Come bloccare le bufale su Facebook

Come bloccare le bufale su Facebook. Facebook ha finalmente preso le misure per frenare la diffusione di notizie false con l’aiuto di nuovi strumenti. Il social network ha inserito un’opzione per i lettori, in un menù che verrà visualizzato a forma di bandiera, un’opzione per la segnalazione di notizie false.

Il problema è nato con la diffusione di notizie false, cosi dette bufale, durante la campagna elettorale presidenziale americana, in cui venivano diffusa false notizie, fake, sui due candidati.

Facebook per correre ai ripari e non perdere alcuni suoi utenti, che si èrano lamentati di molte notizie false apparse sul proprio diario, ha inserito un’opzione in cui ci fa segnalare che la notizia è falsa.

Dopo aver selezionato che la notizia è una bufala/fake, vuole sapere anche perchè. La notizia continuerà ad essere visibile, ma sopra la notizia apparirà una scritta in cui Facebook segnala che la notizia è stata segnalata come una bufala da alcuni utenti.

Per segnalare che la notizia è falsa, basta premere sul segno di spunta che appare vicino alla notizia, segnalare che la notizia è una bufala e spuntare sul perchè quella notizia è falsa secondo noi.

“Abbiamo la responsabilità di assicurarci che Facebook abbia il miglior impatto possibile sul mondo, questo aggiornamento è solo uno di tanti passi avanti. Facebook è un genere di piattaforma diversa da qualunque cosa l’abbia preceduta”, ha sottolineato Zuckerberg. “Ritengo Facebook una compagnia tecnologica ma riconosco che abbiamo una responsabilità maggiore della semplice fornitura della tecnologia attraverso la quale scorre l’informazione: sebbene non scriviamo le notizie che leggete e condividete, riconosciamo che siamo qualcosa di più di un semplice distributore di notizie”

Almeno Facebook si riprenderà un po della sua credibilità.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.