Backup e ripristino IMEI e EFS sul Samsung Galaxy S7/ Galaxy S7 Edge e altro ancora, l’IMEI e la partizione EFS sono molto importanti, soprattutto quando installiamo una nuova ROM personalizzata. Ecco lo scenario. Avete appena acquistato un nuovo Samsung Galaxy S7, S7 Edge o anche un Samsung Galaxy Note 5, e la prima cosa che fai è il root, poi installi una recovery personalizzata.
Poi, trovi la tua ROM personalizzata preferita e la installi sul telefono. Il telefono si riavvia, poi scopri che non riesci ad effettuare chiamate o connetterti a Internet. Gli errori del tipo “Impossibile connettersi alla rete” o “Impossibile connettersi a Internet” iniziano ad apparire.
Non puoi chiamare nessuno, inviare messaggi e nemmeno connetterti a Internet utilizzando i dati mobili della tua sim. Quando vai nelle Impostazioni> Info sul telefono, noti che la versione Baseband è sconosciuta e non vedi nessun numero IMEI. Perché succede questo?
Perché durante l’installazione della nuova ROM personalizzata, la cartella EFS o la partizione, sono state danneggiate. La cartella EFS contiene informazioni importanti che riguardano la connettività del telefono, lo stesso è importante anche il numero IMEI. Quando questa cartella si corrompe, “puff”.
Backup e ripristino IMEI e EFS sul Samsung Galaxy S7/ Galaxy S7 Edge e altro ancora
Per evitare che succeda questo, è sempre una buona idea fare un backup completo della partizione IMEI ed EFS sul sul Samsung Galaxy S7/ Galaxy S7 Edge. Tutto ciò che ti serve è un telefono rotato e il Play Store.
Nota: Questo metodo si applica anche ad altri telefoni Samsung, come il Galaxy Note 7, Note 5, Galaxy S6, S6 Edge e altro ancora.
Come eseguire il Backup e ripristino IMEI e EFS
- Scarica Partitions Backup & Restore dal Play Store.
- Aprire l’applicazione sul telefono.
- Quando si apre l’applicazione, vedrete che EFS e RADIO sono evidenziati in giallo. Selezionare entrambi.
- Adesso fate clic sul pulsante download. Questo farà un backup della cartella EFS.
- Per ripristinare, toccare i tre puntini in alto e selezionare “Ripristino partizione”.
Questo è tutto. Questo è il procedimento per eseguire il Backup e ripristino IMEI e EFS sul Samsung Galaxy S7/ Galaxy S7 Edge e altro ancora.
Se hai problemi parlane nei commenti.
Se ti sono stato utile condividi, grazie!
e se sfortunatamente non avessi fatto il backup ed ho comunque la cartella efs corrotta?
premetto che mi è successo questo senza ottenere i permessi di root del telefono, ho solo cambiato lo schermo ed il display lcd qualche mese fa, da un cinese che me l’ha cambiato a casa sua.
quindi c’è un modo per ripristinare la cartella?
adesso il mio cell ha il root, ma si avvia solo in recovery perché ho provato a flashare un sistema operativo ufficiale del mio Samsung galaxy s6 edge no brand, ma mi da l’errore device 6 binary 5 e non so come fare per istallare il sistema operatico, ma per caso devo istallare l’ultimo firmware disponibile?
grazie mille
Salve,
devi scaricare e installare il firmware più recente per il tuo modello da sammobile.
Gent.mo Sig. Fulvio,
IO ho fatto il root sul mio S7 Edge ed ho cambiato solamente Rom. Risultato 6 mesi senza poter usare lo smartphone come un telefono normale. Ho provato mille volte con Odin ed ogni ţipo di file ma niente; senza il backup originale della cartella EFS niente da fare. Ho reinstallato 5 rom diverse, ma nada!
Qualche consiglio per favore ?
Grazie
Sbadato 69
Ciao, un solo consiglio, è ora di portarlo in un centro assistenza SAMSUNG. Se hai cancellato la cartella EFS sul telefono, vuol dire che hai smanettato senza sapere quello che facevi.