Come aggiornare il Galaxy Note 2 ad Android 5.0.2 Lollipop con CyanogenMod 12, è stato lo smartphone più diffuso al di là di ogni ragionevole dubbio. Il Galaxy Note 2 è entrato nella storia dei smartphone più veloci di sempre. Anche se oggi ha una certa età, non si può dire che gli manchino le forze per sostenere il nuovo sistema operativo di casa Google, il famoso Lollipop.
Anzi questo telefono, lo sostiene meglio di tanti telefoni di ultima generazione, dato che è costituito da un processore quad-core Exynos 4412 Quad da 1,6 GHz, 2GB di memoria RAM, HSDPA fino a 21 Mbit/s, Wi-Fi a/b/g/n. È considerato il dispositivo mobile top di gamma del 2012 insieme al Galaxy S III e al Samsung Galaxy Tab 2. È dotato di un display HD Super AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione di 1280×720 pixel con 267 ppi con tecnologia sviluppata da Wacom .
Siccome anche questo “telefono” può ricevere Lollipo, andiamo a vedere come è possibile installare Android 5.0 Lollipop tramite una rom personalizzata del famoso Team CyanogenMod 12.
Attenzione:
Questo tutorial è solo per Samsung Galaxy Note 2. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
In questo tutorial di , vi diremo come installare CM12 Nightly ROM sul Galaxy Note 2 con tutti i passaggi ele istruzioni . Abbiamo anche una serie di importanti suggerimenti che dovete tenere a mente prima di procedere all’esercitazione.
- Assicurarsi di aver installato i driver USB per il Samsung Galaxy Note 2 correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
- Fare sempre il backup dei dati importanti che potrebbe essere necessario dopo l’installazione di una nuova ROM personalizzata, un aggiornamento software ufficiale o qualsiasi altra cosa. Fare un backup per ogni evenienza, non si sa mai quando qualche cosa potrebbe andare storto. COME FARE UN NANDROID BACKUP SU TUTTI GLI ANDROID DEVICES [BACKUP & RESTORE]
- È necessario abilitare la modalità debug USB. COME ATTIVARE IL DEBUG USB E LE OPZIONI DI SVILUPPO IN ANDROID 4.2 E SUPERIORI
- Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.
- Il dispositivo deve disporre dell’ultima versione CWM o TWRP installata.
Download:
- Scarica CM 12 Lollipop 5.0.2 per Galaxy Note 2
- Scarica Lollipop gapps
Come aggiornare il Galaxy Note 2 ad Android 5.0.2 Lollipop con CyanogenMod 12
- Scarica tutto i file dai link qui sopra sul PC e trasferiscili sulla scheda SD del dispositivo avendolo prima collegato tramite cavo USB. (Non estrarre i file e assicuratevi di non averli copiati in una cartella qualsiasi)
- Ora rimuovere il dispositivo e spegnerlo completamente.
- Ora Premere Volume Up + Home + Pulsante di accensione per avviare il Galaxy Note 2 in modalità di ripristino.
- Una volta entrati nella modalità di recupero, vedrete diverse opzioni, selezionare Wipe Data/Factory Reset.
- Ora cancellare la memoria cache selezionando Wipe Cache Partition.
- Poi andare nel menu principale e selezionare Advanced e quindi selezionare Wipe Dalvik Cache.
- Dopo aver fatto tutto, è ora necessario eseguire l’aggiornamento della ROM CyanogenMod 12 sul proprio dispositivo, andare all’opzione ‘Install Zip from SD card‘ trova la ROM CyanogenMod 12 che hai trasferito prima nel dispositivo sulla scheda SD e installala.
- Rifare il passo 7 e installare anche le gapps sul dispositivo.
- Dopo aver effettuato l’installazione, basta riavviare il dispositivo.
Bisogna aspettare qualche minuto per veder riaccendere il tuo Galaxy Note 2 con CyanogenMod 12. Se avete problemi discutiamone qui sotto nei commenti.
ciao una volta volta fatto Wipe Cache Partition.come si fa ad andare nel menu principale?
Devi usare gli stessi tasti che usi per entrare in download mode
Ciao …. qui non c’è nessun link
Assicurarsi di aver installato i driver USB per il Samsung Galaxy Note 2 correttamente.
In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali
dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI
ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI…
poi nel 1° punto cioè questo, Scarica tutto i file dai link qui sopra sul PC e trasferiscili sulla
scheda SD del dispositivo avendolo prima collegato tramite cavo USB.
