Come fare il Root e installare TWRP su Umi London, se state leggendo questo articolo è chiaro che siete smanettoni. Avete deciso di installare una rom personalizzata sul vostro Umi London?
Oppure volete installare qualche utile applicazione che ha bisogno dei permessi di root dal Play Store? Con la guida che segue sarà possibile installare TWRP e avere i permessi di root sul vostro Umi London.
Basta seguire attentamente la guida che segue, e non saltare nessun passaggio indicato. Per avere i permessi di root sul vostro dispositivo bisogna fare tre procedure.
La prima installare i driver. Poi installare una recovery personalizzata. Infine non rimane che effettuare la procedura per avere i permessi di root. Siete pronti, allora buona installazione.
Attenzione: questo tutorial è solo per Umi London. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
Come fare il Root e installare TWRP su Umi London
Download:
- Scarica prima la rom ufficiale per il tuo Umi London da questo link
- Umi London: TWRP_302_UMI_London.V3.01_20160612.img (created by #jemmini)
- Scarica SP-Flash-Tool per Windows. Scarica da qui ed estrarlo sul computer.
- Scarica SuperSU da qui per rotare il dispositivo Umi London.
Pre requisiti:
Prima cosa da fare prima di passare alla guida, è quella di installare i driver USB del vostro dispositivo sul Pc, sennò il vostro smartphone non verrà riconosciuto dal computer, e non potrà dialogare con esso, perciò andate in questa pagina, scaricate i driver USB ed installateli.
Ora alcuni dispositivi, potrebbero avere bisogno di sbloccare l’OEM, un’altra facile procedura, che trovate in questa guida.
Controllate che la batteria ha almeno il 50% di carica.
Scarica TWRP e rinominarlo in recovery.img. E posizionarlo sul desktop o da qualche parte dove si può accedere facilmente.
Come fare il Root e installare TWRP su Umi London
Estrarre il file MT65x3_USB_VCOM_drivers.zip e installare i driver Preloader VCOM eseguendo il file InstallDriver.exe.
Estrai il file SP_Flash_Tool_v5.1604.rar file e installare flash_tool.exe.
Estrarre il contenuto dell’archivio ROM, che avete scaricato per il telefono nella specifica nella sezione download. A noi basta solo il file “scatter”.
Aprire il file scatter, che si trova nella cartella della ROM.
Lasciare solo la linea di recupero selezionata, quindi fare doppio clic sul suo campo.
Fare clic sul pulsante Download e collegare il telefono a una porta USB del computer. Il processo di installazione si avvierà automaticamente e ha bisogno di pochi secondi. *
* In alcuni modelli si deve premere uno dei pulsanti del volume durante la connessione USB, ma sulla maggior parte di loro non ne hai bisogno e non si deve premere nessun pulsante.
Ora la recovery personalizzata è stata installata. Si può rimuovere il cavo USB. È possibile avviare il telefono in modalità recovery per riavviare premere il tasto volume su. In alcuni modelli con questa azione si avvia la modalità bootloader e si può avviare la recovery dal suo menu. In questo menu, è possibile navigare con il tasto vol-up e selezionare un elemento con il tasto vol-down.
Avviare il telefono in modalità recovery e collegarlo a una porta USB del computer, in cui memorizzare il file zip per l’installazione del file SuperSU scaricato. Copiare il file nella memoria interna del telefono. Dopo fatto, è possibile rimuovere il cavo USB.
Selezionare Installa – prima di elaborare gli ulteriori passi, vi consiglio di fare un backup della partizione dati o dell’intero sistema.
Selezionare la memoria interna, quindi il file .zip SuperSU.
Nella schermata successiva non controllare le opzioni, basta scorrere a destra il cursore in basso per avviare il processo di installazione. Attendere il termine dell’installazione. Ha bisogno solo di un paio di secondi, non ci vuole molto tempo.
Clicca su Pulire la cache/Dalvik (colpo a destra), quindi riavviare il sistema.
Attendere che il sistema si avvia. Ora il vostro telefono è dotato di accesso root. È possibile controllare lo stato del telefono con Root Checker.