Come mettere password a Whatsapp

By | 24 Febbraio 2023
mettere password a whatsapp

Mettere una Password su WhatsApp: Perché è Importante e Come Farlo. Hai mai pensato a quanto la tua privacy online sia importante? Probabilmente hai sentito parlare di hack, di furto d’identità e di truffe, ma sai che cosa fare per proteggerti? Una delle prime cose che puoi fare per proteggere le tue informazioni personali e i tuoi dati online è mettere password a WhatsApp. Questo è un passaggio fondamentale per garantire la sicurezza del tuo account e per impedire l’accesso indesiderato ai tuoi messaggi. Mettere password a WhatsApp è facile e veloce, ma soprattutto molto importante. In questo articolo ti spiegheremo come fare, perché è così importante e quali sono i vantaggi della protezione del tuo account. Leggi tutto il nostro articolo per scoprire come proteggere Whatsapp con password e impedire l’accesso ai tuoi dati sensibili.


Come mettere il Face ID su Whatsapp

Se hai un iPhone, sai già quanto sia utile il Face ID per sbloccare il tuo dispositivo in modo sicuro e veloce. Ma hai mai pensato di utilizzare questa funzione anche su WhatsApp? Con il Face ID, puoi proteggere la tua app di messaggistica preferita con un’ulteriore livello di sicurezza, evitando che i tuoi messaggi cadano nelle mani sbagliate. Ecco come mettere il Face ID di iPhone su WhatsApp.

Prima di tutto, assicurati di avere l’ultima versione di WhatsApp installata sul tuo iPhone. Poi, apri l’app e vai su Impostazioni tocca Privacy > Blocco schermo, attiva Richiedi Touch ID o Richiedi Face ID, seleziona per quanto tempo WhatsApp può restare in modalità standby prima che ti venga richiesto Touch ID o Face ID

Ora, ogni volta che apri WhatsApp, ti verrà chiesto di sbloccare l’app con il tuo volto. In questo modo, puoi essere sicuro che solo tu possa accedere ai tuoi messaggi e alle tue conversazioni. Inoltre, se il tuo iPhone viene perso o rubato, nessuno potrà accedere ai tuoi dati personali su WhatsApp.


Mettere il Face ID di iPhone su WhatsApp è un modo semplice ed efficace per proteggere la tua privacy online. Non devi più preoccuparti di lasciare il tuo telefono incustodito o di perdere il controllo dei tuoi messaggi. Con questa funzione, puoi avere la tranquillità che le tue conversazioni su WhatsApp siano al sicuro.

Come bloccare Whatsapp con l’impronta digitale

Se vuoi proteggere la tua privacy su WhatsApp, puoi utilizzare la funzionalità di blocco con l’impronta digitale disponibile sui dispositivi più recenti. Questo strumento ti consente di bloccare l’accesso alle tue chat in modo da impedire a chiunque di accedere ai tuoi messaggi senza la tua autorizzazione.

Per attivare questa funzione, vai alle impostazioni dell’app di WhatsApp e seleziona “Privacy” e infine “Blocco con impronta digitale”. In questo modo, potrai attivare il blocco con l’impronta digitale e personalizzare le impostazioni per decidere dopo quanto tempo l’app si bloccherà automaticamente.


Questa funzione è molto utile se si vuole proteggere il proprio account WhatsApp quando si condivide il proprio dispositivo con altre persone. Inoltre, se il tuo dispositivo supporta la tecnologia Face ID, puoi anche utilizzare il riconoscimento facciale come metodo di sblocco. Bloccare WhatsApp con l’impronta digitale è un ottimo modo per proteggere la tua privacy e impedire l’accesso indesiderato al tuo account.

Come attivare la verifica in due passaggi su Whatsapp

Se desideri proteggere il tuo account WhatsApp da potenziali violazioni della privacy e blocchi indesiderati, attivare la verifica in due passaggi è un’opzione consigliata. Questo processo richiede l’immissione di un codice a sei cifre per accedere all’account ogni volta che si effettua il login. Per attivare la verifica in due passaggi, apri l’app WhatsApp e accedi alle impostazioni dell’account. Seleziona la voce “Verifica in due passaggi” e inserisci il codice a sei cifre scelto da te.

