Come aumentare la memoria interna del tuo smartphone Android? Hai uno slot microSD, ma ti piacerebbe essere in grado di installare qualsiasi cosa sulla tua scheda esterna? Effettivamente, avere una scheda microSD da 64 GB e poterne godere solo la metà è parecchio frustrante.
Le cose sono diventate molto più semplici a partire da Android Marshmallow, ma è possibile attuare il processo anche con le versioni precedenti. In questo articolo ti spiegheremo come trasformare la scheda SD esterna nella memoria interna per aumentare la memoria sul tuo Android.
Strumenti e download necessari per aumentare la memoria sul tuo smartphone Android
- Scheda microSD (migliore è la classe della scheda SD, migliori saranno le prestazioni).
- Scarica e installa un gestore di partizioni, ad esempio MiniTool Partition.
- L’app Link2SD sul tuo Android.
Attenzione: il contenuto della scheda SD sarà completamente rimosso. Si prega di fare un backup degli elementi in esso contenuti prima di iniziare la procedura.
Come aumentare la memoria interna del tuo smartphone Android
I prerequisiti per aumentare la memoria sul tuo smartphone Android
- Lo smartphone deve essere rootato.
- È necessario prima ripristinare le impostazioni di fabbrica dello smartphone (cancellare tutti i dati), quindi esegui un backup di tutto ciò che è importante in anticipo.
- Una volta eseguito il ripristino (impostazioni, salvataggio e ripristino), spegni lo smartphone.
La procedura per aumentare la memoria del tuo smartphone Android
- In MiniTool Partition, fai clic sulla scheda microSD.
- Fai clic su Format Partition, quindi denominala PRIMARY, assegnala come file system FAT32.
- Fai clic su Split Partition.
- Separa la scheda microSD in due partizioni. Abbiamo una scheda SD da 16 GB, con circa 15 GB utilizzabili. Quindi inseriremo 13 GB per una partizione, che darà un po’ più di 2 GB per l’altra partizione. Se disponi di una scheda da 64 GB, puoi ad esempio inserire 61 GB.
- Ora seleziona la partizione più recente appena creata, quindi fai clic su Format partition, inserisci qui Ext2 come file system.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione e nel menù a discesa vai su “Modifica”, fai clic su Imposta partizione come principale.
- Fai clic su Applica in alto a sinistra in MiniTool Partition. Si noti che la procedura richiede alcuni minuti, puoi quindi andare a farti un bel caffè.
- Al termine, non inserire la scheda SD nello smartphone per il momento, tienila da parte.
- Avvia il tuo smartphone ma non aggiornare nessuna app, non farlo fare al Play Store.
- Avvia l’applicazione Super User e aggiorna il binario SU (Informazioni su> SuperUser> Aggiornamento).
- Spegni lo smartphone e inserisci la scheda microSD.
- Riavvia lo smartphone e senza ulteriori aggiornamenti, installa l’applicazione Link2SD (nella memoria interna).
- Avviare Link2SD.
- Verrà visualizzato un messaggio in cui viene chiesto qual è il file system della seconda partizione della scheda SD, fai clic su Ext2 e quindi riavvia.
- Avvia Link2SD, quindi in Impostazioni fai clic su Installa posizione e seleziona Interno.
- Sempre in Impostazioni Link2SD, fai clic su Auto-Link.
Questo è tutto! Hai appena aumentato la memoria del tuo dispositivo Android. Durante la tua prossima installazione, vedrai una notifica che ti avvertirà che l’applicazione installata è stata collegata alla scheda SD.
Come aumentare la memoria interna del tuo smartphone Android – Marshmallow (o versione successiva)
Strumenti e download per aumentare la memoria del tuo smartphone Android
- Una scheda microSD.
- Installare i driver ADB sul tuo computer.
- Uno smartphone che consente questa funzione (Samsung, LG, Sony …).
Quando sarai pronto e sarai nella console per inserire i comandi, digita questo:
Adb shell
Ciò ti permetterà di comunicare con il tuo smartphone.
sm list-disks
Riceverai il nome (o piuttosto il numero) della tua scheda SD.
sm partition disk:179,64
Questo formatterà e partizionerà la tua scheda. Chiaramente, ciò significa che tutti i dati verranno cancellati, quindi assicurati di aver fatto una copia di ciò che vuoi tenere. Non essere impaziente, questa operazione potrebbe richiedere qualche momento.
È quindi possibile trasferire i dati dell’applicazione sulla scheda microSD. Solo gli aggiornamenti e le applicazioni di sistema verranno installati nella memoria interna del telefono.
Un ultimo consiglio: non rimuovere mai la scheda SD mentre lo smartphone è acceso, spegnilo prima.
Speriamo di esserti stati d’aiuto nel farti aumentare la memoria interna del tuo smartphone Android, lascia un commento qui sotto se ti va!