Se hai appena acquistato un nuovo smartphone Xiaomi, probabilmente vorrai proteggere i tuoi dati importanti, come foto, video e impostazioni. Fortunatamente, esistono molti modi per fare backup su Xiaomi, e in questo articolo ti spiegheremo passo per passo come farlo.
La prima cosa da fare è verificare se il tuo dispositivo Xiaomi ha una funzione di backup integrata. La maggior parte degli smartphone Xiaomi offrono questa opzione, che ti permette di salvare i tuoi dati sul cloud o su una scheda SD. Puoi accedere alla funzione di backup andando su “Impostazioni” e poi su “Backup e ripristino”. Qui troverai diverse opzioni, come “Backup dei dati” e “Backup dei contatti”.
Inoltre, puoi utilizzare anche i servizi di backup offerti dalle piattaforme più comuni, come Google. Google Drive è uno dei servizi di cloud storage più utilizzati al mondo e, se hai un account Google, avrai a disposizione 15 GB di spazio gratuito per archiviare i tuoi dati. Puoi utilizzare la funzione di backup di Google Drive per salvare i tuoi contatti, messaggi, foto e video sul cloud.
Un’altra opzione è utilizzare software di terze parti come Mi PC Suite, che ti permette di fare backup e ripristino dei dati del tuo smartphone Xiaomi sul tuo computer. Puoi utilizzare questo software per salvare i tuoi dati sul tuo PC e ripristinarli in caso di necessità.
In conclusione, fare backup su Xiaomi è facile e veloce grazie alle molte opzioni disponibili. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e proteggi i tuoi dati importanti.
Come eseguire backup Xiaomi con Xiaomi Cloud
Se possiedi uno smartphone Xiaomi o Redmi, esiste un modo semplice e immediato per fare il backup dei tuoi dati: utilizzare Xiaomi Cloud, la piattaforma di cloud storage offerta dalla stessa società di Shenzhen. Questa piattaforma è molto utile per conservare alcuni dati della ROM MIUI, l’interfaccia proprietaria degli smartphone Xiaomi e Redmi basata su Android, oltre che di alcune app Xiaomi, come ad esempio Registro Chiamate, Galleria, Registratore Vocale, e Mi Browser.
Inoltre, Xiaomi Cloud è perfetto per conservare le impostazioni del sistema MIUI, il layout e gli sfondi della schermata Home, le note, gli accessi alle reti Wi-Fi e molte altre informazioni associate al tuo smartphone Xiaomi. Tutti questi dati vengono associati all’account Mi che puoi creare al momento della configurazione iniziale del tuo dispositivo Xiaomi, in modo da ripristinarli su qualsiasi altro dispositivo dello stesso marchio.
Ma come puoi fare il backup dei tuoi dati su Xiaomi Cloud? Sblocca innanzitutto il tuo smartphone Xiaomi e recati nell’app Impostazioni. Scorri in basso fino a cercare la voce “Mi Account”. In alternativa, puoi utilizzare l’apposita barra di ricerca per entrare direttamente nella sezione dedicata.
Se non hai ancora creato un account Mi, pigia sull’apposito pulsante e segui le indicazioni a schermo per portare a termine la procedura di registrazione: ti servirà solamente un indirizzo email valido, un numero di telefono e una password a tua scelta. Se invece sei già in possesso di un account Mi, puoi semplicemente accedere al tuo account utilizzando le tue credenziali di accesso.
Ora che hai eseguito l’accesso o creato il tuo account Mi, puoi entrare nel menu Xiaomi Cloud e attivare tutte le voci per creare un backup completo dei tuoi dati. Dalla stessa schermata, puoi anche attivare la funzionalità “Trova dispositivo” per vedere la posizione del tuo smartphone da remoto, e la sincronizzazione dei dati delle app in tempo reale.