Questo codice sarà richiesto ogni volta che accedi al tuo account. È importante scegliere una password che sia difficile da indovinare e che non utilizzi per altri account online. In questo modo, potrai proteggere il tuo account WhatsApp anche in caso di furto o perdita del dispositivo. Attivando la verifica in due passaggi, potrai bloccare WhatsApp ai tentativi di accesso non autorizzati e proteggere la tua privacy.

Come nascondere le notifiche di WhatsApp

Quando si utilizza WhatsApp, è importante proteggere la propria privacy e impedire che messaggi personali e dati sensibili vengano visualizzati da occhi indiscreti. Tra le diverse opzioni di sicurezza che WhatsApp mette a disposizione degli utenti, una delle più importanti è quella di nascondere le notifiche dei messaggi. In questo modo, chiunque prenda in mano il tuo smartphone non potrà leggere i messaggi che ricevi sulla piattaforma di messaggistica istantanea.


Per bloccare WhatsApp, è sufficiente accedere alle impostazioni dell’applicazione e selezionare la voce “notifiche”. Qui puoi decidere di nascondere il testo dei messaggi, visualizzare solo il mittente o nascondere completamente la notifica. In questo modo, la privacy dei tuoi messaggi e dei tuoi dati sensibili sarà al sicuro, e potrai utilizzare WhatsApp con maggiore tranquillità.

Come creare una password sicura per WhatsApp

La sicurezza dei dati personali e delle conversazioni su WhatsApp è fondamentale, soprattutto in un’epoca in cui gli attacchi informatici sono sempre più frequenti. Uno dei modi migliori per proteggere il proprio account e le proprie conversazioni è creare una password per WhatsApp.

Tuttavia, è importante creare una password sicura e difficile da indovinare. Utilizzando una combinazione di lettere, numeri e simboli, è possibile rendere la propria password molto più resistente agli attacchi informatici. Inoltre, è consigliabile evitare di utilizzare parole comuni, come il proprio nome o la data di nascita, poiché questi sono facilmente indovinabili.


Infine, è importante non condividere mai la propria password con nessuno e cambiarla periodicamente per garantire la massima sicurezza. Seguendo questi semplici consigli, è possibile proteggere efficacemente il proprio account e le proprie conversazioni su WhatsApp.

Come impostare la privacy del tuo profilo

Quando usi WhatsApp, è importante proteggere la tua identità online. Ci sono alcune semplici regole da seguire per evitare di condividere troppi dettagli sulla tua vita personale e proteggere te stesso dai potenziali rischi. Una delle cose più importanti da fare è impostare la privacy del tuo profilo. Quando imposti la privacy del tuo profilo su WhatsApp, puoi decidere chi può vedere il tuo profilo e chi no. Questo ti aiuta a proteggere la tua identità online e mantenere la tua privacy al sicuro.

Per impostare la privacy del tuo profilo su WhatsApp, vai alle impostazioni dell’app e seleziona “Privacy” poi seleziona le opzioni che preferisci. Puoi scegliere chi può vedere la tua foto del profilo, il tuo stato e il tuo ultimo accesso. Puoi anche decidere se mostrare o meno il tuo numero di telefono a chi non è nella tua lista dei contatti. Seguire queste semplici regole ti aiuterà a proteggere te stesso e la tua identità online quando usi WhatsApp.

Come attivare la crittografia end-to-end

Se vuoi proteggere i tuoi messaggi e la tua privacy su WhatsApp, la crittografia end-to-end è un must-have. Questa tecnologia cripta i tuoi messaggi in modo che solo tu e il destinatario possiate leggerli, impedendo a terzi di accedere al contenuto delle tue conversazioni. Per attivare la crittografia end-to-end, basta seguire alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, apri WhatsApp e vai su Impostazioni.

Da lì, seleziona Account, quindi Sicurezza. In questa sezione, troverai l’opzione per attivare la crittografia end-to-end. Attiva la funzione e fai attenzione alla visualizzazione del QR Code e della chiave numerica. Questi codici ti permettono di verificare che la crittografia end-to-end sia stata correttamente attivata e che il tuo messaggio sia criptato durante la trasmissione.

