Se stai operando su una versione di Windows in lingua inglese o qualsiasi altra lingua e desideri trasformarla in italiano, o se per ragioni accademiche necessiti di cambiare la lingua del sistema operativo in una lingua differente dalla tua, sei atterrato sulla guida perfetta. La preoccupazione potrebbe bussare alla tua porta se le nuove tecnologie non sono il tuo forte, ma tranquillo, il processo per cambiare la lingua su Windows è più semplice di quanto immagini. Senza ulteriori indugi, accomodati davanti al tuo PC, concediti qualche minuto e segui le istruzioni dettagliate che troverai di seguito. Sono convinto che raggiungerai il tuo obiettivo. Buona lettura!
Come cambiare lingua Windows 11
Per cambiare la lingua al PC con sistema operativo Windows 11, è necessario accedere alle impostazioni del sistema operativo. Ecco come fare:
- Avvio:
- Clicca con il tasto destro sull’icona di Windows situata sulla barra delle applicazioni, dopodiché ti apparirà un riquadro.
- Seleziona l’opzione Impostazioni.
- Accesso alle Impostazioni Linguistiche:
- Una volta nella schermata delle impostazioni di Windows 11, cerca e clicca su Data/ora e lingua.
- Successivamente, premi su Lingua e area geografica.
- Aggiunta della Nuova Lingua:
- Ora, clicca sul tasto Aggiungi una lingua.
- Scegli la lingua che desideri impostare e clicca su Successivo.
- Conferma la tua scelta premendo il tasto Installa.
- Selezione della Lingua di Visualizzazione:
- Dopo il download, vai al menu Lingua di visualizzazione di Windows, e seleziona la lingua appena scaricata.
- Conferma la selezione premendo il tasto Disconnetti.
- Ritorno alla Lingua Precedente:
- Se desideri cambiare la lingua del sistema operativo tornando a quella precedente, segui gli stessi passaggi descritti sopra.
- Ricorda che le voci e i tasti saranno tradotti nella lingua che avevi impostato in precedenza.
Come cambiare lingua Windows 10
Prima di immergerti nella procedura per cambiare lingua al computer, è essenziale assicurarsi che il dispositivo in uso sia correttamente connesso a Internet. Nel caso avessi bisogno di istruzioni su come stabilire una connessione internet, esistono numerose guide online a tua disposizione.
Accedere alle Impostazioni di Windows 10
Per iniziare a cambiare lingua del sistema operativo, è fondamentale aprire il pannello delle Impostazioni di Windows 10. Puoi farlo semplicemente premendo la combinazione di tasti Win+[i] sulla tastiera o cliccando sull’icona dell’ingranaggio nel menu Start, che è accessibile cliccando sull’icona della bandierina.
Una volta aperta la schermata delle Impostazioni, procedi selezionando l’opzione Data/ora e Lingua, poi clicca sulla scheda Lingua nel menu laterale e premi sul bottone + accanto alla voce Aggiungi una lingua preferita.
Selezione e Installazione della Lingua Preferita
Dopodiché, scegli la lingua che desideri impostare sul tuo PC. Ad esempio, se stai cercando di familiarizzare con il francese per motivi di studio, questa sarebbe l’opzione ideale. Noterai che per alcune lingue, come l’inglese o il francese, è necessario specificare la variante linguistica desiderata tra quelle proposte.
Appena selezioni una lingua, ti verranno presentate varie opzioni tramite delle icone, come la disponibilità della lingua di visualizzazione, del riconoscimento vocale, della sintesi vocale o del riconoscimento della grafia.
Prosegui cliccando sul tasto Avanti e seleziona le opzioni desiderate per quella specifica lingua. Se il tuo obiettivo è unicamente cambiare lingua Windows 10, assicurati di attivare la voce Installa Language Pack. Per applicare immediatamente la nuova lingua, seleziona anche l’opzione Imposta come lingua di visualizzazione personale e clicca sul tasto Installa.
Applicazione delle Modifiche Linguistiche
Ti verrà chiesto di disconnetterti da Windows 10 per applicare le modifiche; premi su Sì, disconnetti adesso. Tuttavia, per assicurarsi che ogni elemento di Windows sia aggiornato con la nuova lingua, è consigliabile effettuare un riavvio completo del PC.
