Abilitare Opzioni Sviluppatore in Android Auto

By | 24 Marzo 2023

Negli ultimi anni, Google ha fatto grandi progressi nel fornire agli utenti app e servizi sempre più ricchi di funzionalità e alternative. Uno dei prodotti più significativi è Android Auto, il sistema di infotainment di Google progettato per l’uso in auto.


Android Auto ha subito notevoli cambiamenti nel corso degli anni, con la recente introduzione della nuova interfaccia grafica che ne è la prova evidente. Il sistema operativo dedicato all’uso in auto è dotato di numerose funzionalità e opzioni avanzate che, tuttavia, non sono facilmente accessibili.

In questa guida, ti mostreremo come sbloccare le Opzioni Sviluppatore di Android Auto. Scoprirai di cosa si tratta e come attivarle sul tuo telefono Android. Se sei interessato alle opzioni sviluppatore su un telefono Android, puoi fare riferimento a questa guida.

Ma cosa sono esattamente le Opzioni Sviluppatore? In poche parole, si tratta di una serie di impostazioni avanzate che non sono disponibili per gli utenti comuni. Tuttavia, queste opzioni possono essere molto utili per gli sviluppatori di app e per gli utenti avanzati che vogliono personalizzare il loro sistema.


Per accedere alle Opzioni Sviluppatore di Android Auto, devi seguire alcuni passaggi. Prima di tutto, devi abilitare le Opzioni Sviluppatore sul tuo telefono Android. Per farlo, vai su Impostazioni > Informazioni sul telefono e tocca sette volte consecutive la voce “Numero build”. A questo punto, vedrai comparire un messaggio che ti informa che sei diventato uno sviluppatore.

Successivamente, collega il tuo telefono Android ad Android Auto. Dopodiché, tocca ripetutamente la voce “Versione” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Questo ti permetterà di accedere alle Opzioni Sviluppatore di Android Auto.

Tra le opzioni disponibili, potrai scegliere di attivare la modalità di debug USB, che può essere utile se vuoi utilizzare il tuo telefono come un dispositivo di debugging. Inoltre, potrai modificare alcune impostazioni avanzate per personalizzare il tuo sistema, come ad esempio la densità dei pixel, la dimensione della finestra e molto altro ancora. Come attivare le opzioni sviluppatore Android


Opzioni Sviluppatore Android: come funzionano e a cosa servono?

Se hai uno smartphone Android, avrai sicuramente sentito parlare delle Opzioni Sviluppatore, ma sai davvero di cosa si tratta? Le Opzioni Sviluppatore sono una serie di impostazioni avanzate che permettono di sbloccare funzionalità aggiuntive sul tuo dispositivo Android. Sono disponibili sia per il sistema operativo Android che per Android Auto e sono utili soprattutto agli sviluppatori di app Android.

Tuttavia, anche gli utenti comuni possono trarne vantaggio perché offrono la possibilità di abilitare funzionalità particolari che altrimenti non sarebbero disponibili. Per fare un esempio, è fattibile attivare la modalità di debug USB, la quale permette di rilevare eventuali problemi di incompatibilità o di esecuzione durante lo sviluppo di un’applicazione.

Inoltre, per Android Auto, le Opzioni Sviluppatore consentono di disabilitare la funzione wireless, che non è più presente nelle impostazioni standard. In sostanza, le Opzioni Sviluppatore offrono molte opportunità per personalizzare e migliorare l’esperienza di utilizzo del tuo dispositivo Android.

Come abilitare le Opzioni Sviluppatore di Android Auto in modo semplice e veloce

Se stai cercando di personalizzare il tuo Android Auto, ma non sei un esperto in materia, non preoccuparti. Abilitare le Opzioni Sviluppatore di Android Auto non richiede alcuna conoscenza tecnica avanzata, e può essere fatto in pochi semplici passi.


Per abilitare le Opzioni Sviluppatore di Android Auto, devi prima aprire le impostazioni del tuo telefono Android. Per farlo, cerca l’icona dell’ingranaggio e toccala. Ora cerca “Android Auto” e toccalo. Questo ti porterà all’app Android Auto.

Dopo aver aperto l’app, scorri verso il basso fino a trovare la voce “Versione”. Tocca la voce “Versione” almeno dieci volte, in modo ripetuto. Dopo aver fatto ciò, dovrebbe apparire un banner che ti chiederà di abilitare le Impostazioni di sviluppo.

Per abilitare le Impostazioni di sviluppo, conferma con il pulsante “OK”. A questo punto, sarai in grado di accedere alle Opzioni Sviluppatore. Per farlo, tocca il pulsante contrassegnato dai tre puntini nell’angolo in alto a destra.


Ora sei pronto per personalizzare le tue impostazioni di Android Auto! Questa semplice procedura ti darà accesso alle funzionalità avanzate di Android Auto, senza la necessità di essere un esperto in materia. Prova ad abilitare le Opzioni Sviluppatore di Android Auto oggi stesso, e goditi un’esperienza di guida personalizzata. Rotazione schermo: guida completa per Android e iPhone

Le Opzioni Sviluppatore più utili su Android Auto: come personalizzare l’esperienza di guida

Se sei un utente di Android Auto, potresti non sapere che ci sono alcune opzioni sviluppatore che possono migliorare l’esperienza di guida. Queste opzioni non sono solo riservate agli sviluppatori, ma sono anche utili per gli utenti comuni. Qui di seguito troverai le opzioni sviluppatore più utili per Android Auto.

  • La modalità wireless di Android Auto è una funzionalità che permette di connettersi senza fili ad un box in auto compatibile. Può tornare utile se si vuole impedire la connessione automatica a un adattatore Android Auto presente in auto. In questo modo, si può gestire la connessione manualmente e scegliere quando attivarla o disattivarla.
  • Giorno/Notte permette di scegliere il tema di Android Auto (chiaro o scuro) indipendentemente dallo stato dell’auto, come ad esempio il livello di luminosità dei fari. Questa opzione è utile per personalizzare l’interfaccia grafica in base alle proprie preferenze.
  • Salva video permette di registrare lo schermo di Android Auto sul box dell’auto e salvarlo sullo smartphone. In questo modo, si può registrare un viaggio o una funzione in particolare per rivederla in seguito.
  • La personalizzazione della risoluzione grafica sull’unità Android Auto può essere effettuata tramite la funzionalità di regolazione della risoluzione video. Questa opzione può essere utile nel caso in cui si riscontrino problemi di visualizzazione di alcuni contenuti su Android Auto.
  • Acquisisci screenshot consente di catturare uno screenshot di Android Auto e salvarlo sullo smartphone. Questa funzione può essere utile per condividere l’interfaccia grafica con altri utenti o per tenere traccia di una determinata funzione.

In sintesi, le Opzioni Sviluppatore di Android Auto offrono alcune funzionalità utili per personalizzare l’esperienza di guida e migliorare l’interfaccia grafica. Utilizzando queste opzioni, è possibile gestire la connessione wireless, scegliere il tema, salvare video e screenshot, e personalizzare la risoluzione video. Sperimenta con queste opzioni per creare la migliore esperienza di guida possibile. Proteggere le Conversazioni di WhatsApp su Android e iOS: Ecco Come Fare

Author: Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.