Come collegare Xiaomi a TV

Guida Completa su Come Collegare Xiaomi a TV: Tecniche Semplici per Goderti i Tuoi Contenuti Preferiti su Schermo Grande Senza Complicazioni. La funzione screen mirroring è una tecnica largamente apprezzata per visualizzare i contenuti del proprio smartphone su uno schermo più grande e di migliore qualità. Questo metodo si rivela particolarmente utile quando si desidera condividere video, fotografie o presentazioni con un pubblico più ampio. Ad esempio, immaginate di mostrare le foto delle ultime vacanze in modo che tutta la famiglia possa godersi i ricordi comodamente seduta sul divano di casa, guardando la grande TV del soggiorno.

Supporto di Xiaomi per la Condivisione Schermo

Conferma del supporto: La risposta breve è “Sì”. La maggior parte degli smartphone Xiaomi, inclusi i dispositivi Redmi che operano con il sistema MIUI, supporta la condivisione dello schermo. Tramite la funzionalità integrata di proiezione dello schermo o Miracast presente su MIUI, gli utenti Xiaomi possono trasmettere in modalità wireless il contenuto del loro smartphone Xiaomi su un televisore o monitor compatibile. Questo significa che è possibile trasferire tutto ciò che appare sullo schermo del telefono Xiaomi direttamente su uno schermo TV nelle vicinanze.

Con l’ultimo aggiornamento MIUI 13, la funzionalità di trasmissione dello schermo è stata ulteriormente ottimizzata. Gli utenti Mi ora possono godere della trasmissione del contenuto dello schermo da un dispositivo Xiaomi a un altro dispositivo o televisore semplicemente trascinando.

Collegamento tramite HDMI

Per collegare Xiaomi a TV utilizzando la porta HDMI, è essenziale disporre di un adattatore compatibile. Ad esempio, nel caso di un dispositivo come il Mi 12, sarà necessario un adattatore da USB Type-C a HDMI. Una volta equipaggiato l’adattatore, si collega il cavo HDMI sia al telefono che al televisore. Successivamente, si accedono le impostazioni del televisore tramite il telecomando e si seleziona l’opzione Trasmetti tramite HDMI.

Se la procedura è eseguita correttamente e non emergono complicazioni, l’immagine dovrebbe riflettersi fedelmente sul grande schermo, mantenendo una qualità audiovisiva impeccabile, senza interferenze o distorsioni. Nel caso in cui l’immagine non appaia, è probabile che le impostazioni dello smartphone richiedano un’adeguazione manuale, dove si potrà modificare la frequenza di aggiornamento e la risoluzione dell’immagine per assicurarsi che corrispondano a quelle del televisore.

Connessione USB

La connessione di un smartphone Xiaomi alla TV tramite USB è più immediata ma offre funzionalità limitate rispetto all’HDMI. In questo caso, il dispositivo è riconosciuto come un’unità flash esterna; quindi, si possono visualizzare solo file musicali, documenti e immagini, similmente a quando si collega il telefono a un computer. Le TV dotate di porte USB che supportano drive esterni permetteranno l’accesso diretto ai file, mentre altri modelli potrebbero non riconoscere il dispositivo e limitarsi a ricaricarlo.

Wi-Fi Direct (solo per Smart TV)

Il Wi-Fi Direct rappresenta la modalità wireless più diffusa per collegare Xiaomi a TV, limitata tuttavia alle sole Smart TV. Assicurati che sia il televisore che lo smartphone siano collegati allo stesso router. Dallo smartphone, accedere alle impostazioni di rete wireless e attivare la funzione “Display wireless” o “Wi-Fi Direct”. Una volta attivata, il televisore rileverà il dispositivo e inizierà la trasmissione del contenuto.

Bluetooth e Google Cast

Non tutte le TV sono dotate di moduli Bluetooth integrati. Per quelle sprovviste, è possibile acquistare un adattatore Bluetooth che consente il trasferimento di contenuti senza fili. In alternativa, Google Cast offre una soluzione innovativa per la trasmissione wireless di foto, video e musica, richiedendo soltanto l’acquisto di un Chromecast collegato attraverso la porta HDMI del televisore.

Smart TV Box e DINA

Convertire una TV tradizionale in una Smart TV è possibile tramite l’utilizzo di dispositivi aggiuntivi come il Mi Smart TV Box. Questi dispositivi ampliano le funzionalità del televisore, permettendo un’ampia gamma di servizi e applicazioni. Inoltre, DINA offre un’alternativa per la condivisione di immagini e file senza necessità di cavi, attraverso una connessione Wi-Fi comune e l’uso di software specifici come BubbleUPnP, scaricabile da Google Play.

1. Come collegare telefono Xiaomi alla TV con Miracast?

La funzionalità Miracast rende la condivisione dello schermo Xiaomi estremamente fluida e semplice, arricchendo significativamente la nostra esperienza di intrattenimento. Se ti stai chiedendo come effettuare la trasmissione del tuo Xiaomi alla TV, questa sezione è dedicata a te. Qui, discuteremo come puoi utilizzare la funzionalità Miracast per collegare il tuo Xiaomi alla TV.