Revisione delle Modifiche e Ulteriori Opzioni
Con la modifica della lingua ora completata, puoi verificare l’applicazione corretta controllando il menu Start o il pannello delle Impostazioni di Windows 10. Se, per qualsiasi motivo, desiderassi revertire o selezionare una lingua diversa in futuro, la procedura è completamente reversibile. Basta ripetere i passaggi sopra indicati per cambiare lingua al PC nuovamente.
Modifica della Lingua da Microsoft Store
In alternativa, c’è anche la possibilità di cambiare lingua al computer scaricando il pacchetto linguistico dal Microsoft Store. Per fare ciò, accedi al pannello delle Impostazioni di Windows 10, seleziona le voci Data/ora e Lingua > Lingua, e clicca su Aggiungi una lingua di visualizzazione di Windows in Microsoft Store. Scegli la lingua desiderata, seguendo le istruzioni a schermo, e riavvia il PC per applicare la nuova lingua a tutti i menu di Windows.
Come cambiare lingua tastiera Windows 10
Cambiare la lingua su Windows può essere una necessità tangibile in molti scenari, specialmente quando ci si trova a interfacciare con caratteri o terminologie straniere durante lo svolgimento di determinate attività su PC. Per esempio, un studente che sta elaborando una ricerca in una lingua straniera potrebbe trovare necessario cambiare la lingua al computer per facilitare il suo lavoro. Qui sotto, troverai una guida dettagliata su come modificare la lingua della tastiera in Windows 10, una procedura che potrebbe rivelarsi molto utile.
Procedura per la Modifica della Lingua della Tastiera
A volte, l’esigenza di cambiare la lingua del sistema operativo si fa sentire, soprattutto quando occorre digitare caratteri specifici non disponibili nel layout predefinito. Un esempio calzante è la tilde ~, non reperibile nel layout italiano, ma facilmente accessibile in quello inglese.
- Per iniziare il processo di modifica della lingua della tastiera, dovrai seguire i passaggi elencati nel capitolo precedente, assicurandoti di selezionare solo l’opzione Digitazione di base quando scegli la lingua da implementare nel sistema operativo.
- Di norma, questa opzione è già selezionata di default ed è inclusa nel pacchetto lingua scaricato, senza la possibilità di disattivarla. Dopo aver fatto ciò, clicca sul pulsante Installa per integrare il nuovo layout in Windows 10.
- Fortunatamente, non ti sarà chiesto di riavviare il tuo PC, e potrai godere del nuovo layout della tastiera immediatamente. Per assicurarti che l’installazione sia stata eseguita con successo, cerca la sigla ITA accanto all’orologio di Windows.
- Cliccando su tale sigla, si aprirà un pannello di selezione dei layout della tastiera. Seleziona la lingua desiderata cliccando su di essa, in modo da visualizzare la dicitura corrispondente accanto all’orologio di sistema.
- Questo pannello può anche essere aperto utilizzando la combinazione di tasti Win+[Barra spaziatrice], rilasciando solo il tasto [Barra spaziatrice]. Mantenendo premuto il tasto Win, premi [Barra spaziatrice] per scorrere attraverso le lingue nel pannello. Rilasciando i tasti, confermerai la selezione del layout lingua desiderato. Un metodo alquanto comodo e intuitivo. Snapseed per PC: Come scaricare e usare su Windows e Mac
Come cambiare lingua Windows 8
Sia che tu sia alle prese con una copia di Windows 10 in inglese o in un’altra lingua, o che tu abbia la necessità, per ragioni accademiche, di modificare la lingua del sistema operativo in una differente da quella predefinita, questa guida rappresenta la tua soluzione. L’obiettivo è cambiare lingua al computer, rendendo l’interfaccia di Windows 8 comprensibile per te. Seguendo i passaggi elencati, potrai cambiare lingua senza nessun problema.
- Accesso al Pannello di Controllo:
- Per iniziare, naviga verso il pannello di controllo classico. Se non sei certo su come fare, muovi il puntatore del mouse verso l’angolo destro del desktop (sia in alto che in basso), clicca su Impostazioni e poi su Pannello di controllo.
- Selezione delle Opzioni Internazionali:
- Una volta dentro, troverai un’icona nominata Orologio e opzioni internazionali. Questo è il luogo dove inizia il processo per cambiare lingua del sistema operativo.
- Navigazione nel Menu Lingua:
- Prosegui selezionando il menu Lingua, e poi clicca su Aggiungi una lingua, situato in alto a sinistra dello schermo.
- Scelta della Lingua:
- Una finestra pop-up apparirà, permettendoti di scegliere la lingua desiderata. Se ci sono molte varianti di una lingua, seleziona quella che preferisci.
- Installazione del Language Pack:
- Dopo aver selezionato la lingua, clicca su Opzioni accanto alla lingua scelta, seguito da Scarica e installa language pack. Attendi pazientemente mentre il language pack per Windows 8 è in download e installazione sul tuo PC.
- Finalizzazione della Modifica della Lingua:
- Una volta completata l’installazione, chiudi la finestra corrente, clicca nuovamente su Opzioni accanto alla lingua installata e seleziona Imposta come lingua principale per completare il processo di cambiare lingua al computer.
- Riavvio del Sistema:
- Per rendere effettive le modifiche, sarà necessario o riavviare il PC o disconnettersi e riconnettersi al tuo account utente. Product Key Windows 8.1: Dove trovarli e come attivare
Come cambiare lingua Windows 7
Modificare la lingua in un sistema operativo come Windows 7 può risultare una necessità tangibile per chi opera in contesti multilingue. Tuttavia, è importante notare che solo le edizioni Ultimate o Enterprise di Windows 7 consentono tale modifica in maniera diretta ed intuitiva. Se possiedi una di queste versioni, sei in una posizione favorevole. Al contrario, per le versioni meno avanzate, la strada per cambiare lingua necessita di passaggi aggiuntivi.
Procedure per Cambiare Lingua in Windows 7
- Per Edizioni Ultimate o Enterprise:
- Accedi al Pannello di Controllo.
- Seleziona “Cambia lingua del display” sotto l’area Orologio, Lingua e Regione.
- Scegli la lingua desiderata dall’elenco e segui le istruzioni a schermo per completare il processo.
- Per altre Edizioni:
- In questo caso, la strada diretta non è disponibile. Tuttavia, esiste un’alternativa affidabile: il software Vistalizator.
- Scarica e installa Vistalizator sul tuo computer.
- Avvia il programma e segui le istruzioni fornite per cambiare la lingua del sistema operativo. Viber per PC Windows e Mac
Come Cambiare la Lingua su Windows: Domande Frequenti
Passare ad un’altra lingua in Windows è un processo semplice e diretto. Ecco una FAQ che copre le domande comuni riguardanti la modifica della lingua su Windows:
- Come posso cambiare la lingua su Windows? Apri le Impostazioni di Windows, vai su “Ora e lingua”, poi su “Lingua” e seleziona “Aggiungi una lingua”. Scegli la lingua desiderata dall’elenco, segui le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione.
- Dove posso trovare le impostazioni della lingua? Le impostazioni della lingua si trovano nelle Impostazioni di Windows, sotto la sezione “Ora e lingua”.
- Posso avere più lingue installate su Windows? Sì, puoi avere più lingue installate e cambiare tra di loro quando lo desideri.
- Come posso rimuovere una lingua precedentemente installata? Vai su Impostazioni, poi su “Ora e lingua”, quindi su “Lingua”. Seleziona la lingua che desideri rimuovere e clicca su “Rimuovi”.
- Cambiare la lingua influisce sui miei file o programmi? No, cambiare la lingua non influisce sui tuoi file o programmi.
- Ho bisogno di riavviare il mio computer dopo aver cambiato la lingua? Sì, per vedere la nuova lingua in tutto il sistema, dovrai riavviare il tuo computer.
- Posso cambiare la lingua su Windows se non sono l’amministratore del computer? Potrebbe essere necessario avere privilegi di amministratore per cambiare la lingua del sistema, ma puoi cambiare la lingua dell’account utente senza privilegi di amministratore.
- La lingua di Windows influisce sulla lingua dei miei programmi? Alcuni programmi potrebbero cambiare lingua insieme al sistema, mentre altri potrebbero richiedere una modifica separata nelle impostazioni del programma.
Questa FAQ dovrebbe coprire la maggior parte delle domande comuni sul cambio di lingua in Windows. Se hai altre domande o hai bisogno di assistenza aggiuntiva, non esitare a contattare il supporto Microsoft. Ripristinare Windows: Guida completa