
Android 7.1 Nougat sul Xperia Z2 con AOSP ROM, stanno iniziando a girare velocemente le nuove rom personalizzate basate sull’ultimo sistema operativo Android 7.1 Nougat. Questa volta è toccato al Sony Xperia Z2.
Il Sony Xperia Z2 è rimasto fuori dagli ultimi aggiornamenti ufficiali. Dunque l’unica possibilità rimasta per aggiornare il vostro telefono è quella di affidarvi a una rom personalizzata. In questo caso alla rom AOSP.
Oggi avete l’opportunità di aggiornare il telefono alla versione 7.1. Meno male che gli sviluppatori continuano a lavorare anche su telefoni più vecchi. In questo modo ci permettono di tenere sempre aggiornati i nostri telefoni.
Come ben sapete dovete avere i permessi di root e installata una recovery personalizzata per poter installare questa rom sul vostro telefono. Se siete pronti andiamo alla guida.
Android 7.1 Nougat sul Xperia Z2 con AOSP ROM
Attenzione: questo tutorial è solo per Xperia Z2. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
Download:
Requisiti:
- Creare un Nandroid Backup
- Backup e ripristino del vostro smartphone Android tramite PC Desktop
- Installare i driver per il vostro Sony Xperia Z2
- Abilitare la modalità debug USB
- Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.
- Fare il root al vostro Sony Xperia Z2 vedi se trovi qualcosa di utile
- Installare la recovery personalizzata TWRP sul Sony Xperia Z2 vedi se trovi qualcosa di utile
- Sbloccare il bootloader del vostro Sony Xperia Z2
Tutorial:
- Scarica il file della rom per il Sony Xperia Z2 sul computer ed estrarre boot.imgdal file zip poi scaricare le Google Apps.
- Collegare Sony Xperia Z2 al computer utilizzando il cavo USB.
- Ora copiare/incollare i file AOSP Android 7.1 ROM e i file delle Google Apps sulla vostra scheda SD. Assicurarsi che i file siano nella cartella root della scheda SD (non in qualsiasi cartella).
- Copia/incolla all’interno della suddetta cartella i file boot.img file to android-sdk-windowsplatform-tools.
- Spegnere il telefono.
- Ora riavviare in modalità Bootloader/modalità Fastboot. Accendere il telefono tenendo premuto Volume giù + il Pulsante di alimentazione.
- Una volta in modalità Fastboot (sul tuo telefono), passare a android-sdk-windows platform-tools directory (sul computer) e aprire il prompt dei comandi (Maiusc + clic destro> Apri Prompt dei comandi).
- Digitare il seguente comando e premere Invio.
fastboot flash boot boot.img
- Quindi, digitare il seguente comando e premere Invio.
fastboot reboot
- Riavviare in modalità bootloader e poi andare nella Recovery.
- Una volta che siete in ClockworkMod Recovery, selezionare un full data wipe selezionando “wipe data / factory reset”. Utilizzare il pulsante di accensione per selezionare tutto, mentre siete in modalità di ripristino.
- Quindi, eseguire una pilizia della cache selezionando “wipe partition cache”.
- Ora, questo è facoltativo, ma si consiglia di eseguire un wipe della cache Dalvik. Cosi non vedrete il vostro telefono andare in loop durante l’avvio o di altri errori. Dalla recovery CWM, vai su ‘avanzate’ e poi selezionare “cancellare la cache Dalvik”.
- Poi tornare alla schermata principale della recovery e selezionare “install zip dalla scheda SD”.
- Ora selezionate “scegliere zip da sdcard”. Utilizzando i tasti del volume, passare alla file AOSP Android 7.1 ROM che avete copiato nella scheda SD e selezionarlo utilizzando il pulsante di accensione. Confermate l’installazione nella schermata successiva e cosi vedrete iniziare la procedura di installazione.
- Per le Google Apps: ripetere la stessa operazione per i file Gapps e installarli sul tuo telefono.
- Una volta completata l’installazione, andare su “+++++ Torna indietro +++++” e riavviare il telefono selezionando ” riavviare il sistema ora “dal menu di ripristino.
Il vostro Sony Xperia Z2 si riavvierà e potrebbe impiegarci circa 5 minuti per il primo avvio.