
Come aggiornare Galaxy Note N7000 ad Android 5.0.2 Lollipop con CyanogenMod 12, l’aggiornamento che stavate aspettando è finalmente disponibile. Con l’aiuto della rom personalizzata CM12 (nightly) ROM è possibile aggiornare il vostro Galaxy Note N7000 ad Android 5.0.2 Lollipop.
Questo è un modo per aggiornare il dispositivo ad Android 5.0.2 Lollipop, ma è soprattutto una valida opzione per personalizzare il vostro smartphone. Potrebbe essere uscita qualche ROM ufficiale di Android 5.0.2 per Galaxy Note N7000, ma se eravate in attesa di una CyanogenMod 12 finalmente è arrivata.
Con questa rom non rimarrete mai indietro con gli aggiornamenti perchè si aggiornerà da sola, dal momento che si tratta di una prima build, aspettatevi qualche bug che sarà risolto con gli aggiornamenti, ma nel complesso vi dovrebbe offrire una piena e completa esperienza Lollipop. Se volete aggiornare il vostro Galaxy Note N7000 utilizzando la CM12 ROM personalizzata dovete proseguire la lettura di questa guida per imparare.
Alcune delle caratteristiche: sono il migliorato Ok Google con il supporto per la modalità standby, toccare per Andare, toccare due volte per svegliare, Ambient Display, un miglior Face Unlock, notifiche sulla schermata di blocco, la modalità priorità, modalità Guest, migliorate le Impostazioni rapide, Panoramica – un multitasking migliorato, Material design e molto altro.
I seguenti consigli sono importanti in quanto vi aiuteranno a completare la procedura di installazione e farla andare via liscia senza problemi.
Quindi, prima di andare al processo di installazione di CyanogenMod 12 (Android 5.0), diamo un’occhiata a come fare il backup di tutti i dati. Quando si installa questa ROM personalizzata basata 5.0.2 Lollipop, i vostri dati saranno cancellati e il vostro telefono tornerà come nuovo.
Installare i driver: assicurarsi di aver installato i driver USB per il Galaxy Note N7000 correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
Eseguire il backup delle App:
- Scarica AirDroid dal Google Play Store.
- Un computer Windows/Mac/Linux sulla stessa rete WiFi, del telefono.
- Un telefono Android o un tablet, ovviamente!
Aprire AirDroid sul telefono e avviare l’applicazione.
Inserire l’indirizzo IP (e la porta) nel campo URL nel browser e inserire la password che vi è stata fornita dall’applicazione sul telefono.
Ora è possibile effettuare il backup dei contatti, file e immagini. Per effettuare il Backup basta cliccare sull’icona Apps e si aprirà una finestra che mostra tutte le applicazioni presenti sul telefono.
Selezionare tutte le applicazioni o solo quelli importanti che si desidera effettuare il backup.
Dopo averle selezionate, cliccare sul tasto di download presente in alto a destra della finestra.
Dopo aver premuto Scarica, AirDroid scaricherà tutte le applicazioni selezionate sul vostro computer in formato .ZIP. Nel caso, sia stata selezionata una sola app il file scaricato sarà in formato apk.
Effettuare il backup dei contatti di Gmail e Google basta >> Sincronizzare con Google Sync.
Come effettuare il backup dei messaggi di WhatsApp, aprire l’app >> aprire il menù ed andare nelle impostazioni >> andare in impostazioni chat >> in basso cliccare esegui backup conversazioni.
Come abilitare la modalità debug USB vai nell menu Impostazioni del dispositivo >> Vai nel sottomenu in alcuni dispositivi il sottomenu si chiamerà Altro / Generale >> ora scorrere fino a “Build Number” e toccare 7 volte. Dopo aver toccato 7 volte vedrete un avviso che dice “Ora sei uno sviluppatore” / “La modalità sviluppatore è stata attivata”. Ora andare nel menu Impostazioni e vedrete il sottomenu opzioni sviluppatore >> toccare le opzioni per gli sviluppatori e quindi attivare il debug USB.
Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.
Il dispositivo deve disporre dell’ultima versione CWM o TWRP installata, se non trovate la guida su questo blog, andate su Google.
Si raccomanda di effettuare la pulizia della cache dalvik prima di iniziare ad installare questa rom personalizzata.
Attenzione: questo tutorial è solo per il Galaxy Note N7000. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
Come installare CyanogenMod 12 (Android 5.0) sul Galaxy Note N7000
Scarica la CM12 ROM per Galaxy Note N7000 e le Google Apps per il Galaxy Note N7000 sul computer.
Collegare il Galaxy Note N7000 al computer utilizzando il cavo USB.
Copiare o incollare i file scaricati sulla scheda di memoria/SD del telefono. Assicurarsi che i file si trovino nella cartella root della memoria/SD del vostro telefono.
