Come aggiornare Galaxy S2 I9100 ad Android 5.0.2 Lollipop con BeanStalk Custom Firmware, è tornato con una tonnellata di caratteristiche nella loro ultima release che si basa sul più recente Android 5.0.2 Lollipop l’ultimo sistema operativo mobile di Google.
Esso comprende anche il famoso Material Design e tutte le ultime chicche di Android insieme con alcune sue caratteristiche esclusive. E la cosa più importante di tutte, questa ROM è basata su CyanogenMod 12, il che significa che tutte le caratteristiche impressionanti della CM12 sono inclusi anche in questo firmware.
I firmware ufficiali sono sempre buoni, ma una ROM personalizzata può fare meglio con nuove caratteristiche e un sacco di tweaks di sistema che non sono altrimenti possibili con un firmware stock. È possibile aggiornare il Galaxy S2 I9100 a BeanStalk Custom Firmware personalizzata utilizzando il tutorial di seguito.
Segue la lista di tutte le personalizzazioni di questa rom:
- CM based
- Lockscreen background options (Color fill, Custom image, Transparent)
- Customizable Lockscreen text color
- Lockscreen rotation
- Option to enable all widgets
- Minimize lockscreen challange
- Use widget carousel
- Slider Shortcuts
- Static Lockscreen shortcuts
- Lockscreen button actions
- LCD Density
- Scroll elasticity options
- Default App grip option
- Custom Carrier label
- Dual Pane options
- Customizable boot animation (off, default, set your own bootanimation)
- Custom original BeanStalk Wallpapers by skyliner33v
- Custom BeanStalk bootanimation by skyliner33v
- Status bar color and transparency
- Clock and date options which includes color, location, style
- Signal Styles which include color and text instead of icons, alternate GB signal layout, hide signal icons
- Breathing SMS option
- Battery styles – Includes specific colors and styles. Also includes battery bar
- Do not disturb option
- Show notification count
- Pie controls (need to have lockscreen background set to something other then default to work correctly (dont ask why) )
- Fully customizable navigation bar – Includes style, layout, color, nav rings, pretty much everything you can think of.
- Quick settings color settings, tiles per row, Quick pulldown, text color
- Notification shortcuts, behaviour, drawer style (customizable colors), toggle colors, longpress quicksettings icon to enable/disable toggles
- Keyboard and input method options which include disable full screen keyboard and auto rotate
- Kil app back button with customizable timeout values
- High end graphic effects option
- option to disable/enable vibrate on expand for notifications alerts
- Low battery warning customizable options
- Recents RAM bar fully customizable with color styles
- Clock widget for LockClock including extra options to fully customize every feature of the lockclock
- Build.prop MOD options to enable/disable tweaks as preferred
- Less frequent Notification sounds options
- CRT screen off/on options to specify how the animation shows
- Enable/disable wake up on charge option
- Superuser fully embedded into the build and accessed from settings menu
- CM Performance options and features
- About BeanStalk option with links to github source and facebook for beanstalk. Also links to my twitter and donate.
- insane amount of edits/tweaks/fixes to make this build absolutely fly
- option to use a fully themable MMS packages. You can access from mms – settings – theme settings
- Numerous other options hidding throughout the build
Questo non è un rilascio ufficiale, ma si tratta solo una ROM personalizzata che richiede una recovery personalizzata come ClockworkMod e un telefono che abbia i permessi di root al fine di installare la ROM e le Google Apps sul tuo telefono.
In questo tutorial, vi diremo come installare BeanStalk Custom Firmware sul Galaxy S2 I9100 con tutti i passaggi ele istruzioni . Abbiamo anche una serie di importanti suggerimenti che dovete tenere a mente prima di procedere all’esercitazione.
- Assicurarsi di aver installato i driver USB per Galaxy S2 I9100 correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
- Fare sempre il backup dei dati importanti che potrebbe essere necessario dopo l’installazione di una nuova ROM personalizzata, un aggiornamento software ufficiale o qualsiasi altra cosa. Fare un backup per ogni evenienza, non si sa mai quando qualche cosa potrebbe andare storto. COME FARE UN NANDROID BACKUP SU TUTTI GLI ANDROID DEVICES [BACKUP & RESTORE]
- È necessario abilitare la modalità debug USB. COME ATTIVARE IL DEBUG USB E LE OPZIONI DI SVILUPPO IN ANDROID 4.2 E SUPERIORI
- Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.
