Sicuramente la maggior parte di voi ha già sentito parlare delle Gapps, sicuramente molti non sanno ancora a cosa servono. Soprattutto se ne avete sentito parlare per la prima volta quando avete deciso di installare una nuova ROM e alla fine dell’installazione avete visto che non ci sono installate tutte le applicazioni che utilizzate normalmente. Stiamo per vedere che cosa sono le Gapps e come installarle?
Che cosa sono le Gapps?
Se non lo hai ancora capito, questa è la soluzione: Gapps = Applicazioni Google, le Gapps sono le applicazioni native di Google. Nello specifico, quando senti parlare di Gapps, la parola si riferisce ai pacchetti che contengono le applicazioni di base di cui lo smartphone Android ha bisogno per utilizzare il tuo account Google su Google Play e Google Play Services.
In altre parole, sono necessarie per installare le applicazioni dal Google Play Store e sincronizzare i nostri contatti e il calendario. Quindi utili anche per aggiungere altre applicazioni, a seconda del pacchetto Gapps, come Gmail, Google Calendar, Google Drive, Google Doc, Google Music, ecc.
Come scaricare le Gapps?
Normalmente le Gapp sono preinstallate su tutti gli smartphone che acquistiamo. Ma se cambiamo la rom è molto probabile che non le troviamo e cosi dovremo installarle manualmente tramite una recovery personalizzata. Ma fai attenzione. Non sono tutti uguali i pacchetti Gapps.
Il modo più semplice per scaricare il nostro pacchetto Gapps è dal sito Web del progetto Open GApps. In questo sito si preoccupano di aver aggiornato tutti i pacchetti Gapps per tutti gli smartphone. Per scaricare il pacchetto appropriato segui i seguenti consigli:
- Per prima cosa selezioniamo il tipo di processore che i nostri smartphone hanno: ARM (32-bit), ARM 64-bit, x86 (intel), x86 64-bit (intel). Se non sai bene quale processore hai, installa l’applicazione Aida 64 e controlla la sezione CPU. Scarica!
- Ora scegli la versione Android del tuo sistema operativo: 4.4, 5.0, 5.1, 6.0, 7.0, 7.1, 8.0 o 8.1. Per sapere quale versione di Android hai installato sul dispositivo, vai nelle Impostazioni> Informazioni sul dispositivo o Informazioni sul telefono, li puoi vedere quale versione di Android hai.
- Infine seleziona il pacchetto che ti serve. Il mio consiglio è di scaricare il pacchetto nano, poiché ha tutte le applicazioni di base che non puoi installare senza il GooglePlay. Dal pacchetto micro in poi, sono incluse anche altre applicazioni come Gmail e altre. Il pacchetto base installerà solo ciò che è necessario per avere il Google Play, ma non la sincronizzazione di altri servizi di google come il calendario o i contatti.
- Una volta selezionate le tre opzioni corrette, faremo clic sul cerchio rosso sull’icona per il download.
Come installare le Gapps?
La procedura è simile all’installazione di una ROM, ma questa volta non è necessario eseguire la cancellazione della cache, ma è necessario aver installato una recovery personalizzata per poter eseguire l’installazione dei file .zip. Per installare le Gapps devi seguire i seguenti passi:
- Copia il file .zip che hai appena scaricato delle Gapps nella memoria del dispositivo.
- Spegnere il dispositivo e accedere alla modalità di ripristino premendo la combinazione di pulsanti per il tuo dispositivo.
- Una volta all’interno della recovery personalizzata, andiamo sull’opzione Install per installare i file .zip dalla memoria. Cerchiamo il file con le Gapps che abbiamo precedentemente copiato o scaricato nel telefono e installato.
- l’installazione potrebbe richiedere da pochi secondi a poco più di un minuto (a seconda delle dimensioni del pacchetto) e al termine riavviate il dispositivo.
- Per il primo riavvio ci vorrà un po di tempo, ma avremo installato le applicazioni fondamentali di Google.
Ti siamo stati utili? E’ andato tutto bene? Se hai avuto problemi faccelo sapere nel box commenti qui sotto!
Salve ho installato lo romLineage OS15 tutto bene mentre non riesco ad installare la gapps potene dere un aiuto grazie