Bootloader, recovery e root LG L9

Bootloader, recovery e permessi di root su LG L9, tutti e tre i passaggi sotto descritti devono essere rigorosamente seguiti in ordine.

BOOTLOADER

Occorrente:

  • Aver installato IL FIRMWARE JELLYBEAN V20C EUROPEO con kdz (Quindi no versioni brand vodafone, wind o fastweb) perchè lg ha reso sbloccabile solo la versione europea ed essere attivo da più di mezz’ora senza riavvii (cioè deve passare mezz’ora e il telefono con jelly bean non deve essere riavviato o spento)
  • AVERE ATTIVA LA CONNESSIONE DATI PER UN’ORA IN MODO CHE IL TELEFONO RILEVI BENE LA SIM
    WINDOWS 7 (con windows xp non conosco la procedura per installare i driver di fastboot manualmente quindi potete solo sbloccare il bootloader
    Rom toolkit 1.3.1 DOWNLOAD

Precauzioni

Assicuratevi di aver istallato correttamente TUTTI i driver del telefono, cioè di aver collegato il cavo usb al pc, aver messo la modalità “solo carica” e aver aspettato l’istallazione dei driver, poi le modalità mtp, ptp, e “software LG” che dovete lasciare, aver flaggato Debug USB dal menù impostazioni > opzioni sviluppatore e Origini sconosciute dal menù impostazioni > Sicurezza

Procedura:

  • Scaricare Rom toolkit
  • Installarlo
  • Eseguire il programma Rom toolkit
  • Selezionare l’opzione “Sblocco del bootloader”
  • Il telefono si riavvierà e vi uscirà una schermata in inglese di facile comprensione
  • Nella seconda schermata sempre di facile comprensione vi entrerà in fastboot ma a voi non interessa quindi premete il tasto power per 10 secondi e poi riaccendete il telefono! Esso eseguirà un wipe del telefono e avrete il bootloader sbloccato!
  • Per confermare questo andate nel dialer e scrivete 3845#*760# e andate tutto giù fino alla riga Bootloader unlock check, premete su e ripremete ancora sulla stessa riga uscita e vi dirà se è Lock (bloccato) o Unlock (sbloccato)

Se lo sblocco non dovesse funzionare cioè il telefono si riavvia senza mostrare la schermata di LG in inglese aspettate almeno un’ora dall’ultima volta che avete provato a sbloccarlo e riprovate fino a quando non va! Se dovesse continuare a non andare fate un hard reset e riprovare!

RECOVERY

Dopo il processo di sblocco del Bootloader, obbligatorio per seguire questa guida , passiamo ai 2 passaggi che ci porteranno ai permessi di Root sul nostro telefonino

Installare la recovery:

  • Eseguire di nuovo il programma Rom toolkit
  • Assicurarsi andando in gestione periferiche che il telefono sia collegato correttamente senza punti esclamativi
  • Selezionare l’opzione “Flash della recovery”
  • Se tutto è andato bene il telefono si riavvierà normalmente nel sistema!
  • Per entrare in recovery spegnere il telefono e premere Volume Su + Power + Home e quando sentite la vibrazione lasciate il tasto power ma continuate a premere gli altri due o selezionare l’opzione del programma “Riavvia in recovery”
  • Il telefono si avvierà in recovery

Se il telefono non viene rilevato fare così:

  • Andare in gestione periferiche
  • Click tasto destro sul driver android con il punto esclamativo
  • Aggiorna driver
  • Selezionare manualmente
  • Fare selezione manuale del driver e scegliere qualsiasi driver adb presente
  • Fare avanti e vedete se vi installa il driver!

Permessi di Root

  • Scaricate lo zip supersu da QUI
  • Mettetelo nella sd
  • Andate in recovery
  • Flashate lo zip supersu
  • Avrete i permessi di root e supersu installato!

Modding:

  • Bootloader: QUI
  • Recovery: QUI
  • Root: QUI

2 commenti

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.