Passaggi per iniziare la trasmissione:

  1. Assicurati che sia il tuo telefono che la smart TV siano connessi alla stessa connessione Wi-Fi.
  2. Vai alle impostazioni del tuo televisore e attiva la funzione di Casting/Smart Mirroring/Visualizzazione wireless sul tuo TV. (Il metodo per abilitare la funzione di trasmissione dello schermo su una Smart TV può variare a seconda del marchio di TV che utilizzi. Consulta il manuale per maggiori informazioni.)
  3. Sul tuo smartphone Xiaomi, apri le Impostazioni > Connessione & condivisione > Cast. Tocca il toggle rapido “Cast” e poi “Attiva”.
  4. Il tuo telefono inizierà a cercare display disponibili nelle vicinanze su cui effettuare il cast.
  5. Quando vedi il tuo TV nell’elenco dei dispositivi disponibili, selezionalo. A questo punto, lo schermo del tuo smartphone sarà con successo trasmesso o duplicato sul display del TV.

Facilità della condivisione schermo da Xiaomi a TV: Questa è la semplicità con cui puoi condividere lo schermo del tuo Xiaomi con un televisore.

2. Condividere Schermo Xiaomi su PC tramite LetsView

Un’altra soluzione efficace per collegare Xiaomi a TV o PC è l’utilizzo di LetsView, un’app largamente utilizzata per la condivisione dello schermo Android in modo gratuito. LetsView è compatibile con vari dispositivi, inclusi iPhone, iPad, smartphone Android e smart TV. Ecco come procedere per condividere lo schermo del tuo Xiaomi sul PC usando LetsView:

  1. Installa l’app LetsView sia sul tuo telefono Xiaomi che sul PC destinatario.
  2. Avvia l’app su entrambi i dispositivi e connettiti alla stessa rete Wi-Fi.
  3. Attendi che il nome del tuo computer appaia sullo schermo del telefono e selezionalo.
  4. Tocca l’opzione “Condivisione schermo del telefono” e poi “Inizia ora” per avviare la condivisione dello schermo.

Nonostante LetsView sia apprezzato per la sua facilità d’uso e per la compatibilità cross-platform, ha il limite di non permettere il controllo remoto del dispositivo dal PC, limitandosi a mostrare lo schermo di un dispositivo su un altro.

3. Connessione tra Xiaomi e PC tramite Vysor

Uno strumento particolarmente efficace per riflettere lo schermo del dispositivo Xiaomi su un computer è Vysor. Questo software intuitivo permette di proiettare in modalità wireless i contenuti del dispositivo Xiaomi direttamente sul monitor del PC. Vysor offre anche la possibilità di gestire il dispositivo utilizzando mouse e tastiera, analogamente a quanto avviene per i dispositivi Apple. Per utilizzare Vysor per il mirroring dello schermo, segui questi passaggi:

  1. Stabilisci una connessione tra il tuo dispositivo Android e il computer seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
  2. Attiva il debugging USB sul tuo dispositivo Xiaomi.
  3. Avvia l’applicazione Vysor sul PC e seleziona “Trova dispositivo” per rilevare il tuo telefono Android e clicca su “Seleziona”.

Una volta completati questi passi, potrai vedere il schermo completo del tuo Android sul computer e potrai interagire con il telefono utilizzando il mouse e la tastiera.

Tuttavia, Vysor presenta alcune limitazioni. La versione gratuita permette solo la proiezione dello schermo in qualità SD, il che significa che non è possibile trasmettere film o video in HD utilizzando questo strumento senza un abbonamento alla versione premium. Inoltre, la funzionalità di mirroring wireless è disponibile solo nella versione a pagamento.

4. Mirroring dello schermo di Xiaomi a PC con ApowerMirror

Un altro eccellente strumento per il mirroring dello schermo di Xiaomi verso PC è ApowerMirror. Con ApowerMirror, puoi trasmettere senza fili lo schermo del tuo telefono al PC. Ecco i passaggi per condividere lo schermo di Xiaomi con questa app:

  1. Scarica e installa ApowerMirror su entrambi i dispositivi, PC e Xiaomi.
  2. Collega il telefono Xiaomi e il PC alla stessa rete Wi-Fi.
  3. Apri l’app sul telefono e seleziona l’opzione “Mirror”.
  4. Attendi che l’app rilevi i dispositivi disponibili e seleziona il nome del tuo computer.
  5. Tocca “Inizia ora” e lo schermo del tuo Android verrà trasmesso con successo al PC.

Nonostante le sue molteplici funzioni, ApowerMirror ha il limite di non permettere di controllare il telefono dal PC, a differenza di altri strumenti menzionati.

Conclusione

Questo riassume tutto ciò che c’è da sapere sul collegamento di Xiaomi a TV o PC per la condivisione dello schermo. Se stai cercando una soluzione semplice ed efficace per proiettare lo schermo del tuo telefono su un PC, la risposta è MiracastCome collegare Android a PC