Bypass Factory Reset Protection Galaxy A3. Come risolvere Factory Reset Protection su Galaxy A3. Factory Reset Protection su Galaxy A3, come fare. Il Factory Reset Protection (FRP) è una protezione accessoria inserita su un telefono Android che protegge il telefono tramite l’inserimento del tuo account Google.
Dopo avere eseguito un hard reset è necessario inserire il tuo indirizzo email Google per dimostrare di essere il proprietario di quel telefono. Ma potrebbe capitare di aver dimenticato i dati del tuo account. Qui sotto trovate il tutorial per risolvere il problema del Factory Reset Protection su Galaxy A3. Continua a leggere per sapere come fare.
Per rendere i telefoni Android rubati inutilizzabili e inutili, Google ha preso in “prestito” questa funzionalità di Apple e l’ha installata sui propri telefoni. Questa funzionalità è stata introdotta con il rilascio di Android Marshmallow 6.0. Se non vi ricordate/avete l’indirizzo di posta elettronica utilizzata per configurare il tuo dispositivo Android, non vi sarà possibile utilizzare il dispositivo.
Oggi stiamo per condividere un tutorial per effettuare il Bypass Factory Reset Protection Galaxy A3. Si tratta di installare un file sul tuo dispositivo. Una volta installato questo file non avrai più bisogno di inserire i dettagli del tuo account Google per riavviare normalmente il tuo dispositivo.
Bypass Factory Reset Protection Galaxy A3
Come fare Backup del Samsung Galaxy A3
Requisiti per l’esecuzione di questa procedura:
- Un drive OTG potete provare a copiare il file APK anche utilizzando il Pc.
- Scarica ‘bypass Google verify.apk’ per Samsung Devices
Bypass Factory Reset Protection Galaxy A3
- Spegnere il telefono ed entrare nella recovery mode utilizzando la combinazione seguente di tasti: Home + Volume Up + Power.
- Una volta che lo schermo si accende, rilasciare il pulsante di alimentazione e tenere premuto il pulsante Home e volume.
- Usando il menu di ripristino eseguire un hard reset.
- Una volta che il dispositivo è stato formattato ed è acceso, vedrai una procedura guidata di configurazione. Segui i passaggi mostrati dalla procedura guidata finché non ti chiede di inserire i dettagli precedenti del tuo account Google (che non ti ricordi).
- Ora arriva la parte divertente. Trasferire l’APK sopra indicato e scaricato nell’unità OTG oppure tramite Pc se funziona e collegare al telefono.
- A causa del software incorporato, il dispositivo lancerà il file explorer anche durante il processo di copia e installazione.
- Individuare il file APK e installarlo. Avrai la possibilità di attivare fonti sconosciute. Attivalo e installi il file APK. Quello che fa questo file è che ti aiuta a entrare nel menu delle impostazioni del telefono.
- Una volta che sei nel menu delle impostazioni, eseguire nuovamente l’hard reset, ma questa volta dal menu Impostazioni. Come fare.
Ora segui la procedura guidata di configurazione, inserisci i dettagli del tuo nuovo account Google e hai finito.