
Come collegare monitor a PC portatile in modo da poter lavorare su uno schermo più grande. Puoi collegare monitor a pc tramite qualsiasi forma di connessione richiesta dal tuo computer. Collegare monitor a PC portatile è facile, basta utilizzare il cavo appropriato; la maggior parte dei laptop Windows utilizza HDMI o USB mentre i MacBook utilizzanno USB o Thunderbolt. Dopo aver collegato il monitor al PC, scegli di duplicare o estendere il display nella finestra delle Impostazioni schermo su Windows o Preferenze di Sistema su Mac. Potrebbe essere necessario procurarsi un adattatore per collegare monitor a MacBook se il display non dispone del connettore appropriato USB-C o Thunderbolt. Indipendentemente dalle dimensioni del display del PC portatile, collegare un secondo monitor può rendere l’esperienza più comoda e produttiva. È semplice collegare pc a monitor, quindi è possibile configurare il secondo schermo con pochi clic. Puoi scegliere di estendere il display come secondo monitor, offrendoti più spazio sullo schermo, o duplicare il display su entrambi gli schermi.
Leggi anche: Come usare telefono Android come secondo monitor
Come collegare monitor a PC portatile
A seconda del tipo di monitor e portatile in uso, potrebbe essere necessario utilizzare un cavo USB, HDMI o VGA. HDMI è la connessione più utilizzata oggi, ma alcuni computer rinunciano al connettore HDMI (o mini-HDMI) e si affidano interamente a USB. Inoltre, molti monitor moderni sono solo USB. Per quanto riguarda VGA, generalmente troverai quella vecchia connessione solo su monitor e laptop vecchi.
- Con laptop e monitor spenti, collegare monitor a PC con il cavo appropriato.
- Accendere il laptop e il monitor e attendere l’avvio di Windows.
- Nella casella Inizia ricerca, digita impostazioni di visualizzazione e fai clic su Impostazioni di visualizzazione di accesso facilitato quando le vedi apparire nei risultati della ricerca.
- Nella finestra Impostazioni schermo, fare clic su Impostazioni schermo aggiuntive.
- Ora dovresti vedere le caselle numerate che rappresentano il laptop e il display aggiuntivo: di solito, il numero 1 è il display integrato del laptop, ma per verificare quale sia, fai clic su Identifica e i numeri appariranno brevemente sui due display.
- Se necessario, puoi trascinare i due monitor sullo schermo per assicurarti che siano orientati come sulla scrivania, quindi fare clic su Applica.
- Scorri verso il basso per trovare la sezione Display multipli. Fai clic sul menu a discesa e scegli Duplica questi display o Estendi questi display, a seconda che tu preferisca che mostrino le stesse informazioni o se desideri utilizzarli come desktop più grande.
Come collegare monitor a MacBook
A seconda del tuo MacBook, avrai la possibilità di connetterti con USB-C o connessione Thunderbolt. Se il monitor ha una porta USB-C, usa quella. In caso contrario, è necessario utilizzare un adattatore o un hub in grado di convertire il connettore del monitor nel formato utilizzato dal MacBook.
- Con MacBook spento, collega monitor a PC MAC con l’apposito cavo.
- Accendi MacBook e il monitor e attendi l’avvio.
- Fare clic sul logo Apple e quindi selezionare Preferenze di Sistema.
- Nella finestra Preferenze, fare clic su Monitor.
- Nella finestra delle impostazioni di visualizzazione, fare clic sulla scheda Disposizione.
- Ora dovresti vedere due riquadri che rappresentano il monitor del PC e il secondo monitor. Quello con la barra dei menu bianca in alto è il display integrato del MacBook. Se necessario, puoi trascinare i due monitor sullo schermo per assicurarti che siano orientati come sulla scrivania.
- Se desiderate che entrambi i monitor visualizzino la stessa cosa, fare clic su Mirror Displays. Altrimenti, lascia vuota la casella di controllo per estendere lo schermo al secondo monitor.