ROM Lineage file .zip che hai scaricato e trasferito nella memoria del tuo dispositivo nella Fase 1.
  5. Dopo aver selezionato il file .zip, fare “Swipe per confermare l’installazione” nella parte inferiore della schermata, per avviare il processo di installazione della ROM personalizzata. Questo potrebbe richiedere del tempo.
  6. Una volta che la ROM è stata installata con successo, devi rifare il procedimento già fatto al passo 4, ma questa volta devi installare le Gapps, che hai trasferito nella memoria del dispositivo.
  7. Una volta terminata l’installazione vedrai sullo schermo l’opzione “Pulire la Cache/Dalvik”, selezionare e poi fai “Swipe per pulire” sulla parte inferiore dello schermo.
  8. Una volta che hai terminato la pulizia della Cache e Dalvik, premere il pulsante “Indietro” sullo schermo e quindi selezionare il pulsante “Reboot system”.
  9. Hai cosi completato la procedura.

Come installare LineageOS usando CWM

  1. Scaricare il file zip della ROM e copiarlo nella cartella root della scheda SD del dispositivo. Copiare anche il file zip Gapps, se si desidera installare anche le Google Apps. Scarica le Gapps per LineageOs.
  2. Scollegare il dispositivo dal computer ed effettuare il riavvio tramite la recovery personalizzata CWM. Spegnere il dispositivo. Tenere premuto il pulsante Volume + il tasto di accensione per avviare in modalità bootloader (Nota: la combinazione di pulsanti può variare a seconda del dispositivo)
  3. Ora selezionare l’opzione “Recovery” con pulsante di accensione per avviare il dispositivo con la CWM. Adesso ti trovi davanti al menù della recovery CWM. Utilizzare i tasti del volume per spostarsi su e giù e il pulsante di alimentazione per selezionare un’opzione.
  4. Opzionale ma importante. Effettuare un backup NANDROID della ROM. Dalla schermata della recovery, selezionare “Backup e ripristino”. Ora seleziona “Backup” per avviare il processo di backup nandroid. Dopo che il backup è stato fatto, tornare indietro alla schermata principale della recovery.
  5. Ora seleziona l’opzione “Cancellare i dati/ripristino di fabbrica”. Quando ti chiede la conferma, seleziona “Sì” per confermare il processo di pulizia. Poi tornare indietro alla recovery principale.
  6. Ora verrà installato il file della ROM .zip che è stato posizionato nella scheda SD del dispositivo nel passaggio 1.
  7. Seguire questa procedura.
  8. Selezionare l’opzione “install zip from sdcard”.
  9. Quindi selezionare “scegliere zip da sdcard”.
  10. Ora seleziona il file zip che desideri installare (il file copiato sulla scheda SD).
  11. Quando ti chiede la conferma, selezionare “Sì” per avviare l’installazione
  12. L’installazione della ROM personalizzata inizierà.
  13. Attendere fino al suo completamento.

Nota: Se hai copiato qualsiasi un altro file .zip insieme al file della ROM (come tipo le Gapps zip), ripetere i passaggi precedenti per installare il file .zip.

Una volta completata l’installazione, tornare indietro alla schermata principale della recovery e selezionare “riavvia il sistema ora” per riavviare il dispositivo. Il dispositivo si riavvierà.


Si prega di notare che per il primo avvio potrebbe metterci tempo, quindi siate pazienti e non interrompete il processo di avvio. Quando il dispositivo si sarà riavviato, vedrai la ROM personalizzata installata. Stessa procedura può essere seguita per installare un file .zip come le Google Apps sul dispositivo.

Come fare il root alla LineageOS utilizzando SuperSU

  1. Come prima cosa andare nelle impostazioni del sistema operativo LineageOS Rom.
  2. Una volta entrati nel Menù selezionare Info sul telefono.
  3. Poi in questo nuovo Menù selezionare Numero build.
  4. Toccare l’opzione Numero buil 5-6 per abilitare l’opzione per gli sviluppatori.
  5. Dopo aver attivato le opzioni per gli sviluppatori torna nelle impostazioni e apri le opzioni per gli sviluppatori .
  6. Poi attivare l’opzione sviluppatore facendo scorrere l’interruttore su ON.
  7. Andare verso il basso e selezionare l’opzione per l’accesso root.
  8. Quindi dal menu selezionare abilitare Root per applicazioni e Adb.

Fatto! Avete attivato con successo l’accesso root su OS Lineage! Se avete problemi fatemelo sapere nel box commenti qui sotto.

4 commenti su “Android 7.1 Nougat su LG G2 tramite LineageOS”

  1. Gabriele Andreatta

    ciao. Ho seguito passo a passo la guida usando TWRP, ma alla fine mi dice che il mio device non ha root. Strano perchè sono sicuro di averle installate. mi propone di installare superSU. Do l’ok. Reboot e compare una schermata nera con la linea ricurva azzurrina e un cerchio che scorre per buoni 20 minuti.. Ci vuole tutto questo tempo o qualcosa non va?
    grazie

    1. GuideSmartPhone.net

      Non ti preoccupare il problema è con i telefoni LG, rifai tutto il procedimento dall’inizio, TWRP…Root e infine riprova ad installare la rom.

      1. Gabriele Andreatta

        Ho già provato 3 volte e sempre la stessa cosa!!! Provo ancora?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto