Home » Android 5.0 Lollipop » Come aggiornare il Galaxy Nexus I9250 ad Android 5.0.2 Lollipop con CyanogenMod 12

Come aggiornare il Galaxy Nexus I9250 ad Android 5.0.2 Lollipop con CyanogenMod 12

Come aggiornare il Galaxy Nexus I9250 ad Android 5.0.2 Lollipop con CyanogenMod 12, senza offesa, ma ci sono un sacco di utenti che ancora contano sul loro Samsung Galaxy Nexus I9250. Tuttavia, il produttore non supporta più questo dispositivo e non arriveranno mai ulteriori aggiornamenti.


Ma la cosa più sorprendente è che ci sono dei sviluppatori che si preoccupano di questo vecchio Nexus e così fanno uscire degli aggiornamenti regolari del sistema operativo. In precedenza, gli sviluppatori sono riusciti con successo a portare Android 4.4.2 KitKat sul Galaxy Nexus I9250 e ora sono tornati con una versione Lollipop questo è troppo.

Sì, è assolutamente vero che il Galaxy Nexus riceverà Lollipop con CyanogenMod 12 ROM personalizzata. Così, gli utenti che erano in trepidante attesa per avere Lollipop sul loro Samsung Galaxy Nexus I9250 lo possono scaricare oggi stesso.

Attenzione: questo tutorial è solo per Samsung Galaxy Nexus I9250. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.

In questo tutorial di , vi diremo come installare CM12 Nightly ROM sul Samsung Galaxy Nexus I9250 con tutti i passaggi ele istruzioni . Abbiamo anche una serie di importanti suggerimenti che dovete tenere a mente prima di procedere all’esercitazione.

  • Assicurarsi di aver installato i driver USB per il Samsung Galaxy Nexus I9250 correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
  • Fare sempre il backup dei dati importanti che potrebbe essere necessario dopo l’installazione di una nuova ROM personalizzata, un aggiornamento software ufficiale o qualsiasi altra cosa. Fare un backup per ogni evenienza, non si sa mai quando qualche cosa potrebbe andare storto. COME FARE UN NANDROID BACKUP SU TUTTI GLI ANDROID DEVICES [BACKUP & RESTORE]
  •  È necessario abilitare la modalità debug USB. COME ATTIVARE IL DEBUG USB E LE OPZIONI DI SVILUPPO IN ANDROID 4.2 E SUPERIORI
  • Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.
  • Il dispositivo deve disporre dell’ultima versione CWM o TWRP installata.

Download:

Come aggiornare il Samsung Galaxy Nexus I9250 ad Android 5.0.2 Lollipop con CyanogenMod 12

  1. Scarica tutto i file dai link qui sopra sul PC e trasferiscili sulla scheda SD del dispositivo avendolo prima collegato tramite cavo USB. (Non estrarre i file e assicuratevi di non averli copiati in una cartella qualsiasi)
  2. Ora rimuovere il dispositivo e spegnerlo completamente.
  3. Ora Premere i tasti Volume Up + Power per avviare il Samsung Galaxy Nexus I9250 in modalità di recovery.
  4. Una volta entrati nella modalità di recupero, vedrete diverse opzioni, selezionare Wipe Data/Factory Reset.
  5. Ora cancellare la memoria cache selezionando Wipe Cache Partition.
  6. Poi andare nel menu principale e selezionare Advanced e quindi selezionare Wipe Dalvik Cache.
  7. Dopo aver fatto tutto, è ora necessario eseguire l’aggiornamento della ROM CyanogenMod 12 sul proprio dispositivo, andare all’opzione  ‘Install Zip from SD card‘ trova la ROM CyanogenMod 12 che hai trasferito prima nel dispositivo sulla scheda SD e installala.
  8. Rifare il passo 7 e installare anche le gapps sul dispositivo.
  9. Dopo aver effettuato l’installazione, basta riavviare il dispositivo.

Bisogna aspettare qualche minuto per veder riaccendere il tuo Samsung Galaxy Nexus I9250 con CyanogenMod 12. Se avete problemi discutiamone qui sotto nei commenti.

73 commenti su “Come aggiornare il Galaxy Nexus I9250 ad Android 5.0.2 Lollipop con CyanogenMod 12”

    1. Nicola Gallo

      segui la guida, la scheda sd fa parte del cell. quando lo colleghi al pc ti si aprirà una finestra che ti chiederà se vuoi accedervi.

    2. Guidesmartphone

      E’ la stessa cosa, tutte le operazioni vengono eseguite sulla memoria interna del telefono, dato che il Nexus come tanti altri telefoni non è possibile installare sd esterne.

  1. Nicola Gallo

    ho installato la cm12 ma non riesco a trovare l’app google play service, se vi accedo da browser mi dice che le app sono installate ma sul device non ci sono.

