Come fare il Root su LG G4 con Android 6.0 Marshmallow, LG G4 è stato uno dei primi dispositivi a ricevere, l’ultimo sistema operativo della “caramella”, Android Lollipop. Ricevendo questo aggiornamento, si è definitivamente cancellato il root che avevi prima, e ora ti tocca rifare tutto daccapo. Ma stai senza pensieri, perchè la procedura per avere i permessi di root è più semplice della precedente.
Per chi non lo sà, con i permessi di root, hai il completo accesso al sistema operativo. Con il root, puoi installare rom personalizzate, applicazioni che richiedono accesso root, modifiche al sistema e tanto altro ancora. Come sempre ti raccomando di fare sempre un backup del tuo sistema operativo. Un membro del forum di XDA, cile381 ha rilasciato un kernel autoroot per ottenere l’accesso root per LG G4 con il nuovo sistema operativo Android 6.0. Se si vuole rotare il dispositivo, continuate a leggere il tutorial.
Installare i driver: assicurarsi di aver installato i driver USB per LG G4 correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
Attenzione: questo tutorial è solo per LG G4. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
Consigli da eseguire a discrezione dell’utente
- Come attivare il debug USB e le opzioni di sviluppo in Android 4.2 e superiori.
- Batteria carica fino all’ 80-85%.
- Si consiglia di eseguire il backup dei dati prima di procedere per evitare qualsiasi situazione di disagio.
- Installare la recovery personalizzata TWRP.
- Bootloader sbloccato.
- Download Autoroot Kernel.
Eseguire il backup delle App:
- Scarica AirDroid dal Google Play Store.
- Un computer Windows/Mac/Linux sulla stessa rete WiFi, del telefono.
- Un telefono Android o un tablet, ovviamente!
- Aprire AirDroid sul telefono e avviare l’applicazione.
- Inserire l’indirizzo IP (e la porta) nel campo URL nel browser e inserire la password che vi è stata fornita dall’applicazione sul telefono.
- Ora è possibile effettuare il backup dei contatti, file e immagini. Per effettuare il Backup basta cliccare sull’icona Apps e si aprirà una finestra che mostra tutte le applicazioni presenti sul telefono.
- Selezionare tutte le applicazioni o solo quelli importanti che si desidera effettuare il backup.
- Dopo averle selezionate, cliccare sul tasto di download presente in alto a destra della finestra.
- Dopo aver premuto Scarica, AirDroid scaricherà tutte le applicazioni selezionate sul vostro computer in formato .ZIP. Nel caso, sia stata selezionata una sola app il file scaricato sarà in formato apk.
Come fare il Root su LG G4 con Android 6.0 Marshmallow
- Creare un backup Nandroid dalla recovery, nel caso qualcosa andasse storto.
- Scarica Autoroot kernel e trasferirlo nella memoria interna del telefono.
- Spegnere il telefono e avviare il telefono in modalità di recupero.
- Successivamente, pulire la cache e la cache Dalvik.
- Ora vai a “Install zip” e poi “Seleziona zip”. Scegliere il file Autoroot Kernel.
- Quando il processo è stato completato, riavviare il telefono.
Scaricare Root Checker per verificare che sia andato tutto bene.
Bootloader sbloccato a discrezione dell’utente? Vorresti dire che anche senza bootloader sbloccato il root riesce?
Sono consigli da seguire a discrezione dell’utente, ma il bootloader deve essere sbloccato
Questa è la guida ufficiale su come sbloccarlo: http://developer.lge.com/resource/mobile/RetrieveBootloader.dev?categoryTypeCode=ANRS#RS00000875