Come attivare filtro luce blu Android

filtro luce blu android

Filtro luce blu Android a cosa serve? Conosciuta anche come modalità notturna, questa pratica funzione è disponibile su molti smartphone Android. Ti consente di applicare un filtro allo schermo, riducendo al minimo l’affaticamento degli occhi e riducendo la luce blu emessa dallo schermo del tuo smartphone. In questo articolo, ti spieghiamo come attivare filtro luce blu Android tramite le impostazioni e ti consiglieremo un’app filtro luce blu Android nel caso non non ti basta la configurazione ufficiale del tuo telefono.


Leggi anche: Come migliorare la connessione Android

Perché hai bisogno di un filtro luce blu?

Se vuoi ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi e abbassare la luce blu proveniente dallo schermo del tuo smartphone, allora sì, vuoi usare il filtro Blue Light! Sempre più utenti hanno problemi di affaticamento degli occhi a causa della quantità di tempo che trascorrono davanti agli schermi. Non sorprende se si considerano i nostri stili di vita moderni (fissare la TV, il computer, lo smartphone, il tablet, ecc.). La modalità di protezione degli occhi, come la chiama Huawei, è un modo efficace per ridurre la luce blu, che ha un impatto negativo sul sonno poiché disturba la produzione di melatonina, un ormone essenziale del sonno. Fortunatamente, ci sono modi per ridurre l’esposizione alla luce blu, sia nelle impostazioni predefinite dello smartphone, sia tramite un’app filtro luce blu.

Come attivare la modalità notte come impostazione predefinita

Riconoscendo l’importanza di questa modalità, Google ha deciso di integrarla in Android sin dalla  versione Android Oreo. Anche Android 12 è dotato della modalità notturna. Finché il tuo telefono ha un software ragionevolmente aggiornato, puoi abilitare la modalità notturna in questo modo. Per attivarlo basta andare in Impostazioni > Display > Luce notturna. Puoi anche configurarlo in modo che la luce notturna si spenga automaticamente a una determinata ora.

Come attivare filtro luce blu Android su telefoni di altri produttori

Altri produttori non hanno aspettato Android per introdurre la modalità notturna o un filtro luce blu su alcuni dei loro telefoni. Questo è il caso di Honor, Huawei, Asus, OnePlus, Samsung… in genere basta andare su Impostazioni (quindi solitamente Display ) o tramite le scorciatoie per attivarlo. La maggior parte di queste modalità notturne può essere programmata, di solito con un’impostazione automatica progettata per attivarsi al tramonto e passare alla luce “normale” all’alba, ma puoi personalizzarla in base alle tue preferenze.

Leggi anche: Come ripristinare una versione precedente di un’app Android

Scarica la miglior app filtro luce blu Android

Quindi, hai esaminato le impostazioni del tuo telefono attuale e non sembra avere una modalità notturna oppure la configurazione non ti basta o non ti piace. Non preoccuparti però, perché al momento sul Google Play sono disponibili diverse app  che ti permettono di ottenere lo stesso risultato. Una delle app filtro luce blu Android più popolari al momento è Bluelight Filter. Ha le stesse funzionalità di quelle che trovi su Android, con ancora più opzioni: selezione del colore del filtro tra sette tonalità disponibili, scorciatoie nella schermata iniziale, un widget di notifica e un programma di attivazione.

Filtro luce blu per le app per leggere

Se leggi molto sul tuo smartphone o tablet, utilizzare un’app e-reader dedicata è molto più facile per gli occhi. Non solo queste app offrono una gamma di funzioni utili, ma molte integrano anche un filtro per la luce blu per alleviare l’affaticamento degli occhi durante la lettura notturna. Una delle nostre app di e-reader preferite, Moon+ ha un ottimo filtro per la luce blu integrato nell’app. Google Play Books lo ha anche sotto forma di impostazioni di luce notturna. Scarica Moon+ Reader Pro dal Google Play Store costa €6,99. Scarica Google Play Libri dal Google Play Store gratis.

Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. ANTONIO FAILLA

    Ma se io invece la modalita notte volessi disattivatla? Sul mio honor 9 lite è in automatico e io non la sopporto. Non ho trovato nulla su impostazioni/opzioni sviluppatore….

  2. ANTONIO FAILLA

    Ma se io invece la modalita notte volessi disattivarla? Sul mio honor 9 lite è in automatico e io non la sopporto. Non ho trovato nulla su impostazioni/opzioni sviluppatore….

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.