Come aggiornare il firmware ufficiale Samsung con ODIN

Come aggiornare il firmware ufficiale Samsung con ODIN. Aspettare che il tuo dispositivo venga aggiornato con l’ultima versione di Android, tranne alcune eccezioni, può essere esasperante. Innanzitutto devi incrociare le dita e pregare che il produttore decida di aggiornarlo, quindi attendere che l’aggiornamento sia pronto e, infine, che venga rilasciato nella tua nazione.

Se sai che il tuo dispositivo ha già una nuova versione, e sei stanco di aspettare, hai un’arma che puoi utilizzare, puoi aggiornare il firmware ufficiale Samsung con ODIN … quindi manualmente. Questo, naturalmente, a condizione che il tuo terminale non sia legato ad un qualsiasi operatore.

1. Trova e scarica il firmware

Esistono diverse pagine Web che raccolgono automaticamente i firmware pubblicati da Samsung sui propri server, come Sammobile . Questi firmware sono ufficiali, senza nessuna modifica e quindi una volta installati continueranno ad essere “firmware ufficiale”, senza root e altre robe varie. È come aggiornare il telefono Samsung tramite Kies.

Il database è enorme e include tutti i modelli di dispositivi Samsung che sono stati creati finora. Ora, è necessario verificare il modello esatto del dispositivo in modo da non scaricare il firmware sbagliato. Ad esempio, un Galaxy A5 è distribuito in più di 20 modelli diversi. Se hai una buona vista, il modo più semplice per controllare è leggere la minuscola lettera sul retro del telefono.

Le stesse informazioni sono disponibili nel sistema, in Impostazioni – Informazioni sul dispositivo, nella sezione Numero modello. È importante controllare il modello esatto, perché la differenza tra loro può essere tanto sottile quanto una lettera o uno zero aggiuntivo.

Una volta trovato il numero di serie del modello, vai alla sezione download firmware in Sammobile o in un’altra pagina di firmware a seconda delle tue preferenze e cerca il tuo modello. Il motore di ricerca è a volte un po’ insidioso, quindi assicurati dopo aver cercato, che i risultati sono effettivamente per il modello che volevi.

L’elenco dei risultati può essere un po’ schiacciante, poiché sono inclusi tutti i firmware per tutte le nazioni in cui è distribuito quel particolare modello. Dato che probabilmente sei interessato all’ultima versione di Android, che non ti ha ancora raggiunto attraverso i canali ufficiali, è probabile che in questo caso le opzioni siano poche.

Non preoccuparti troppo delle nazioni, tecnicamente dovresti essere in grado di installare il firmware di qualsiasi paese. Ora, dovresti considerare che ogni paese potrebbe avere una configurazione di sistema leggermente diversa, incluso il numero di lingue disponibili nel sistema, le applicazioni preinstallate e le versioni di Samsung Pay.

Le applicazioni preinstallate possono essere molto diverse da nazione a nazione e sono totalmente diverse dalla Cina rispetto a quelle dalla Russia. Per questo, si consiglia di scegliere e scaricare il firmware più vicino a te: se sei in Italia, i firmware di altri paesi europei saranno migliori rispetto alla versione vietnamita, che potrebbe non avere la lingua italiana.

Una volta selezionato, scaricalo sul tuo PC. Ci vorrà un po’ di tempo, dal momento che i firmware di oggi occupano circa 2 GB di spazio e Sammobile ti consente di scaricare a una velocità ridotta a meno che tu non paghi (la registrazione è gratuita 😉 ).

2. Decomprimilo in una cartella

Il firmware viene scaricato in file ZIP che è necessario aprire e decomprimere da qualche parte sul disco rigido. La cartella specifica non ha importanza, dal momento che in seguito puoi trovare la posizione ovunque tu sia.

3. Scarica e apri ODIN

Lo strumento per aggiornare il tuo Samsung da Windows che useremo è ODIN. Puoi scaricare Odin da qui. Decomprimilo da qualche parte sul tuo PC e apri Odin.exe, aprilo direttamente dallo ZIP, come preferisci. Se sei un tipo curioso, qui ti diciamo che cos’è Odin e a cosa serve.

4. Riavvia il cellulare in modalità Download

Hai tutto pronto. Anche se aggiornare il firmware ufficiale Samsung con ODIN dovrebbe essere indolore, non fa mai male a fare una copia di backup Samsung Galaxy e verificare manualmente se c’è qualcosa nel dispositivo che non vogliamo perdere. Se è così, mettiamo prima i dati al sicuro. Leggi qui se vuoi sapere cosa fare prima di aggiornare il firmware ufficiale Samsung con ODIN!

Quando tutto è al sicuro, spegnere il telefono e accenderlo in modalità download. Per fare questo, molti, se non tutti, i dispositivi Samsung richiedono di accendere il telefono mentre si preme il pulsante Home, il pulsante di accensione e il pulsante volume giù.

In questo modo, viene visualizzato un avviso sullo schermo che indica quanto è dannoso modificare il sistema operativo e i problemi che può causare. È necessario premere il pulsante per aumentare il volume per continuare. In questo momento sul tuo dispositivo apparirà una schermata che dice Download, rimarrà in attesa dei tuoi ordini.

5. Collegare il cavo al PC e installare i driver

Collegare il dispositivo al PC con un cavo USB affidabile. Poi passa ad installare i driver. È importante anche avere una quantità sufficiente di batteria, ad esempio più del 50%.

6. Carica il firmware

In Odin, il box ID: COM dovrebbe essere blu chiaro, vuol dire che Odin ha riconosciuto il dispositivo. In tal caso, premi il pulsante AP per scegliere il firmware che hai decompresso da qualche parte sul tuo disco rigido. La prima volta che carichi un firmware il sistema verifica l’integrità del file con il controllo hash MD5. Ci vorrà qualche minuto.

7. Controlla le opzioni

La configurazione standard di Odin è sufficiente per installare il firmware. Vai alla scheda delle opzioni di Odin e verifica che l’unica cosa attivata sia Auto Reboot e F. Reset Time. La cosa più importante è che non ci sia la spunta su Re-partition.

8. Ora aggiornare il firmware ufficiale Samsung con ODIN

Fai un respiro profondo e premi il pulsante Start. Non temere, andrà tutto bene. I progressi saranno mostrati sia su Odin (barra di avanzamento verde con testo) sia sul dispositivo, con una barra di avanzamento.

Il processo impiegherà un paio di minuti, dopodiché il dispositivo si riavvierà automaticamente, poiché abbiamo lasciato selezionata l’opzione Riavvio automatico. Il primo riavvio con una nuova versione di Android richiede molto tempo, quindi prenditi un caffè.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.