Una volta attivata la crittografia end-to-end, bloccare WhatsApp diventa ancora più sicuro. In questo modo, se il tuo smartphone cade nelle mani sbagliate, l’accesso al tuo account WhatsApp sarà protetto. Ricorda di impostare una password forte per bloccare l’accesso al tuo smartphone, per garantire una maggiore protezione alla crittografia end-to-end e alla tua privacy su WhatsApp.

Come bloccare un contatto o un gruppo di chat

Se vuoi evitare che un contatto o un gruppo di chat ti mandi messaggi su WhatsApp, la soluzione è molto semplice: basta bloccarli. Per bloccare un contatto, devi selezionare il suo nome nella tua lista di chat, toccare il pulsante dei tre punti in alto a destra e poi selezionare “Blocca”. Una volta bloccato, non riceverai più i messaggi inviati dal contatto e non potrai inviargli messaggi.

Il contatto bloccato non potrà più vedere il tuo stato e la tua ultima visualizzazione. Inoltre, non potrà vedere i cambiamenti che apporterai alla tua foto del profilo e non potrà effettuare chiamate o videochiamate. Se vuoi sbloccare un contatto, dovrai seguire lo stesso processo e selezionare l’opzione “Sblocca”. Per bloccare un gruppo di chat, devi seguire lo stesso procedimento e selezionare “Blocca gruppo”.

In questo modo, non riceverai più i messaggi del gruppo e non potrai inviarne. Inoltre, il gruppo non potrà più vedere il tuo stato e la tua ultima visualizzazione. Ricorda che bloccare un contatto o un gruppo di chat è un’opzione utile per evitare molestie o messaggi indesiderati, ma cerca sempre di risolvere i problemi in modo pacifico e diretto.

Le migliori app per mettere password a Whatsapp

Proteggere la propria privacy è diventato un’esigenza sempre più sentita in un mondo sempre più connesso. Se anche tu vuoi mantenere al sicuro i tuoi messaggi su WhatsApp, ci sono diverse applicazioni che ti permettono di mettere una password sulla tua chat. Ecco le migliori app per mettere password su WhatsApp sia per Android che per iPhone:

  1. AppLock (Android): questa app è stata progettata per proteggere qualsiasi app sul tuo smartphone, incluso WhatsApp. La sua interfaccia è intuitiva e ti permette di impostare una password a 4 cifre, un PIN o una password pattern.
  2. Messenger and Chat Lock (Android): con questa app puoi impostare una password per bloccare l’accesso alle tue chat di WhatsApp, Messenger, Telegram e molte altre app. Dispone anche di una funzione di blocco automatico, che attiva la password dopo un determinato periodo di inattività.
  3. Locker for Whats Chat App (Android): questa app consente di bloccare l’accesso alle tue chat di WhatsApp con una password o una password pattern. Puoi scegliere se bloccare solo WhatsApp o altre app sul tuo smartphone.
  4. iAppLock (iPhone): per gli utenti iPhone, iAppLock è un’ottima scelta per proteggere la propria privacy. È compatibile con molte app, tra cui WhatsApp, e ti consente di impostare una password a 4 cifre.
  5. Secure Chat – Password for WhatsApp (iPhone): con questa app puoi proteggere la tua chat di WhatsApp con una password o una password pattern. Dispone anche di una funzione di blocco automatico, che attiva la password dopo un determinato periodo di inattività.
  6. Private Message Box (iPhone): se vuoi proteggere le tue chat di WhatsApp in modo sicuro, Private Message Box è l’app che fa per te. È facile da usare e ti permette di impostare una password per bloccare l’accesso alla tua chat.

In conclusione, esistono molte app password WhatsApp, sia per Android che per iPhone. Tuttavia, è importante scegliere un’app affidabile e sicura, che non comprometta la tua privacy. Con le app di questa lista, puoi proteggere WhatsApp e utilizzare la piattaforma di messaggistica istantanea in modo sicuro.

Author: Presi Fulvio

Mi piacciono gli smartphone, computer e videogiochi. Come hobby scrivo per GuideSmartPhone articoli basati principalmente sulla tecnologia. Spero di esservi stato d'aiuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.