
I telefoni Android possono essere utilizzati per molte cose: chiamare, inviare WhatsApp, giocare ai tuoi giochi preferiti, guardare film o video e, perché no, puoi utilizzare il tuo telefono Android come Webcam. Hai solo bisogno di un computer o laptop Windows, un cellulare Android e una buona connessione WiFi.
L’applicazione che utilizzeremo per questo scopo si chiama DroidCam che trasformerà il vostro Android in webcam. La sua versione gratuita è più che sufficiente per un utilizzo una tantum, ma se vuoi ottenere la risoluzione HD ed eliminare le pubblicità dall’app, dovrai procurarti la versione Pro, che costa 4,29 euro. Detto questo, vediamo usare il nostro smartphone come webcam.
Come usare il cellulare come webcam
Quindi vuoi utilizzare il tuo telefono Android come webcam
Oggi fare una videochiamata è molto frequente. Possiamo farla dal computer o dal cellulare con molti programmi e applicazioni che ci offrono un’ottima qualità delle chiamate. Tuttavia, cosa succede se è necessario effettuare una videochiamata con il computer e non ha una webcam integrata?
Non succede nulla, il tuo telefono può adempiere a questa funzione utilizzando alcune app. Una delle più famose è DroidCam. Questo è ciò che dovrai fare per configurare entrambi i dispositivi. Ecco qui le migliori app per trasformare il tuo telefono Android in una webcam.
Requisiti
- Uno smartphone o tablet con sistema operativo Android
- Un computer con sistema operativo Windows
- Un cavo USB con il quale poter unire ovviamente PC e il cellulare che andremo ad utilizzare come webcam
DroidCam l’app la migliore app webcam per Android
Quando scarichi DroidCam sul tuo telefono e lo colleghi alla stessa rete Wi-Fi del tuo computer, può visualizzare la tua fotocamera mobile e usarla come se fosse wireless. Oltre a scaricare l’app sul tuo telefonino, dovrai anche scaricarla sul tuo computer in modo che possano collegarsi.
Da questa pagina puoi scaricare la versione desktop di DroidCam. Bene. Una volta scaricati e collegati entrambi alla stessa rete Wi-Fi, procediamo alla loro configurazione.
Impostazioni nell’app DroidCam
Sul tuo telefonino, non appena apri l’app Droid Cam, ti spiega di cosa ha bisogno per essere configurata sul tuo computer. Ti dirà qual è il sito Web da cui è possibile scaricare la versione dell’app per computer. Ti ricorderà che sia il tuo telefono cellulare che il tuo PC devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi e ti diranno quali dati dovresti inserire sul tuo computer.
Questi dati sono la porta Droid Cam e l’indirizzo IP Wi-Fi. Non preoccuparti, non dovrai cercare nulla, l’applicazione stessa ti dice quali sono questi numeri. Devi solo inserirli nell’app sul computer.
Impostazioni nella versione desktop
Una volta che conosci il tuo numero IP della tua rete Wi-Fi e la porta, devi inserirli sul tuo computer. Questa immagine di esempio del programma stesso mostra come.
Dopo aver completato questi due passaggi, puoi già testare la connessione con il solito programma che usi per le videochiamate. Se ad esempio stai per usare Skype, puoi selezionare la videocamera che intendi utilizzare da Strumenti – Opzioni – Impostazioni video.
In questo caso sarà il telefono, quindi devi solo fare clic sul menu a discesa e selezionare l’opzione Droid Cam.
Come usare la fotocamera Android come Webcam per il PC con iVCam Webcam
Mi è piaciuto DroicCam perché consente di modificare vari parametri della fotocamera, come l’utilizzo della parte posteriore o anteriore. iRun consente, se il cellulare lo supporta, di registrare in 4K, ma come ho detto, preferisco iVCam.
Il motivo è che è l’unica che, senza dover fare nulla, viene rilevata da Discord o Skype, poiché appare come un altro dispositivo hardware nel gestore dispositivi di Windows. Pertanto, non c’è assolutamente nulla da configurare, basta collegare il PC e il cellulare … e iniziare a parlare nella nostra app di comunicazione preferita.
Leggi anche: App Autovelox gratuite e facili da usare