(Non estrarre i file e assicuratevi di non averli copiati in una
cartella qualsiasi)
in quale cartella lo devo posizionare?
grazie in anticipo
Grazie per la segnalazione, ho inserito il link mancante, io uso la cartella download, perchè è la più semplice da ricordare una volta entrati in recovery mode.
Grazie milleeeeeeeeeeee 😉
e così per tutti i link driver 🙁
Aggiornato.
Salve, quando cerco di scaricare le “Lollipop gapps” mi porta in una pagina dove ci sono le versioni 5.1.X
Quale devo usare, visto che io ho scaricato una versione 5.0.2
Le trovi qui: https://www.guidesmartphone.net/come-installare-le-google-apps-o-gapps-su-cyanogenmod-12/
Perfetto, grazie
Se non ho installata una scheda sd posso fare lo stesso l’aggiornamento copiando i file sulla memoria interna del dispositivo?
Salve, si procedi tranquillo.
Io ho un galaxy note 2 e non riesco a scaricare le gapps mi dice ‘file non scaricato per errore sconosciuto’.
Mi potresti aiutare?
Ciao Vittoria, ho testato tutti i link e sono funzionanti, forse nel momento del download avevi problemi con la connessione. Riprova oppure scaricale da questa pagina: https://www.guidesmartphone.net/download-opengapps-apk-per-android/
Non fi fa scaricare la rom per lollipop 5.0.2, va bene lo stesso tutto il procedimento per aggiornare il software anche se scarico CyanogenMod 12 Lollipop 5.0.2 per galaxy note 2 da un altro sito?
P.S.
tutti gli altri link mi vanno è solo questo quello che mi da problemi
Ciao, si se la versione è quella giusta per il tuo telefono non è importante se stai scaricando la 10,11 o 12…
Ciao a tutti,
vorrrei sapere che significa l’ultimo punto
“Il dispositivo deve disporre dell’ultima versione CWM o TWRP installata.”
come faccio a verificarlo ed aggiornalo a quanto sopra, premetto che il mio telefono Note2 è cosi come l’ho acquistato, con il firmware originale.
Attendo Vss
grazie
Salve.
Io non ho questa voce al punto 6 “Poi andare nel menu principale e selezionare Advanced e quindi selezionare Wipe Dalvik Cache” delle tue istruzioni una volta formattato il mio NOTE2.
Inoltre su qualche video vedo selezionare le voci con l dito sullo schermo invece che solo con i tasti laterali.
Dove sbaglio?
Grazie
Ma quale recovery stai utilizzando?
Buonasera.
Io non sono molto addentrato quindi forse non capisco cosa vuoi dire.
Il file scaricato sulla SD è: cm-12-20141227-UNOFFICIAL-n7100.zip.
Aprendo il menu come se volessi riformattare il cell, l’intestazione è:
Android system recovery (3e) KOT49H.N7100XXSFQA8.
A questo punto dovrei andare avanti con il reset di fabbrica, ma ricordo che è nell’operazione successiva che non avevo la voce che ti ho menzionato la volta scorsa.
Infinitamente grazie.
Ciao, allora prima di andare avanti facciamo un passo indietro, hai installato la recovery personalizzata TWRP?
Buonasera.
Riscrivo la stessa cosa perché il commento che ho lasciato qualche giorno fa non lo vedo più, e non so se lo hai letto.
Ho installato la recovery TWRP, installato Android 5 e varie volte sia le GAPPS nano che pico; ma non riesco a scaricare le app perché mi da arresto anomalo di play store e play service.
Che posso fare?
Grazie
Ciao scusa, qui trovi qualche consiglio: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Google-Play-Services-si-e-bloccata-in-modo-anomalo-come-risolvere_12383
Buonasera.
Il problema non era play store. Ho risolto reinstallando tutto a partire dal sistema android, anche se poi mi è capitato il 5.1.
Adesso ho qualche problemino secondario:
1. Non riesco a trovare in giro l’app S-NOTE simile a quella di prima, come qualche app che non è compatibile.
2. La ricerca di Google si blocca quasi subito e mi invita a chiuderla, poco male, faccio le ricerche dal brouser di Chrome.
Se non hai qualche indicazione, penso che hai già fatto molto e ti ringrazio infinitamente.
Vincenzo