      1. Nicola Gallo

        Si certo le ho installate ma ci sono parecchi bug per esempio non trovo più l’account di google

          1. Nicola Gallo

            Purtroppo ho dovuto re istallare la4.4 perché ho avuto problemi con le app. Cioè non mi mette le app nel cell anche se vado sul playservice mi dice app installata ma poi effettivamente sul gnex non c’è. Poi non riesco a trovare l’account di Google ma soltanto quello di CM, è così via! Spero venga migliorato

          2. Simone Migliore

            ma c’è una guida completa passo passo in italiano con tutti i file necessari?
            io non ho mai “moddato” il mio nexus e sono fermo all’ultimo aggiornamento ufficiale.
            casomai potresti linkarmi tutto o passarmi uno zip di come hai fatto tu 😉

          3. Nicola Gallo

            La guida passo passo c’è ed é sempre la stessa ma in inglese.

          4. Nicola Gallo

            Molto bello e veloce ma la app “camera” si blocca, quindi fotocamera inutilizzabile 🙁

          5. Guidesmartphone

            Prova con una app dal Play Store

  2. Simone Migliore

    Ho installato nel mio Nexus il Jelly Bean ultimo aggiornamento ufficiale
    1 – posso passare direttamente (con questa guida) al Lollipop?
    2 – perdo i dati e le applicazioni già installate?
    3 – SMS, conversazioni e password verranno cancellate nella nuova installazione?
    4 – è stabile questa versione di lollipop?
    5 – con Lollipo posso utilizzare il galaxy gear fit ?

    1. Guidesmartphone

      Si puoi passare direttamente, no se effettui un backup, no se effettui un backup, ha qualche piccolo bug, riguardo all’ultima domanda non lo so…ciao!

  3. Jessica

    Ciao, ma secondo voi, se non sono stati installati precedentemente i driver su pc, dopo l’upgrade a lollipop, c’è qualche remota possibilità di far riconoscere il nexus al pc?

    credo di aver fatto un guaio -.-‘ mannaggia!

    1. Guidesmartphone

      Cancella tuui i vecchi driver e poi reinstalli tutto daccapo…prova.

      1. Jessica

        Ciao, e grazie per avermi risposto… Allora… dopo una giornata intera a cercare di capire quale potesse essere il problema, ho risolto semplicemente cambiando il cavetto usb. E’ assurdo, lo so… ma ha funzionato. E comunque ho installato cyano installer su pc e nexus, ovviamente non la versione cm12 ma la 11. La cm12 mi piaceva moltissimo, ma le gapps non andavano :'( Ne ho ho provate almeno 3 scaricate da nexus, spostate sulla directory principale, avviato in recovery, flash wype, install… niente… perciò ho lasciato perdere…

        1. Guidesmartphone

          Ok grazie di avermelo fatto sapere, e complimenti, spesso mi vengono posti dei problemi come se fosse mia la colpa o della guida, spesso basta solo riprovare.

    2. Nicola Gallo

      Ma come hai fatto a passare a lollipop senza aver installato i driver sul PC?!?

  4. Alessandro

    Qualche mese fa avevo provato una versione di Lollipop (allora 5.0.1) per il mio Nexus I9250 ma aveva un grave problema con la fotocamera, non funzionava con nessuna app. Mi chiedevo se in questa versione la fotocamera funziona. Grazie anticipatamente per la risposta

    1. Guidesmartphone

      Mi dispiace tantissimo ma non lo so. Provala e vedi se funziona. Prima effettua un backup. Cosi se non funziona ritorni alla base. Ciao.

    2. Ciao, alla fine hai risolto il problema con la fotocamera?
      È successa la stessa cosa anche a me…

      1. Alessandro

        niente, sempre lo stesso problema, per l’ennesima volta sono tornato all’originale. Mi spiace perché ho notato che Lollipop mi aumenta anche la resa della batteria (quasi del doppio)

        1. accidenti, da me era stravloce. Peccato per la fotocamera…
          Grazue comunque.

    1. Guidesmartphone

      Una volta entrato nela recovery in alto a sx vedi cosa c’è scritto.

  5. Quando vado in modalità recovery mi appare il messaggio “nessun comando”.
    Come fare?

    1. Guidesmartphone

      Disinstalla e poi reinstalla la recovery effettuando una pulizia della cache una volta effettuata la reinstallazionoe

      1. per la pulizia della cache devo entrare in ricovery e non mi è possibile.

      2. Ho letto che serve ClockworkMod. Immagino non sia installato nella rom ufficiale..

          1. ok, quindi prima di eseguire la procedura in questa guida devo sbloccare il root e installare CWM?

          2. Guidesmartphone

            Esatto fai prima il root con kingoapp vai qui: http://www.kingoapp.com/ poi scarichi twrp dal play store sarà tutto semplice basta seguire la procedura.

  6. ragazzi non funziona niente!
    (gapps installate)
    google play service manca; provando a installare le app dal browser mi dice che sono gia installate e altre installate cmq non funzionano!
    Come si torna all’originale?

        1. Guidesmartphone

          Hai effettuato la pulizia della cache dopo aver terminato l’installazione della rom?

          1. No, nella guida non era indicato. Poi mi sembra strano che basti pulire le cache, con altre versioni non è stato necessario…

          2. Guidesmartphone

            Bisogna sempre pulire la cache anche quando si installa una seplice mod.

