Il mercato delle telecomunicazioni in Italia è ricco di offerte e operatori. Con la liberalizzazione del mercato, i consumatori hanno la possibilità di scegliere l’operatore più adatto alle proprie esigenze, in base al prezzo, ai servizi offerti e alla qualità della rete. In questo articolo, vi forniremo una guida completa per cambiare operatore telefonico e, in caso, effettuare la portabilità del numero.
Perché cambiare operatore telefonico?
Cambiare operatore telefonico può portare a diversi vantaggi:
- Risparmio: Confrontando le offerte dei diversi operatori, è possibile trovare tariffe più convenienti e risparmiare sulla bolletta telefonica;
- Maggiore scelta: Il mercato offre una vasta gamma di offerte, con diverse opzioni per minuti, SMS, Giga, prezzo, durata del contratto e servizi aggiuntivi;
- Migliore rete: A seconda della propria zona di residenza o di lavoro, un operatore potrebbe avere una rete migliore di un altro;
- Servizi innovativi: Alcune compagnie telefoniche offrono servizi innovativi e personalizzabili.
Valuta le offerte dei diversi operatori
Il primo passo per cambiare operatore telefonico è valutare le migliori offerte di telefonia mobile disponibili sul mercato. Confronta le tariffe, i piani tariffari, i servizi aggiuntivi e le condizioni contrattuali offerte da ciascun operatore per trovare l’opzione migliore per le tue esigenze. Assicurati di considerare anche la copertura di rete e la qualità del servizio offerto dall’operatore prima di prendere una decisione.
Controlla la copertura di rete
Prima di cambiare operatore telefonico, è importante controllare la copertura di rete dell’operatore di destinazione nella tua zona. Puoi fare ciò visitando il sito web dell’operatore o utilizzare un comparatore di tariffe come Selectra: un consulente specializzato ti aiuterà a controllare la copertura di rete nella tua zona di residenza, sul luogo di lavoro e in altre aree da te frequentate. Assicurati che l’operatore di destinazione fornisca una copertura affidabile e di qualità nelle aree che frequenti di più.
Scegli il nuovo operatore e il piano tariffario
Una volta valutate le offerte e controllata la copertura di rete, puoi selezionare il nuovo operatore e il piano tariffario che meglio si adatta alle tue esigenze. Assicurati di leggere attentamente i dettagli del contratto e le condizioni offerte dall’operatore prima di procedere con il cambio. Potresti anche voler contattare il servizio clienti dell’operatore per ottenere ulteriori informazioni e chiarimenti sui piani tariffari disponibili.
Richiedi il Codice di Migrazione
Prima di avviare il processo di cambio operatore, assicurati di ottenere il codice di migrazione dalla tua attuale compagnia telefonica. Il codice di migrazione è un codice univoco, costituito da una serie di numeri e lettere, che identifica il tuo numero di telefono e facilita il trasferimento del numero da un operatore all’altro.
Se non hai a portata di mano la bolletta telefonica, puoi trovarlo anche nell’area privata o chiederlo al servizio clienti del tuo attuale operatore internet. Assicurati di ottenere il codice prima di procedere con il cambio operatore.
Avvia il processo di Cambio Operatore
Una volta ottenuto il codice di migrazione, puoi avviare il processo di cambio operatore contattando il nuovo operatore e richiedendo la portabilità del tuo numero. Sarà necessario fornire il codice di migrazione e altri dettagli richiesti dall’operatore per completare il processo di portabilità. Il processo di portabilità solitamente richiede pochi giorni lavorativi e una volta completato potrai iniziare a utilizzare il tuo numero con il nuovo operatore.
Verifica il Codice ICCID della SIM
Prima di rimuovere la SIM dal tuo telefono, assicurati di prendere nota del codice ICCID della SIM. Il codice ICCID è un identificatore univoco associato alla tua SIM e può essere utile nel caso in cui ci siano problemi durante il processo di portabilità del numero. Puoi trovare il codice ICCID sulla confezione della SIM o contattando il servizio clienti della tua attuale compagnia telefonica.
Migliori Offerte per il Cambio Operatore sul Cellulare
Se vuoi cambiare operatore telefonico, sappi che ce ne sono molti che mettono a disposizione offerte davvero convenienti. La maggior parte di queste tariffe cono caratterizzate da un elevato numero di Giga messi a disposizione ogni mese e i minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili in Italia.
Ecco la TOP 3 con le Migliori Offerte di Marzo 2024:
- Kena Mobile Promo Plus: 6,99 €/mese; 130 GB in 4G; Chiamate illimitate, 200 Sms Illimitati; Attivazione + Costo Sim Gratis | 1° Mese Gratis per portabilità da Iliad, Poste Mobile, Lycamobile, Fastweb Mobile e altri operatori.
- Fastweb Mobile: 7,95 €/mese; 150 GB anche in 5G; Chiamate con minuti illimitati e 100 SMS; Contributo SIM 10€.
- 3. Ho Mobile 200: 7,99€/mese; 180 GB in 4G; Chiamate illimitate e Sms Illimitati; Attivazione + Costo Sim Gratis per portabilità da Iliad, Fastweb, CoopVoce e altri MVNO.
Tieni a mente che alcune delle tariffe Ho Mobile, Very Mobile e Kena Mobile sono attivabili solo per chi cambia operatore da specifici provider. Le offerte di Iliad e Fastweb, invece, possono essere attivate sempre da tutti.
Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi cambiare operatore telefonico senza perdere il tuo numero e ottenere un servizio migliore e più conveniente. Con un po’ di pianificazione e attenzione ai dettagli, puoi godere di un servizio telefonico migliore e risparmiare sui costi.