Come fare il root Galaxy S10e, Galaxy S10 e Galaxy S10 Plus e installare Magisk

Advertisements

Come fare il root Galaxy S10e, Galaxy S10 e Galaxy S10 Plus e installare Magisk. Ora puoi eseguire il root del tuo Galaxy S10 + altre versioni e installare Magisk manager sul firmware One UI 9.0 Pie. Lo sviluppatore che sta dietro lo strumento di rooting più popolare per i dispositivi Android, topjohnwu, ha aggiornato nuovamente Magisk.



Questo aggiornamento è molto eccitante perché è la prima versione che supporta il Samsung Galaxy S10. Ciò significa che è possibile abilitare l’accesso root e installare l’app manager su tutte le varianti di Samsung Galaxy S10.

Samsung ha reso molto difficile la manomissione del firmware del telefono. Per impostazione predefinita, non consente di eseguire il flash dei file binari personalizzati tramite Odin e poi come dimenticarci di KNOX. Inoltre, un nuovo servizio chiamato VaultKeeper rende ancora più difficile sbloccare il bootloader del Galaxy S10.

Tuttavia, lo sviluppatore ha trovato un modo per fare il root Galaxy S10e, Galaxy S10 e Galaxy S10 Plus e installare Magisk. La guida è un po’ lunga ma è molto dettagliata, per renderti tutti i passaggi facilmente comprensibili. Se ti blocchi in un passaggio, lascia un commento qui sotto.


Come fare il root del Samsung Galaxy S10

Prima di andare avanti con il tutorial, leggi tutti gli avvertimenti. Non procedere se non desideri attivare KNOX o se non si desideri cancellare i dati.

  • Questo processo cancellerà tutti i dati presenti sul tuo telefono. Quando si sblocca il bootloader per la prima volta per installare Magisk, verrà eseguita una cancellazione completa dei dati. Si prega di fare un backup dei dati prima di continuare, altrimenti si perderanno tutti i dati.
  • L’installazione di Magisk sul tuo Galaxy S10 attiverà KNOX. Questo è un indicatore che mostra se il firmware è stato manomesso o meno. Alcuni negozi rifiutano la garanzia nel caso di intervento di KNOX.
  • Questo processo comporta l’installazione di Magisk nella partizione di ripristino del telefono. Questo procedimento non ha niente da vedere con l’installazione tradizionale di Magisk.

L’installazione di Magisk sul telefono avviene in tre passaggi. Il primo passo è quello di sbloccare il bootloader del Galaxy S10 e fargli accettare le immagini non ufficiali, il secondo passo è quello di patchare il firmware e farlo passare attraverso Odin, e l’ultimo passo è quello di avviare correttamente il telefono con Magisk installato.

Come sbloccare il bootloader del Galaxy S10

Samsung ha introdotto un nuovo servizio chiamato VaultKeeper. Ciò significa che non sarà possibile eseguire il flashing di binari personalizzati o partizioni non ufficiali a meno che non venga consentito da VaultKeeper. Ecco come fare.


  1. Abilita sblocco OEM. Per farlo, vai su Impostazioni> Opzioni sviluppatore e tocca lo sblocco OEM.
  2. Avvio in modalità download. Per farlo, tieni premuto il tasto di accensione e tocca Spegni per spegnere il telefono. Ora premi e tieni premuti contemporaneamente i pulsanti Volume Down + Bixby + Power.
  3. Una volta in modalità download, premi a lungo il pulsante volume su. Questo sbloccherà il bootloader e tutti i dati sul tuo telefono saranno cancellati.
  4. Il telefono si riavvierà automaticamente. Collega il tuo telefono a una rete WiFi e salta il resto della configurazione.
  5. Vai su Impostazioni> Informazioni sul telefono> Informazioni sul software e tocca rapidamente 7 volte su Numero build per abilitare le Opzioni sviluppatore. Vai nelle Opzioni sviluppatore e assicurati che lo sblocco OEM sia disattivato.

Patching del firmware e installazione di Magisk 

Ora che il bootloader è stato sbloccato correttamente, devi eseguire il flash di Magisk sul tuo telefono. Questa volta, Magisk viene installato nella partizione di ripristino del telefono, quindi ogni volta che riavvii il telefono, devi eseguire la recovery se desideri avere Magisk.

