Come sbloccare siti bloccati, 8 modi

siti bloccati

Nell’era della libertà di espressione, il semplice fatto che potresti dover cercare su Google la frase “come vedere siti bloccati in italia” sembra uno scherzo crudele. Fortunatamente, puoi accedere ai siti oscurati abbastanza facilmente: usando semplicemente una rete privata virtuale (VPN)! Ma questo non è l’unico modo per aggirare blocco siti Internet della tua scuola, sul posto di lavoro o dal governo. Occasionalmente, anche i proxy aperti o semplicemente armeggiare con le impostazioni DNS può essere utile. Quindi, andiamo avanti con questa mini guida e diamo un’occhiata a 8 metodi per consentirti di aggirare blocco siti internet, aggirando la censura e le restrizioni geografiche.


Come accedere a siti bloccati

Leggi anche: Come bloccare i siti Web in Chrome

1. Usa una VPN per sbloccare sito bloccato. Una rete privata virtuale (VPN) è forse il metodo migliore per sbloccare siti bloccati, soprattutto se è necessario accedere regolarmente ai siti bloccati. In breve, una VPN è uno strumento che crittografa il tuo traffico Internet e ti consente di falsificare il tuo indirizzo IP in modo che nessuno possa vedere la tua posizione reale, consentendoti di accedere a siti web bloccati, ad esempio Netflix USA. Al momento, è anche lo strumento più popolare per combattere la censura online: invece di accedere direttamente a un sito Web, lo stai facendo tramite un server VPN, il che significa che il tuo ISP non sa cosa stai facendo e non può bloccarti.

2. Aprire siti bloccati con un proxy aperto. Se hai fretta o devi sbloccare una pagina su un computer pubblico, utilizzare un sito Web proxy è il modo migliore per vedere siti bloccati. Proprio come le VPN, i proxy nascondono il tuo vero indirizzo IP dal sito Web, nonché l’indirizzo IP del sito Web dal tuo governo, posto di lavoro o università. L’uso di un proxy è gratuito e non richiede installazione, il che lo rende uno strumento perfetto per aggirare le restrizioni sul lavoro, a scuola o in una biblioteca pubblica. I proxy sono anche in grado di sbloccare alcune pagine con restrizioni geografiche, ma non avrai fortuna con i grandi servizi di streaming come Netflix.

3. Installa un’estensione del browser VPN o proxy. Se devi sbloccare un sito oscurato dinamico come Youtube, Twitter o Amazon, un proxy basato su sito Web potrebbe non essere sufficiente. Invece, puoi provare a installare un proxy sotto forma di estensione del browser per Chrome, Edge o Firefox. Questo tipo di strumento per lo sblocco di siti bloccati ti aiuterà a navigare con facilità, permettendoti di scegliere server diversi a seconda delle tue esigenze.

4. Utilizzare un indirizzo IP invece di un URL. C’è sempre la possibilità che il tuo istituto blocchi URL specifici anziché IP. In tal caso, puoi sbloccare siti bloccati con l’aiuto del suo indirizzo IP. Nel caso in cui non hai familiarità con i termini, un URL è la stringa dell’indirizzo del sito Web che vedi nella barra degli indirizzi (come https://facebook.com o https://reddit.com), mentre un indirizzo IP è uno specifico sequenza di numeri univoca per il server che ospita il sito web. Puoi incollarlo nella barra degli indirizzi e accedere al sito di cui hai bisogno. Come si trova l’indirizzo IP di un sito Web? Bene, ci sono alcuni metodi. Ad esempio, questo è ciò che puoi fare se stai utilizzando Windows:

  1. Digita “cmd” nel menu di avvio
  2. Apri un programma chiamato Prompt dei comandi, digitando il nome nel box di ricerca di Windows.
  3. Scrivi la parola “ping” e il nome del sito web che vuoi sbloccare (ad esempio reddit.com)
  4. Tutto ciò che devi fare è premere Invio e avrai l’indirizzo IP del sito che desideri sbloccare.
  5. Incollalo nella barra di ricerca e goditi i tuoi contenuti bloccati!

Tieni presente che altri sistemi operativi dispongono di strumenti diversi per individuare gli indirizzi IP. Gli utenti Linux possono trovare il loro digitando dig websitename.com nella riga di comando mentre gli utenti Mac possono utilizzare l’opzione Traceroute.

5. Come aprire siti bloccati con Tor Browser. Tor Browser è uno strumento gratuito di anonimato Internet open source creato come risposta alla censura online. Inviando i tuoi dati attraverso una rete di server volontari, nasconde il tuo IP dal server di destinazione e nasconde l’IP del server di destinazione dal tuo ISP. Di conseguenza, il browser Tor è un ottimo strumento per sbloccare i siti. Se vuoi provarlo, scarica Tor e usalo come un normale browser. Tieni presente che la velocità della tua connessione potrebbe diminuire mentre Tor è in uso e che alcuni siti Web potrebbero essere ancora bloccati.


6. Visualizza i contenuti bloccati con Google Translate. Anche se potrebbe sembrare uno scherzo, puoi effettivamente sbloccare (o meglio “accedere a siti vietati”) utilizzando il buon vecchio Google Translate. Basta incollare il sito Web che desideri sbloccare nel campo in cui devi digitare il testo che deve essere tradotto. Quindi, fai clic sul link che arriva nella sezione traduzione e accederai alla pagina! Tuttavia, tieni presente che la qualità dei contenuti visualizzati può essere deludente. Potresti anche vedere solo testo invece del solito layout. Inoltre, potresti non essere in grado di fare clic sui collegamenti presenti sul sito Web. Di conseguenza, Google Translate è utile solo quando è necessario sbloccare un sito per le sue informazioni, ad esempio un articolo o un thread di un forum.

7. Come vedere siti bloccati tramite un IP dinamico. Questo metodo ti aiuterà ad accedere a siti che bloccano in modo specifico il tuo indirizzo IP. Tuttavia, funzionerà solo se il tuo ISP ti ha fornito un indirizzo IP dinamico, che cambia occasionalmente. Non è scienza missilistica: se non riesci ad accedere a un determinato sito Web, riavvia semplicemente il modem/router e verifica se la pagina che desideri visitare è in grado di caricarsi. Sfortunatamente, se hai un indirizzo IP statico, il riavvio del modem non funzionerà per te. Per determinare il tipo di IP che hai (dinamico o statico), annotalo e confrontalo con quello che ottieni dopo il riavvio del router.

8. Usa il convertitore da HTML a PDF per scaricare contenuti con restrizioni. Se non hai davvero bisogno di accedere a un sito Web con restrizioni, cioè devi solo leggerne il contenuto, allora questo convertitore da HTML a PDF potrebbe essere molto utile. Questo strumento gratuito prenderà qualsiasi URL e lo convertirà in un documento PDF, visualizzando il testo e le immagini così come appaiono sul sito. È quindi possibile scaricare il file o semplicemente visualizzarlo come anteprima online.

Leggi anche: Come configurare una VPN su Android, Apple e altre piattaforme

Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.