Calibrare batteria iPhone: consigli e trucchi per un’ottima durata

By | 23 Maggio 2023
calibrare batteria iPhone

La batteria del tuo iPhone sembra non essere al massimo delle sue capacità? L’indicatore di carica ti sta dando valori poco affidabili e stai notando un calo significativo delle prestazioni? Prima di rivolgerti all’assistenza tecnica, c’è un modo semplice per ripristinare la batteria del tuo amato “melafonino” in tre parole: calibrare batteria iPhone. Se non hai mai sentito parlare di questa procedura, non preoccuparti. Sono qui per spiegarti tutto nel dettaglio e aiutarti a risolvere il problema.


La calibrazione è un processo che ti consente di ripristinare la gestione della batteria del tuo iPhone, eliminando eventuali errori di carica e garantendo una visualizzazione accurata della percentuale di autonomia rimanente. Non richiede competenze tecniche particolari e può essere facilmente eseguita da chiunque. Quindi, non perdere altro tempo e scopri come calibrare la batteria del tuo iPhone seguendo le istruzioni che troverai di seguito. Preparati a ottenere prestazioni ottimali e a riportare in vita la tua batteria. Passiamo ora alla pratica. Per calibrare la batteria del tuo iPhone, segui questi semplici passaggi. Come proteggerti dai virus su iPhone: consigli e soluzioni

Come calibrare batteria iPhone

Quando si tratta di massimizzare la durata della batteria del tuo iPhone, ci sono alcune pratiche che puoi adottare per garantire prestazioni ottimali nel lungo termine. Ecco alcuni suggerimenti utili che vanno oltre la semplice calibrazione della batteria.

  1. Sfrutta al massimo il tuo “melafonino”. Per calibrare la batteria del tuo iPhone, il primo passo consiste nel scaricarlo completamente. Ma perché non divertirsi mentre lo fai? Puoi giocare al tuo videogioco preferito, guardare video, ascoltare musica e molto altro. Sfrutta tutte le funzionalità più “intensive” che il tuo iPhone offre e noterai che in breve tempo il telefono si spegnerà quando raggiunge l’1% di carica. Se si spegne prima di raggiungere questo livello, prova a caricarlo per qualche minuto e ripeti l’operazione.
  2. Attiva la percentuale di carica. Se non riesci a vedere la percentuale di batteria sul tuo dispositivo, potrebbe essere perché l’opzione è disattivata. Per risolvere il problema, accedi alle Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio sulla schermata principale), seleziona “Batteria” e attiva l’interruttore per la “Percentuale batteria”. Dopo aver fatto questo, dovresti vedere la percentuale di carica nella parte superiore destra dello schermo del tuo dispositivo.
  3. Scopri il trucco per iPhone con Face ID. Se possiedi un iPhone con Face ID, puoi visualizzare la percentuale di batteria nella barra di stato semplicemente scorrendo verso il basso dall’angolo in alto a destra. Apple ha introdotto questa funzionalità per semplificare il monitoraggio della batteria. Se vuoi ulteriori dettagli su come vedere la percentuale di carica, puoi consultare la mia guida dedicata.
  4. Carica completamente e riavvia. Una volta che il tuo iPhone si è spento completamente, collega il dispositivo all’alimentatore o al computer tramite la presa USB. Lascia che la batteria si carichi fino al 100%. Questo processo può richiedere da 100 a 120 minuti o più, a seconda del modello. Se possibile, tieni il dispositivo in carica per un po’ di tempo extra, anche un’ora. Durante la fase di ricarica, evita di utilizzare il telefono per evitare di dissipare energia e compromettere il processo di calibrazione.
  5. Riavvia il tuo iPhone. Una volta raggiunto il 100% di carica, riavvia il tuo iPhone. Dopo il riavvio, sblocca il dispositivo e accedi a iOS inserendo il tuo eventuale PIN. Se tutto è andato bene, l’indicatore della percentuale di batteria dovrebbe funzionare correttamente. Tieni presente, tuttavia, che da iOS 14.5 in poi e con gli iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max, il sistema operativo include un meccanismo di regolazione automatica per la capacità massima della batteria.

Apple ha preso in considerazione l’importanza della calibrazione della batteria e ha implementato misure per semplificarne il processo. Se stai cercando informazioni su come calibrare batteria iPhone 13 o di altri modelli recenti, potresti scoprire che il sistema operativo fa gran parte del lavoro per te. Consulta le impostazioni della batteria per verificare se è in corso una calibrazione automatica. In alcuni casi, se la calibrazione manuale non ha successo, potresti anche ricevere un’offerta di sostituzione gratuita della batteria presso un centro di assistenza autorizzato Apple.


In definitiva, la calibrazione della batteria dell’iPhone è diventata un processo più automatizzato rispetto al passato. Mentre ho fornito una procedura manuale, è importante tenere conto delle misure integrate da Apple per preservare la batteria e prolungarne la durata. Disinstallare app iPhone: consigli e trucchi

Come aumentare la durata della batteria del tuo iPhone

È tempo di dire addio alla percentuale di carica instabile e di risolvere definitivamente il problema della scarsa autonomia del tuo iPhone. Ti offro alcuni consigli pratici per ridurre il consumo energetico del tuo prezioso dispositivo, garantendoti un’esperienza duratura e senza preoccupazioni.