  1. Scarica l’ultimo firmware di serie per il tuo Samsung Galaxy S10 ed estrai il file.
  2. Copia e il file .tar AP e trasferiscilo nella memoria interna del telefono. Il nome del file inizia con AP e termina con .tar.md5 (AP_[device_model_sw_ver].tar.md5).
  3. Scarica e installa l’ultimo APK di Magisk Manager .
  4. Apri Magisk Manager e vai su Install > Install > Select and Patch a file.
  5. Vai nella memoria e seleziona il file AP estratto. Il firmware verrà aggiornato e la nuova versione verrà trovata in Internal Storage/Download/magisk_patched.tar..
  6. Trasferisci il file con patch sul tuo computer.
  7. Spegni il telefono e avvia il telefono in modalità download.
  8. Su Odin, fai clic su AP e seleziona il file .tar con patch. Deseleziona “Riavvio automatico” e fai clic su Installa.
  9. Lo strumento installerà Magisk sul tuo Samsung Galaxy S10.

Avvia il telefono con Magisk installato

  1. Una volta che Odin ha terminato l’installazione di Magisk, tieni premuto il tasto Volume giù + Accensione per uscire dalla modalità download. Quando lo schermo è spento, premi rapidamente i pulsanti Volume su + Bixby + Power contemporaneamente. Verrà visualizzato un avviso del bootloader. Continua a premere il pulsante del volume su. Il telefono entrerà in modalità di recupero stock.
  2. Utilizzando i pulsanti del volume durante il ripristino, evidenzia Cancella dati / Ripristino dati di fabbrica e premi il pulsante di accensione per confermare.
  3. Ora evidenzia e seleziona Riavvia il sistema ora e premi rapidamente i pulsanti Volume su + Bixby + Power contemporaneamente. Quando l’avviso del bootloader appare di nuovo, rilascia i pulsanti questa volta.
  4. Il telefono si riavvierà due volte per poi riavviarsi normalmente.

Quando il telefono si avvia, vai al menù delle app e controlla se c’è Magisk Manager. Dovrebbe essere lì per impostazione predefinita. In caso contrario, installare manualmente la versione più recente del file APK. Hai installato con successo Magisk e fatto il root Samsung Galaxy S10e, S10 e S10 Plus.

Tutto quello che devi ricordare è la procedura di avvio e cosa devi premere se vuoi avviare il ripristino o avviare il sistema con Magisk installato.


1. Accensione normale → Sistema senza Magisk

2. Power + Bixby + Volume su → Avviso Bootloader → Rilascia tutti i pulsanti → Sistema con Magisk

3. Alimentazione + Bixby + Volume su → Avviso Bootloader → Mantenere il volume in attesa → Recovery


Ora che hai installato Magisk sul tuo Galaxy S10, puoi in seguito aggiornare Magisk direttamente dall’app Magisk Manager. Se si desidera aggiornare ad un’altra versione del firmware, ricollegarlo innanzitutto tramite Magisk Manager, quindi installare. Con Magisk ora puoi godere di tutti i vantaggi del root oltre al sistema di moduli di Magisk.

10 Commenti

    • C’è un motivo ben preciso del perché molti cellulari si accendono quando messi in carica..
      è una caratteristica di android studiata nel caso si rompa il tasto di accensione…
      Per caricare lo smartphone da spento, collega prima il caricabatterie e quindi tieni premuto il pulsante di alimentazione, in modo da spegnerlo.
      Il display non si riaccenderà.

      Lo schermo non si riaccenderà anche nel caso in cui la batteria rimanente sia sotto al 5%, la temperatura della batteria sia troppo alta o troppo bassa, oppure se lo smartphone si è spento a causa di una temperatura troppo elevata.

  1. Salve,
    ho seguito la vs. procedura ed è andato tutto a gonfie vele. Tuttavia mi sorge un dubbio e spero possiate aiutarmi a chiarirmi le idee.
    Nello specifico, in questo mese, secondo la lista pubblicata da samsung, dovrebbe uscire l’aggiornamento ad Android 11 ONEUI 3.0; io per poter aggiornare devo sempre procedere con il download del firmware originale, patcharlo con magisk e poi installarlo attraverso ODIN?

    • Esatto. Ricorda pero di installare tutto il pacchetto firmware (AP + BL + CP + HOME_CSC) altrimenti odin ti riduce lo spazio disponibile a 32GB. Per chi ha già Magisk installato (come nel tuo caso) è consigliabile usare HOME_CSC anzichè CSC, per preservare i propri dati personali durante un upgrade.

  2. Ciao,
    ho eseguito la procedura, e il root era ok fino a ieri, oggi però non me lo riconosce più.

    dove sto sbagliando?

    • Ho risolto. In pratica quando si spegne o si riavvia il telefono, per accedere nuovamente con i permessi di root occorre sempre passare per il riavvio tramite Reboot system now della Recovery mode, premere i tasti Power, Bixby e Volume+, facendo apparire il messaggio di warning del bootloader. Una volta rilasciati i pulsanti, il telefono si riavvierà in modalità root.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.