Spegnere il telefono e scollegare dal cavo USB.
Ora entrare nella modalità recovery personalizzata. Accendere il telefono tenendo premuto Volume Up + il Pulsante di alimentazione insieme.
Una volta che siete nella recovery personalizzata, selezionare una full data wipe selezionando “wipe data / factory reset”. Utilizzare il pulsante di accensione per selezionare tutto, mentre siete nella modalità di ripristino.
Poi, eseguire una pulizia della cache, “Wipe cache partition”.
Questa è operazione opzionale, ma si raccomanda di eseguire un wipe della cache Dalvik. Cosi in telefono non potrà rimanere bloccato in bootloop. Dalla recovery, vai su ‘avanzate’ e selezionare “cancellare la cache Dalvik”.
Poi tornare alla schermata principale della recovery e selezionare “install zip dalla scheda SD”.
Selezionate “scegliere zip da sdcard”. Utilizzando i tasti del volume, passare al file zip che si è copiato prima nella scheda SD e selezionarlo con il pulsante di accensione. Confermare l’installazione nella schermata successiva e la procedura dovrebbe iniziare subito.
Google Apps: Ripetere la stessa operazione per le Google Apps e installarle sul tuo telefono.
Una volta completata l’installazione, passare a “+++++ Indietro +++++” e riavviare il telefono selezionando ”riavviare il sistema ora “dal menu della recovery.
Il tuo Galaxy Note N7000 si riavvierà e potrebbe impiegarci circa 5 minuti per riavviarsi. Quindi, dovete attendere.
Questo è tutto! Il tuo Galaxy Note N7000 dovrebbe ora avere installato CyanogenMod 12 (Android 5.0) installata sul tuo cellulare! Vai nelle Impostazioni> Info sul telefono per verificare.
Se incappate in qualche problema, non esitate a scriverci un commento qui sotto e vi risponderemo con la correzione o la soluzione al vostro problema.
ragazzi io sono fermo al punto sei dove si trova sto coso Advanced?!
Nella recovery personalizzaza trova wipe data/factory reset e poi effettua la pulizia della Dalvik Cache
Continuo a nn capire il punto sei quello che hai elencato l ho fatto
Advanced è il procedimento che ti ho consigliato di fare ora passa avanti
Dovresti scriverle piu decentemente ste guide ne troverò un altra grazie comunque per nn avermi aiutato
Non capisco che cosa non riesci a comprendere è un procedimento semplicissimo, poi la guida l’ho aggiornata non c’è nessun passo 6, advanced non c’è scritto, ma di quale difficoltà parli, è scritta proprio per i principianti
Stesso problema di Maurizio, la recovery non funziona e non potendo installare da zip mi chiedo con Odin se riuscirò a trovare un’altra recovery compatibile…..un bel casino
se qualcuno riescie a darmi un idea è il benvenuto.
Io faccio tutto come é scritto ma non va… non capisco solo questo passaggio “Assicurarsi che i file si trovino nella cartella root della memoria/SD del vostro telefono”
P.s. non Ho scheda sd
Lo puoi inserire nella cartella download come faccio io, l’importante che ti ricordi il nome della cartella quando lo devi installare. Devi effettuare la pulizia della cache prima e dopo l’installazione. Fammi sapere. Ciao!
Niente, ho sempre questo problema anche dopo aver cancellato la cache.. forse perche ho android 4.1.2 jelly bean e la recovery 6.3.5.? Senno come aggiorno la recovery?
Non c’entra niente che hai Jelly Bean di solito questo è un problema di pulizia della cache. Prova a togliere il file boot.img dallo zip che hai scaricato e dopo rifai tutta la procedura di installazione. Hai fatto un backup no? prima di installare la rom????? Spero di si. Fammi sapere,
No niente backup non mi interessa tenere i file che avevo.. è un problema?
Perdonami. Comunque ho aggiornato il link ora vai tranquillo. Non fà niente se non ti interessa mantenere i vecchi file niente backup.
Amico la guida è sbagliata cliccando nella scritta blu per scaricare cm12 ti da il download per note n7100.. mannaggia
I file sono questi giusto?
Tutto preciso. Ciao!
CM12 ROM per Galaxy Note N7000 il file è grande 265KB è normale?
Grazie per la segnalazione ho aggiornato il link. Ciao!
ciao La guida è valida anche per terminali con rom non cucinate? o è valida anche per supporti già moddati?
vorrie modificare il mio è tutto originale di fabbrica
Si ok, pero devi prima avere i permessi di root, poi installare una recovery pesonalizzata e infine installare la rom, sul note è abbastanza sempli. Se vai nella sezione note n7000 penso che trovi tutto
installare prima cwm e poi la rom cucinata. chiarissimo. I dubbi maggiori che ho sinceramente riguardano i file in se da scaricare più che la procedura. I pacchetti hanno sempre grandezze e nomi diversi da quelli indicati dall’utente giovanni sotto. I link sopra indicati nella guida sono affidabili?
