
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e di spiegarvi, passo dopo passo, come capire se ti hanno bloccato su Whatsapp, lasciatemi chiarire cos’è esattamente la funzione di blocco inclusa in questa popolarissima app di messaggistica istantanea per Android e iOS. Quando si blocca un contatto su WhatsApp, i suoi messaggi e aggiornamenti di stato non vengono più visualizzati. Inoltre, le informazioni relative all’ultimo accesso, all’essere stato online e ai media pubblicati nello Stato non sono più visibili alla persona che è stata bloccata. Questo significa che utente bloccato su Whatsapp non può più entrare in contatto con la persona che ha impostato il blocco e che le informazioni relative alla presenza su WhatsApp di quest’ultima (come, appunto, l’ultimo accesso, lo stato ecc.) non sono più visibili al contatto bloccato. A questo proposito, se avete bisogno di maggiori informazioni in merito, approfondite l’argomento leggendo il mio tutorial in cui spiego come bloccare un contatto su WhatsApp.
Detto questo, dovete sapere essere bloccati su Whatsapp, sebbene possa comportare un vero e proprio reset delle comunicazioni, non è irreversibile. Questo significa che, in qualsiasi momento, la persona che vi ha bloccato potrà sbloccarvi: per riuscire in questo intento, non dovrà far altro che accedere alle Impostazioni di WhatsApp e togliere il blocco. Dopo lo sblocco, quindi, si potrà tornare a vedere il suo stato, gli aggiornamenti del suo profilo e le informazioni relative al suo ultimo accesso. Inoltre, potrete comunicare con la persona in questione via chat con messaggi di testo, vocali e multimediali, nonché con chiamate o videochiamate.
Come capire se ti hanno bloccato su Whatsapp?
Al fine di proteggere la privacy dei suoi utenti, WhatsApp, come indicato anche nelle FAQ del suo sito ufficiale, non invia alcuna notifica alle persone per avvertirle che sono state bloccate. Questo significa che non è possibile sapere con assoluta certezza se un contatto vi ha bloccato; tuttavia, come già accennato, è possibile confermare o smentire i propri sospetti analizzando alcuni “indizi”: troverete maggiori dettagli in merito nelle prossime righe.
1. Ultimo accesso
Uno dei principali indicatori che possono aiutarvi a capire chi vi ha bloccato su Whatsapp è quello relativo alle informazioni sull’Ultimo accesso. Per vedere questa informazione, avviate WhatsApp sul vostro smartphone e, dopo aver individuato la chat con l’utente che sospettate vi abbia bloccato, prestate attenzione alla presenza o meno della dicitura ultimo accesso [data e ora] situata in alto, che di solito compare dopo pochi secondi. Tuttavia, si tenga presente che l’assenza di queste informazioni non può essere considerata di per sé una prova schiacciante per capire se ti hanno bloccato su Whatsapp, poiché è stata introdotta una funzione che consente agli utenti di nascondere l’ultimo accesso ai propri contatti.
A questo proposito, prima di considerare l’assenza dell’ultimo accesso come prova del fatto che siete stati bloccati, controllate le vostre impostazioni sulla privacy tramite il menu Impostazioni> Account> Privacy, che si trova nell’app di WhatsApp. Infatti, se avete impostato la vostra privacy in modo che il vostro ultimo accesso non sia visibile a nessuno, allora dovete sapere che, reciprocamente, non potrete vedere l’ultimo accesso dei vostri contatti, compreso quello dell’utente in questione.
2. Stato online
Un altro indizio che può aiutarvi a capire se un contatto vi ha bloccato su Whatsapp è quello relativo allo stato: non riuscite più a vedere il suo stato online, è effettivamente possibile che questa persona vi abbia bloccato. In ogni caso, nemmeno questo metodo può essere considerato completamente affidabile poiché, nel caso in cui il contatto in questione abbia disattivato la funzione di visualizzazione dell’ultimo accesso, ritrovarlo online è solo una questione di mero tempismo, in quanto è necessario collegarsi a WhatsApp nello stesso momento in cui lo fa anche la persona che pensate vi abbia bloccato.
3. Immagine del profilo
Una delle informazioni che potete prendere in considerazione per capire se ti hanno bloccato su Whatsapp è quella relativa alla foto del profilo. Infatti, quando si viene bloccati su WhatsApp non si potranno più vedere tutte le modifiche al profilo effettuate dal contatto che ha effettuato il blocco. Detto questo, una volta identificato il contatto in questione, se vedete l’immagine predefinita di WhatsApp (quella con il simbolo di un omino), è possibile che siate stati effettivamente bloccati. Tuttavia, sono necessari ulteriori controlli rispetto a quelli appena effettuati, in quanto è possibile nascondere o limitare volontariamente la visualizzazione della propria immagine del profilo, agendo attraverso il menu Impostazioni> Privacy> Immagine del profilo, per selezionare la visualizzazione dell’immagine per chiunque, per i propri contatti o per nessuno.
4. Segno di spunta
Parliamo ora di quello che può essere considerato l’elemento più importante per capire chi mi ha bloccato su Whatsapp: il segno di spunta grigio. Un messaggio inviato a un contatto che vi ha bloccato sarà contrassegnato da un unico segno di spunta grigio (che indica che il messaggio è stato inviato) e non mostrerà il secondo segno di spunta grigio (che invece indica la consegna del messaggio). La doppia spunta grigia, che invece indica l’avvenuta consegna del messaggio (ed è diversa dalle spunte blu, che servono a confermare la lettura dei messaggi e possono essere liberamente disabilitate dagli utenti) viene sempre mostrata. Detto questo, si può capire che l’assenza della seconda spunta grigia potrebbe essere dovuta a un blocco da parte dell’utente a cui si è inviato il messaggio.