- Il dispositivo deve disporre dell’ultima versione CWM o TWRP installata.
Andiamo avanti con il tutorial di oggi.
DOWNLOAD:
Come installare BeanStalk Custom Firmware sul Galaxy S2 I9100
– Tutorial Per gli utenti della recovery CWM:
- Collegare il dispositivo al PC tramite cavo USB e quindi copiare i file scaricati sulla scheda SD del dispositivo. Importante : Non estrarre i file.
- Scollegare il cavo USB e poi spegnere lo smartphone.
- Avviare il sistema in modalità di ripristino.
- Eseguire un backup Nandroid della vostra ROM esistente che sarà possibile ripristinare in seguito se questa nuova ROM non funziona o si vuole tornare alla vostra ROM precedente. Per eseguire un backup, selezionare Backup e ripristino, poi nella schermata successiva, selezionare Backup un’altra volta. Tornare al menu principale della recovery dopo che il backup è completo.
- Ora, cancellare i dati. Per farlo, selezionare wipe dal ripristino dei dati/di fabbrica, quindi selezionare Sì nella schermata successiva per confermare l’azione. Attendere qualche minuto finché il Wipe dei dati non è completo. Ora tornare al menu principale della recovey CWM. Selezionare pulire partizione cache e dopo il processo di pulitura è stato eseguito, selezionare Wipe Dalvik Cache per eseguire una pulitura della cache.
- Selezionare install zip from sdcard, quindi selezionare scegliere zip from sdcard (o/sdcard per memoria esterna). Ora, individuare il file Zip BeanStalk Custom Firmware copiato in precedenza nel passaggio 1 e selezionare premendo il pulsante Power. Confermare l’installazione selezionando Sì. -. Installare_____ zip nella schermata successiva.L’installazione della ROM avrà inizio.
- Una volta che il processo di installazione della ROM è terminato, ripetere il passaggio 6, ma scegliere il file zip GApps invece della ROM per installare il pacchetto di applicazioni di Google.
- Al termine dell’installazione, tornare al menu principale della recovery e riavviare il sistema ora, riavvierete il vostro smartphone in con BeanStalk Custom Firmware.
- Per tornare alla ROM precedente: Per tornare alla ROM precedente, avvia in recovery, selezionare il backup e ripristinare quindi la ROM precedente selezionandola dall’elenco.
– Tutorial Per gli utenti della recovery TWRP:
- Collegare il dispositivo al PC tramite cavo USB e quindi copiare i file scaricati sulla scheda SD del dispositivo. Importante : Non estrarre i file.
- Scollegare USB e poi spegnere lo smartphone.
- Avviare il sistema in modalità di ripristino.
- Creare un Backup utilizzando da TWRP l’opzione di backup.
- Effettuare un reset di fabbrica (questo cancellerà tutte le applicazioni e le relative impostazioni e progressi di gioco). Per fare questo, toccare Wipe, quindi nella parte inferiore dello schermo, fare un Swipe sul ‘Swipe reset di fabbrica”.
- Ora è tempo di aggiungere i file zip per installarli. Toccare Installa, quindi selezionare il percorso in cui avete salvato i file e cliccare sul file BeanStalk Custom Firmware, poi cliccare su Aggiungi altri file Zip e aggiungere il file GApps. Ora, nella parte inferiore dello schermo, fare uno swipe per confermare il flash dell’opzione per iniziare a installare.
- Al termine dell’installazione, tornare al menu principale della recovery e toccare Reboot e poi, toccare per riavviare il Galaxy S2 I9100 e avviare BeanStalk Custom Firmware.
- Per tornare alla ROM precedente: Per tornare alla ROM precedente, avvia in recovery, selezionare Backup poi attraverso l’opzione di ripristino, ripristinare la ROM precedente selezionandolo dall’elenco
Tutto qui. Avete installato correttamente BeanStalk Custom Firmware sul Galaxy S2 I9100. Se desiderate ringraziarmi sapete già cosa fare. Arrivederci!