Samsung Galaxy A3 ha ricevuto l’aggiornamento Android 8.0 Oreo. Coloro che possiedono questo dispositivo, possono ora aggiornare il loro telefono tramite OTA o manualmente usando Odin. Se non hai ricevuto l’aggiornamento ad Android Oreo sul tuo Galaxy A3 2017 tramite OTA, potresti trovare utile questa guida. Ecco i passaggi per aggiornare il Galaxy A3 2017 ad Android 8.0 Oreo.
Il nuovo aggiornamento Android Oreo apporta enormi modifiche al telefono. Ci sono nuovi pulsanti nel pannello delle notifiche, l’applicazione delle impostazioni ha nuove icone, anche le icone sulla schermata principale sono state rinnovate e infine alcune applicazioni hanno una nuova interfaccia.
Samsung ha aggiunto anche le opzioni del cambio colore alle cartelle, ed è stata inclusa anche la scheda dei file recenti. La batteria e le prestazioni del telefono sono notevolmente migliorate. Quindi, se hai questo telefono e lo vuoi aggiornare ad Android 8.0 Oreo, segui questi semplici passaggi qui sotto.
Tutti gli utenti già sanno che Samsung è molto lenta nell’aggiornare i propri dispositivi. Anche se onestamente non ci aspettavamo che aggiornasse un dispositivo di fascia bassa come il Galaxy A3 2017 con Android 8.0 Oreo. Continua a leggere la guida qui sotto per aggiornare il Galaxy A3 2017 ad Android 8.0 Oreo.
Prerequisiti
- Prima di procedere esegui un backup di tutti i dati importanti come e-mail, messaggi, foto personali e video.
- Scarica e installa i driver Galaxy A3 2017 USB sul tuo PC.
- Assicurati che la modalità di debugging USB sia abilitata sul tuo dispositivo Android. Puoi abilitare il Debug USB andando nelle Impostazioni > Opzioni sviluppatore.
- Il dispositivo dovrebbe essere carico fino al 70% per evitare arresti imprevisti. Questo è molto importante, qualsiasi arresto durante il processo può danneggiare il dispositivo in modo permanente.
Download
- Samsung Odin 3.13.1 – Download
- Driver USB Samsung – Download
- Firmware per il Galaxy A3 2017 – Download per A320F | Scarica per A320FL | Scarica per A320Y
Come aggiornare il Galaxy A3 2017 ad Android 8.0 Oreo
- Estrai il file del firmware scaricato sul tuo computer per ottenere i file AP, CP, BL e HOME_CSC.
- Ora avvia Odin sul tuo computer e fai clic sulla scheda AP e seleziona il file AP. Selezionare il file CP nella scheda CP, BL file nella scheda BL e HOME_CSC file nella scheda CSC.
- Una volta che tutti i file sono stati selezionati correttamente in Odin, spegnere il dispositivo e avviarlo in modalità download. Per farlo, premi e tieni premuti i tasti Volume giù + Home + Accensione.
- Ora collega il tuo telefono al PC tramite cavo USB mentre è ancora in modalità download.
- Nello strumento Odin una delle caselle ID: COM diventa Blu. Questo significa che il tuo telefono è stato collegato correttamente.
- Prima di fare clic su Start, assicurati che le opzioni Auto Reboot e Reset Time siano selezionate, ma l’opzione re-partition NON deve essere spuntata.
- Fare clic sul pulsante Start per avviare la procedura di installazione. L’intero processo di flashing potrebbe richiedere da 5 a 10 minuti, quindi dovete aspettare.
- Al termine dell’installazione, il telefono si riavvierà automaticamente.
Hai finito. Abbiamo appena finito di vedere come aggiornare il Galaxy A3 ad Android 8.0 Oreo. La schermata principale, che vedrai dopo l’avvio, sarà quella di Android 8.0 Oreo.