In questo caso, se sono passate diverse settimane e il messaggio che avete inviato al contatto in questione mostra ancora solo un segno di spunta, potreste avere ragione di pensare di essere stati bloccati su WhatsApp. Al contrario, se avete recentemente inviato un messaggio al contatto e questo continua a mostrare solo un segno di spunta invece di due, è possibile che il suo telefono sia semplicemente spento o non connesso a Internet; in questo caso, vi consiglio di aspettare, poiché probabilmente il messaggio su WhatsApp non è ancora stato consegnato.
5. Chiamata
Volete fugare ogni dubbio e sapere se siete stati bloccati su WhatsApp? In questo caso, dovete sapere che la conferma di un blocco è data dall’impossibilità di effettuare chiamate o videochiamate all’interno dell’applicazione verso il contatto che vi ha bloccato Whatsapp. Se siete stati bloccati su WhatsApp da un utente, infatti, non potrete contattarlo tramite messaggi di testo o vocali e nemmeno tramite le funzioni di chiamata o videochiamata. Potete quindi passare diverse ore a cercare di raggiungere il contatto in questione con una chiamata o una videochiamata: se il contatto vi ha bloccato, non saprà mai che lo state chiamando e non vi risponderà.
Come contattare una persona che vi ha bloccato su Whatsapp
Se, seguendo le indicazioni che vi ho fornito in questa guida, siete giunti alla conclusione di essere stati effettivamente bloccati su WhatsApp, non preoccupatevi: continuate a leggere per capire come risolvere la situazione e mettervi in contatto con l’utente che ha attuato il blocco. Il blocco su WhatsApp, infatti, non influisce sulle azioni che possono essere intraprese per raggiungere l’utente in altri modi. Se un contatto vi ha bloccato tramite la famosa app di messaggistica, potete comunque mettervi in contatto con lui utilizzando altre app concorrenti, come Facebook Messenger, Instagram o Telegram. In alternativa, potete contattarlo in modo tradizionale, utilizzando chiamate o SMS dalla normale rete telefonica. Anche un messaggio di posta elettronica o un incontro di persona sono soluzioni da prendere in considerazione.
Come sbloccarsi su Whatsapp
Se siete riusciti a mettervi in contatto con la persona che vi ha bloccato su WhatsApp, vi consiglio di approfittare della conversazione per avviare un dialogo pacifico e, soprattutto, per capire i motivi del blocco. Nel caso in cui si sia trattato di un litigio, cercate di capire le ragioni degli altri ed eventualmente, chiedete scusa per il vostro comportamento e promettete che rimedierete alle azioni che hanno portato al blocco. Inoltre, per evitare che si ripeta una situazione simile, cercate di tenere a mente le regole dell’educazione e del buon senso quando inviate i messaggi, mantenendo sempre un linguaggio educato e rispettoso nei confronti degli altri. Inoltre, utilizzate WhatsApp solo per le sue funzioni di messaggistica istantanea e non intasate le chat degli altri con immagini o video divertenti trovati su Internet. Infine, ma non meno importante, siate pazienti e non insistete per avere una risposta: se una persona a cui avete scritto non risponde rapidamente ai vostri messaggi potrebbe essere impegnata, ma se siete in buoni rapporti non avete nulla di cui preoccuparvi; vedrete che vi scriverà il prima possibile.
Sintesi su come vedere se sei stato bloccato su Whatsapp
WhatsApp ha elencato sul suo sito web quattro indicatori che qualcuno potrebbe avervi bloccato:
- Non è più possibile vedere l’ultima volta che un contatto è stato visto o è online nella finestra della chat.
- Non si vedono gli aggiornamenti della foto del profilo del contatto che vi ha bloccato Whatsapp.
- I messaggi inviati a un contatto che vi ha bloccato mostreranno sempre un segno di spunta (messaggio inviato) e non mostreranno mai un secondo segno di spunta (messaggio consegnato).
- Tutte le chiamate che si tenterà di effettuare non saranno accettate.
Come sottolinea WhatsApp, non ha fornito agli utenti la possibilità di scoprire chi ci ha bloccati per proteggere la privacy della persona che ha proceduto a bloccare un contatto.
Come inviare un messaggio a una persona che ti ha bloccato su Whatsapp?
Se hai notato di non riuscire ad inviare messaggi Whatsapp a qualcuno, potrebbe essere che quella persona ti abbia bloccato. Ciò significa che non sarai più in grado di comunicare con loro tramite l’app. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni a questa regola. Puoi ancora inviare un messaggio a una persona che ti ha bloccato se utilizzi una chat di gruppo dove entrambi siete presenti.
In questo caso, il tuo messaggio sarà visibile anche se la persona ti ha bloccato. Tuttavia, è importante notare che non potrai inviare messaggi diretti alla persona in questione e non sarai in grado di vedere il suo stato online.
In generale, se una persona ti ha bloccato, il modo migliore per affrontare la situazione è rispettare la loro scelta e trovare un altro modo per comunicare. Inoltre, è importante ricordare che l’invio di messaggi a una persona che ti ha bloccato potrebbe essere considerato stalking e violare le norme di utilizzo di Whatsapp.