Per attivare il backup su Xiaomi Cloud, ti basta pigiare sul pulsante “Esegui il backup”. Se invece vuoi che il sistema crei o aggiorni automaticamente un backup non appena sei agganciato a una rete Wi-Fi, ti basta abilitare il toggle “Backup Automatici”.
N.B.: Xiaomi Cloud offre uno spazio gratuito di 5 gigabyte. Nel caso di necessità, è fattibile rinnovare il piano selezionando una delle molteplici scelte di abbonamento accessibili, con tariffe notevolmente differenziate in base alla quantità di capacità utilizzabile.
In conclusione, Xiaomi Cloud è una piattaforma di cloud storage molto utile per fare il backup dei tuoi dati, oltre che per sincronizzarli e accedervi da qualsiasi dispositivo Xiaomi. Grazie alla sua facilità di utilizzo e alla sua ampia gamma di funzionalità, questa piattaforma rappresenta una soluzione ideale per proteggere i tuoi dati e tenerli al sicuro.
Come eseguire backup Xiaomi su PC
Il backup dei dati sullo smartphone è importante per garantire la sicurezza dei propri dati. Xiaomi Cloud è sicuramente una soluzione comoda per eseguire il backup dei dati, ma esiste anche un metodo alternativo per archiviare i dati direttamente sul computer. In questo modo, si mantiene un maggiore controllo sui propri dati. In questo articolo, vedremo come effettuare il backup dei dati su Xiaomi dal PC.
Per prima cosa, è necessario accedere alle Impostazioni del telefono. L’icona delle impostazioni ha la forma di un ingranaggio e può essere trovata nella schermata principale del telefono. Una volta aperte le Impostazioni, selezionare la voce “Info Sistema” o “Impostazioni aggiuntive”. A questo punto, selezionare la voce “Backup e ripristino” e cliccare su “Backup locali”.
A questo punto, il sistema richiederà l’inserimento del codice di blocco impostato sul telefono (codice a quattro cifre, impronte digitali o sblocco con il volto) per rafforzare la sicurezza. Una volta inserito il codice di blocco, fare clic su “Backup” per avviare il backup dei dati.
Il backup includerà i dati delle app, gli SMS, i contatti e il registro chiamate. Una volta completato il backup, i dati saranno archiviati nella cartella MIUI\Backup\AllBackup.
Per trasferire i dati sul computer, è necessario collegare il telefono al PC utilizzando il cavo USB in dotazione. Dopo aver collegato il telefono al PC, aprire la cartella MIUI\Backup\AllBackup sul computer e copiare il contenuto della cartella sul computer. In questo modo, i dati saranno archiviati in un luogo sicuro e accessibile in caso di necessità.
In conclusione, il backup dei dati su Xiaomi è un’operazione importante per garantire la sicurezza dei propri dati. Utilizzando questo metodo per archiviare i dati sul PC, si ha un maggiore controllo sui propri dati e si possono recuperare facilmente in caso di necessità.
Come eseguire backup Xiaomi con Google One
Se sei alla ricerca di un modo semplice e veloce per salvare tutti i tuoi dati personali sul tuo dispositivo Xiaomi, allora ti consigliamo di attivare il backup Google One. In questo articolo ti spiegheremo passo per passo come fare backup Xiaomi con Google One in modo chiaro e dettagliato, senza utilizzare termini tecnici.
Per prima cosa, è importante che tu sblocchi il tuo dispositivo Xiaomi e acceda alle impostazioni del telefono. Scorri l’elenco fino a trovare la voce “Google” e fai tap su “Backup”. Se è la prima volta che esegui questa operazione, vedrai una schermata di benvenuto al servizio “Backup by Google One”. Qui verrai informato che potrai utilizzare lo spazio di archiviazione gratuito del tuo account Google (15 gigabyte) per memorizzare app, dati connessi, SMS, cronologia chiamate, impostazioni del dispositivo e molto altro ancora.