  1. Ottimizza i servizi di localizzazione e l’aggiornamento dei dati in background: Alcune app come Facebook possono consumare rapidamente la batteria del tuo iPhone a causa dell’utilizzo dei servizi di localizzazione geografica e del download dei dati anche quando non sono in uso. Per evitare questo, segui questi passaggi semplici ma efficaci:
    • Vai su Impostazioni > Privacy > Localizzazione dell’iPhone e seleziona l’app desiderata. Abilita l’opzione “Mentre usi l’app” o “Mentre usi l’app o i widget” per disattivare la localizzazione in background. Se l’app non offre queste opzioni, puoi semplicemente attivare o disattivare la localizzazione per intero. Consulta la mia guida completa su come gestire la localizzazione su iPhone per maggiori dettagli.
    • Accedi a Impostazioni > Generali > Aggiorna app in background dell’iPhone e disattiva il download di dati in background per le app che preferisci. Per scoprire quali app stanno consumando la tua connessione Internet, consulta il mio tutorial su come monitorare l’utilizzo dei dati su iPhone.
  1. Sfrutta la modalità aereo nelle aree a basso segnale: Quando ti trovi in una zona con segnale debole, il tuo iPhone consumerà più energia nel tentativo di connettersi alla rete telefonica o dati. Proteggi la tua batteria attivando la modalità aereo con facilità:
    • Scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra dello schermo (per i modelli con Face ID) o verso l’alto dal basso dello schermo (per i modelli con Touch ID) per aprire il Centro di controllo. Tocca l’icona dell’aereo nell’angolo in alto a sinistra per attivare la modalità aereo. L’icona diventerà arancione quando attiva. In alternativa, puoi attivare la modalità aereo tramite Impostazioni > Uso in aereo. Consulta il mio tutorial su come disattivare la modalità offline per ulteriori informazioni utili.
  1. Sfrutta la modalità di risparmio energetico in anticipo: Nelle versioni più recenti di iOS, la funzione di risparmio energetico viene proposta automaticamente quando la batteria scende al di sotto del 20%. Tuttavia, puoi attivare questa modalità in qualsiasi momento per prolungare l’autonomia del tuo iPhone:
    • Vai su Impostazioni > Batteria e attiva la modalità di risparmio energetico spostando l’interruttore su ON. Questa modalità riduce l’impatto energetico del processore, le animazioni e la durata dello schermo. Approfondisci come attivare la modalità di risparmio energetico su iPhone consultando la mia guida dedicata.
  1. Rimuovi le app che consumano molta energia: Seleziona attentamente le app che desideri mantenere sul tuo iPhone. Puoi controllare il consumo di energia delle app andando su Impostazioni > Batteria. Troverai un elenco delle app che hanno consumato più energia nelle ultime 24 ore. Se ci sono app che non utilizzi più, disinstallale facilmente:
    • Tocca l’icona dell’app che desideri rimuovere dalla schermata principale, tieni premuto e seleziona “Rimuovi app”. Vai avanti e noterai un aumento significativo dell’autonomia del tuo iPhone.

Seguendo questi suggerimenti, potrai finalmente estendere la durata della batteria del tuo iPhone in modo significativo. Non lasciare che la tua esperienza mobile venga ostacolata da problemi di batteria! iPhone in DFU: Guida completa e consigli utili


Come cambiare batteria iPhone

Sei preoccupato per la durata della batteria del tuo iPhone nonostante tu abbia seguito tutte le istruzioni? Potrebbe essere un problema hardware. Non preoccuparti, ti fornirò le informazioni necessarie per risolvere la situazione.

Se hai un iPhone con iOS 11.3 o versioni successive, puoi controllare lo stato della tua batteria aprendo le Impostazioni, selezionando Batteria e poi Stato batteria. Qui troverai la percentuale di capacità massima rimanente sulla tua batteria. Potresti anche ricevere un avviso se la batteria integrata nel tuo iPhone non è originale o è stata recentemente sostituita.

È importante sapere che una normale batteria di iPhone è progettata per mantenere almeno l’80% della sua capacità originale per 500 cicli di ricarica. Se la tua batteria non raggiunge questa soglia e il tuo iPhone è ancora coperto da garanzia, AppleCare+ o leggi sulla tutela del consumatore, puoi recarti in un centro Apple per richiedere gratuitamente la sostituzione del dispositivo.

Se è necessario sostituire la batteria, vedrai un messaggio nella schermata dello Stato batteria che indica che la tua batteria è significativamente deteriorata. Recandoti presso un centro assistenza autorizzato Apple, potrai sostituire la batteria e ripristinare l’autonomia e le prestazioni ottimali.


Se il tuo iPhone non è idoneo alla sostituzione gratuita o ha componenti non originali, puoi comunque sostituire la batteria pagando una tariffa. Puoi ottenere un preventivo sul sito ufficiale Apple selezionando il modello di iPhone e richiedendo un preventivo personalizzato. Tieni presente che questa operazione richiede una certa manualità e conoscenza dei componenti dell’iPhone, quindi procedi con cautela. Inoltre, consulta sempre le linee guida di Apple per l’uso di batterie originali.

Se decidi di sostituire la batteria manualmente, ricorda che è un’operazione delicata e richiede precisione. Se non ti senti sicuro, è meglio evitare di farlo da solo. Una sostituzione mal eseguita potrebbe danneggiare irrimediabilmente il tuo dispositivo e invalidare la garanzia, se ancora in corso. Assicurati di prendere la decisione giusta per il tuo iPhone e la tua tranquillità. Quindi, non preoccuparti se incontri problemi con la batteria del tuo iPhone. Segui le procedure corrette e risolverai il problema. Come aggiornare iOS su iPhone e iPad

Author: Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.