Purtroppo spesso si sbaglia per la fretta oppure perchè ti passano i link sbagliati, adesso è tutto a posto i file sono buoni
ho un note preso usato e non son molto pratico di modding
il mio noto ha queste catatteristiche
cyanogenmod 10.1.3
android 4.2.2
versine banda di base N7000XXLSA
versione del kernel 3.0.64-CM-g9c2e2bc
e possibile aggiornallo a cm 12?
mi puoi dare una mano?
grazie
Ciao,come faccio ad installare la CWM
Ciao,
Ho un problema con googleplay mida errore “l’applicazione si errastata in modo anomalo”
c’è una GAPS diversa da intallare?
Grazie
Se hai installato le gapps prova a cambiarle installando un’altro pacchetto che puoi trovare a questo indirizzo: https://www.guidesmartphone.net/scarica-installa-gapps-per-android-5-0-lollipop/. Fammi sapere, è il primo link. Ciao.
Ciao
avevo intallato la GAPS che mi hai consigliato ma non funziona, adesso sto scaricando la GAPS per android 5.0 è cambiata la recovery con CM12 come faccio ad intallare da file zip?
In che senso è cambiata la recovery, non è possibile, forse non sai come riavviarlo in recovery?
prima avevo un elenco con i vari wype ecc.. cha si selezionavano con vol + vol – e ok con pover adesso è touch e non ho la voce installa da sd
ho provato a caricare la GAPS nuova da Apply update ma mi dice
Install failed
e:cannot load volume /misc!
e:failed to unmount auto
e:failed to set up expected mounts for install; aborting installation aborted.
Mi devi far capire tutto il procedimento che hai effettuato, senno non ti posso aiutare.
ok
ho scaricato la cm12 e Gaps messe sulla sd, avviato in modalita
recovery, wipe data e dalvik. Istalla da zip da sd poi stessa cosa con
gaps. tutto ok riavvio tel e mi da errore google non va il browser
ecc….
rientro in recovery ma non riesco piu a caricare niente da sempre errore.
provo a caricare con odin una nuova recovery?
Se hai fatto il backu, rifai tutto dall’inizio, senza installare le gapps, poi mi fai sapere.
mi serve una recovery da ricaricare con odin con quella che c’è adesso mi da sempre errore
Maurizio ho il tuo stesso problema….come hai risolto???
Stesso problema anch’io, aiuto!
Scusa, se posso intromettermi nella discussione: non credo basti solo il factory reset, ma devi fare un wipe completo compresa la partizione di sistema (system, data, dalvik, cache). Questo perché non é un semplice aggiornamento, ma un cambio radicale di sistema operativo.
Mi piace
ok
ho scaricato la cm12 e Gaps messe sulla sd, avviato in modalita recovery, wipe data e dalvik. Istalla da zip da sd poi stessa cosa con gaps. tutto ok riavvio tel e mi da errore google non va il browser ecc….
rientro in recovery ma non riesco piu a caricare niente da sempre errore.
provo a caricare con odin una nuova recovery?
scusate, quando provo ad installare la cm12, mi da questo errore : “this package is for device: galaxynote, n7000, N7000, GT-N7000; this device is t0lteatt” e dice che l’installazione è stata abortita.
Cosa devo fare? grazie
Ho modificato il link alla rom ora dovrebbe andare bene
riscarico e ti faccio sapere 🙂 grazie!
Alla fine ci sei riuscito? Facci sapere ☺
No, purtroppo non riesco a far concludere l installazione, mi da quell errore e poi si riavvia.. Ora fino a quando non ho una rom che funziona non riprovo perché son stanco di reinstallare tutte le app. ?
idem come prima..:(
Questa è la rom ufficiale cyano, secondo me hai qualche problema con la recovery resettta tutto e reinstallala
Come resetto tutto? Grazie
Ciao,vorrei chiedere se ho il tasto home rotto non si può fare l’aggiornamento?
Non ci riesci perche è con il tasto Home che confermi l’operazione da effettuare.
Il tasto HOME serve per entrar in recovery mode… Ora non so se esista un app che può venirti in aiuto. Ciao
SOLO NIGHTLY???? NULLA DI PIU STABILE PER UN UTILIZZO QUOTIDIANO???
Ciao, quando vado a scaricare la CM12 ROM mi scarica cm11.. come mai?infatti mi da un problema quando vado ad installarla (ho fatto tutti i wipe), ”status 7” ”installation aborted”.Come devo fare?Grazie.
recovery non compatibile con la versione android che si sta installando
Ho scritto adesso questa guida, leggile e dopo sarai in grado di installare la rom sul tuo dispositivo. Fammi sapere.