Per procedere con l’attivazione del backup, pigia sul pulsante “Attiva”. Nella pagina successiva, potrai verificare lo spazio di archiviazione disponibile e quali sono le app e i servizi per cui è stato attivato il backup. Per salvare i tuoi dati personali, fai tap sulla voce “Effettua ora il backup” e conferma l’operazione tramite autenticazione biometrica eventualmente impostata sul tuo dispositivo (lettore di impronte digitali, sblocco con il volto o inserimento del codice PIN).
Tieni presente che la procedura potrebbe richiedere diversi minuti, soprattutto se hai una grande quantità di dati da memorizzare. Nelle impostazioni avanzate, puoi scegliere se eseguire il backup utilizzando una rete dati anziché il Wi-Fi. Ti consigliamo di procedere collegando il tuo smartphone Xiaomi a una rete wireless stabile e sicura e di assicurarti che il dispositivo abbia un’autonomia sufficiente.
In conclusione, se vuoi mantenere al sicuro i tuoi dati personali, attivare il backup Google One su Xiaomi è un’ottima soluzione. Con questa guida completa e facile da seguire, potrai eseguire l’operazione in modo semplice e veloce, anche se sei un neofita del mondo tecnologico. Come sbloccare bootloader Xiaomi
Come salvare foto e video su smartphone Xiaomi
Se hai mai perso le tue preziose foto e video dal tuo smartphone, sai quanto sia importante effettuare regolarmente un backup per proteggere i tuoi ricordi. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni disponibili per farlo in modo sicuro e affidabile.
Una delle opzioni migliori è utilizzare Google Foto, che è pre-installata su molti dispositivi. Per attivare il backup delle foto sul tuo smartphone, apri l’app Google Foto e seleziona l’icona del tuo profilo in alto a destra. Da qui, tocca “Attiva il backup” per abilitare il salvataggio automatico delle tue foto e dei tuoi video sul cloud di Google.
Se preferisci utilizzare Xiaomi Cloud, puoi attivare il backup tramite l’app proprietaria Galleria di Xiaomi. Questo ti consente di salvare tutte le tue foto e i tuoi dati multimediali, come i video, sul cloud in modo sicuro e affidabile. Per attivare il backup, vai alle impostazioni dell’app Galleria e tocca “Backup” per iniziare il processo.
Indipendentemente dall’opzione che scegli, assicurati di effettuare regolarmente il backup delle tue foto e dei tuoi video. In questo modo, sarai in grado di proteggere i tuoi preziosi ricordi in caso di perdita o danni al tuo smartphone. Driver Android per Samsung, Xiaomi, Redmi, Oppo, Realme e altri
Come fare il backup delle chat WhatsApp su Xiaomi
La memorizzazione di informazioni importanti sul dispositivo mobile è essenziale per la loro salvaguardia, ma spesso non c’è abbastanza spazio per salvare tutti i dati, compresi i messaggi scambiati tramite WhatsApp. Fortunatamente, è possibile fare il backup delle conversazioni su Xiaomi in modo semplice e rapido. Prima di iniziare, è importante essere connessi a una rete Wi-Fi stabile e sicura poiché i dati da archiviare potrebbero includere anche file multimediali come immagini e video.
Per fare il backup delle chat WhatsApp su Xiaomi, seguite queste istruzioni: dalla schermata principale dell’app, pigiate sui tre puntini in alto a destra e selezionate “Impostazioni”. Nella nuova schermata, selezionate “Chat” e poi “Backup delle chat”. Qui potrete scegliere di eseguire un backup delle conversazioni su Google Drive e regolare le impostazioni per la frequenza del backup e la modalità di archiviazione (rete Wi-Fi o mobile).
Se desiderate includere anche i video scambiati tramite WhatsApp, potete selezionare questa opzione nella stessa pagina. Con questi semplici passaggi, avrete fatto il backup delle vostre chat su Xiaomi e potrete ripristinarle in caso di perdita o cambio di dispositivo. Per maggiori informazioni, consultate il nostro articolo dedicato al backup WhatsApp. Come fare screenshot lunghi su Xiaomi