    1. Marco Gualtieri

      Anche io ho lo stesso problema, gapps installate e ho fatto anche la pulizia della cache ma nulla, non compare alcun servizio google. sono tornato a kitkat

      1. Marco Gualtieri

        Ho visto ora che sono state rilasciate le Gapps aggiornate al 18/4/15 dal forum XDA. Bisognerebbe provare con quelle.

  7. Marilena Turi

    ciao e se nel caso non funzionasse come si fa tornare indietro?

    1. Marco Gualtieri

      Penso che devi trovare un’immagine della ROM originale e flasharla in recovery mode

  8. Marco Gualtieri

    Segnalo l’uscita di una nuova versione con Bugfix sulla videocamera (sia greenline che video a scatti).
    A quanto pare rimane un solo bug riguardo l’animazione di ricarica quando il dispositivo è spento (è solo una questione estetica, il dispositivo si ricarica comunque). In giornata la provo e vi faccio sapere come va.

      1. Marco Gualtieri

        Direi che ci siamo! ROM decisamente stabile e funzionante. Gapps, fotocamera, youtube funzionano perfettamente. Per ora non ho riscontrato alcun problema.

        1. Guidesmartphone

          Il team cyanogemod è quello più attivo tra i produttori di rom, aggiorna un sacco di rom tutti i giorni. Grazie per la news.

  9. Francesco Soccio

    il mio telefono dice che non ho i permessi “root”, come risolvere questo problema? cio’ è successo quando sono passato da kk a lollipop 12.1

    1. Guidesmartphone

      Mi devi dire che cosa hai installato in questo momento sul telefono.

          1. Francesco Soccio

            l ho fatto, appena lo apro mi dice che “l’eseguibile SU deve essere aggiornato.continuare”, mettendo continua mi dice “se hai una custom recovery (CMW o TWRP), puoi installare i binari SU da recovery.” se metto normale mi dice “installazione, attendere”, poco dopo mi dice installazione falliata se invece metto “TWRP/CWM” mi dice ” superSU sta attendendo il riavvio del device in recovery. questo non funziona su tutti i device. se l’ applicazione è gia stata chiusa, si chiede di riavviare manualmente.

          2. Francesco Soccio

            ora provo a passare dalla 20150520 alla 20150521…vediamo un po come va

  10. Complimenti per la pulizia e chiarezza del sito e del post. In passato ho già rooted smartphones e installato versioni moddate solo che ho un dubbio:
    Posso chiedere la stabilità di questa rom? Funziona tutto normalmente? E soprattutto il consumo della batteria è normale o viene drasticamente ridotto come succede in alcuni casi?
    Grazie mille
    e ancora complimenti

    1. Guidesmartphone

      Luca la devi provare, fai un nandroid backup e la provi, se non rispecchia i tuoi desideri ritorni indietro.

      1. Sisi credevo qualcuno avesse avuto esperienza diretta.
        L’ho messa, per ora fila tutto liscio e devo dire che forse è una delle migliori cyanogen che abbia mai provato.
        Per la batteria mi sembra nella norma…ma faccio passare un po di giorni.
        Grazie
        Buona giornata

        1. Carmelo Virciglio (Carmelo_89)

          Ci sono novità perchè anche io vorrei provarla ma, quello che a me interessa è la stabilità e la batteria!

          1. Funziona bene
            pero ho realizzato che il 4G non è implementato. Quindi quando avevo originale funzionava LTE mentre con questa versione no. Appare H+ ma non è veloce come il 4g
            Per la batteria io ho preso su ebay una di quelle potenziate che non sono davvero potenziate ma durano bene
            Oppure ne ricompri una nuova e hai il telefono al top
            Lollipop non consuma batteria in maniera diversa dalle versioni originali

    2. Presi Fulvio

      Allora per me il migliore è Android 4.4.X, la 5.0 diciamo che consuma un pochetto più di KitKat, ma giusto un pò. E’ proprio la differenza che c’è tra questi due S.O. E’ una rom stabile, veloce e fluida, e può essere usata tutti i giorni.

  11. Francesco Soccio

    come installare xposed con lollipop, ho la cm-12.120150618?

    1. Guidesmartphone

      Torna tra qualche ora e ti faccio trovare la guida, facciamo per la serata. Ciao!

      1. Francesco Soccio

        ma è possibile installarlo su galaxy nexus con cm 12.1 (5.1.1)?

  12. Marco Lavagnini

    Scusa ma… il Galaxy Nexus non ha la SD card Esterna..mi sono forse perso qualcosa io?

    1. Presi Fulvio

      Ciao. Non ti sei perso niente, il procedimento è simile quasi per tutti i Galaxy, allora non lo cambio, invece di copiarla nella memoria esterna, la copi nella memoria interna. Facendo cosi recupero un pò di tempo, per scrivere più articoli. Ciao.

  13. Francesco Mauceri

    Salve,
    volevo installare Cyanogen sul mio Nexus e avevo pensato alla versione 11 perché più stabile ma mi farebbe gola la 12.
    Me la consigliate? (non vorrei avere troppi problemi)

    1. Presi Fulvio

      La CM 12 è stabile quanto la CM 11, e anche più aggiornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto