
Sebbene chiamare con numero privato sia solitamente correlato a movimenti un po’ strani, la verità è che si tratta di una funzionalità molto utile in determinate occasioni. Ad esempio, quando dobbiamo parlare con il servizio clienti e non vogliamo che salvino il nostro numero di telefono per non essere infastiditi in futuro, o quando parliamo con estranei e non vogliamo essere contattati di nuovo. Nascondere numero cellulare è davvero semplice, e anche se non molto tempo fa dovevi inserire un prefisso nel dialer dello smartphone prima del numero, Android lo ha standardizzato all’interno delle opzioni della sua app per le chiamate Telefono. Ti mostriamo come nascondere il numero di cellulare senza inserire nessun prefisso davanti al numero ogni volta e infine come utilizzare il codice standardizzato nel caso in cui il tuo telefono non è dotato di questa opzione.
Leggi anche: Come velocizzare telefono Android
Come nascondere il numero di cellulare su Android
Come abbiamo detto, Android ha da tempo inserito un’opzione per nascondere il nostro numero quando si effettuano chiamate come funzione standard del sistema. Alcuni produttori potrebbero aver leggermente variato la posizione delle impostazioni nelle loro personalizzazioni, ma in generale tutto si trova nello stesso posto ed è abbastanza facile nascondere numero sul nostro telefono. Per nascondere numero cellulare su Android dobbiamo solo aprire l’app Telefono, che ha un telefono come icona, e seguire le seguenti istruzioni.
Apriamo le Impostazioni nell’app Telefono, con un’icona a forma di cornetta del telefono, normalmente sono i tre punti verticali sullo schermo, oppure facendo scorrere il pannello laterale nelle case produttrici che l’hanno abilitata in questo modo. Selezioniamo Impostazioni per aprire le impostazioni dell’applicazione. All’interno delle Impostazioni cerchiamo l’opzione “Altre impostazioni” o “Impostazioni aggiuntive”, sebbene questi nomi possano variare leggermente a seconda del produttore. In Xiaomi, ad esempio, si chiama “Impostazioni avanzate” su Samsung “Servizi supplementari”. Individuiamo l’opzione dell’ID chiamante che di solito risponde al nome di “Mostra ID chiamante” o simile. Cliccando su quest’ultima opzione, verranno mostrate diverse opzioni: Rete predefinita (se l’operatore imposta le proprie condizioni), Nascondi numero e Mostra numero. Nel nostro caso dobbiamo selezionare “Nascondere numero” e voilà, le nostre prossime chiamate ci identificheranno come numero sconosciuto. Per disattivare la procedura è sufficiente accedere allo stesso menu e selezionare “Mostra numero“.
Leggi anche: Pulizia Android, le migliori app
Come nascondere il numero di telefono su iPhone
Un’altra opzione di iOS è quella che ci consente di nascondere numero chiamante in modo permanente. Se attiviamo questa impostazione, tutte le chiamate che effettuiamo appariranno con il numero nascosto sullo schermo dell’altro utente. Per nascondere il numero su iPhone dobbiamo seguire questi passaggi. Apriamo l’applicazione Impostazioni. Scendiamo e clicchiamo su Telefono. Premere e aprire Mostra ID chiamante. Deselezioniamo l’opzione “Mostra ID chiamante”. Una volta disattivato “Mostra ID chiamante”, qualsiasi chiamata che facciamo a qualsiasi numero dal nostro iPhone apparirà come un numero nascosto. Se vogliamo che appaia di nuovo, dobbiamo configurare nuovamente l’opzione precedente.
Allora come si nasconde il numero?
Ricapitoliamo, chiamare con numero privato non può essere più facile. Se vuoi solo effettuare una chiamata veloce nascondendo il tuo numero di telefono, dovrai solo aggiungere #31# davanti al numero di cellulare che vuoi chiamare. Se invece avete intenzione di chiamare con numero privato più di una volta, allora vi conviene configurare l’opzione dedicata nelle impostazioni dell’app che utilizzate per chiamare, sui telefoni Android l’app si chiama Telefono, con un’icona a forma di cornetta del telefono.
Commenta per primo