
Devi installare una ROM personalizzata e hai bisogno di creare e ripristinare un backup Nandroid? Fermati e leggi tutto il tutorial … è semplice! Il procedimento per eseguire un backup Nandroid con TWRP Recovery vi sarà molto utile quando avete incasinato il vostro smartphone.
Con un backup Nandroid, è possibile ripristinare il telefono nel giro di pochi minuti. In questa guida, ti diremo come creare e ripristinare il backup Nandroid utilizzando TWRP.
Il Nandroid Backup (o NANdroid) è generalmente noto come backup completo del telefono. In realtà, tuttavia, non è il modo più conveniente o migliore per eseguire il backup di dati e file sul tuo dispositivo Android, poiché richiede i permessi di root e avere installata una recovery personalizzata, procedure non semplici per i nuovi utenti.
Diciamo che creare un Backup è come creare un punto di ripristino per il tuo telefono nel caso in cui non funzioni normalmente e debba essere ripristinato. Non è fantastico? Ora impariamo come creare un Backup per il tuo telefono o tablet Android e poi come ripristinare backup Nandroid.
Perché è importante creare un backup Nandroid?
La creazione di un backup è fondamentale, specialmente quando si installano ROM personalizzate oppure si è fatto il root al proprio dispositivo. Il backup può essere utile per:
- Quando si scarica accidentalmente malware sul nostro dispositivo
- Recuperare dopo ever accidentalmente perso dei dati personali
- Hai fallito un’installazione? Android continua a bloccarsi? Puoi facilmente ripristinare la tua copia di backup.
- Puoi facilmente ripristinare le tue immagini Android, specialmente utile quando si è in attesa di un aggiornamento OTA.
Non siamo responsabili per qualsiasi danno al tuo dispositivo Android durante o dopo il processo di backup.
Come creare un backup Nandroid su un dispositivo Android
1. Prerequisiti
Per creare un backup Nandroid, devi eseguire il root del tuo dispositivo Android e installare una recovery personalizzata (CWM o TWRP) su di esso, poiché la recovery ufficiale non supporta il backup e il ripristino Nandroid. Vedi link in alto.
2. Entra in recovery mode
Per iniziare, il telefono deve essere avviato tramite la recovery personalizzata per eseguire un backup. I nomi delle schede o delle opzioni potrebbero essere diversi in base al modello di telefono, anche se le voci sono simili. Se non sei sicuro su come fare, consulta il nostro tutorial: come riavviare in Recovery Mode su qualsiasi dispositivo Android
Puoi anche fare il backup Nandroid senza avviare la recovery personalizzata utilizzando le app elencate alla fine di questo articolo.
3. Effettuare un backup Nandroid tramite recovery personalizzata
Creare un backup del tuo telefono Android tramite questo metodo è molto semplice e non richiederà più di un paio di minuti.
Inizia riavviando il dispositivo e accedi alla recovery del tuo dispositivo Android premendo contemporaneamente il pulsante di accensione insieme a quello del Volume+ (assicurati che questo sia il modo per accedere alla recovery sul tuo dispositivo, alcuni modelli usano altre combinazioni di pulsanti).
Quindi, utilizzare i tasti del volume per spostarsi nel relativo menu e accedere alla sezione Backup e ripristino. Adesso, selezionare l’opzione Backup tramite il pulsante Power e verrà cosi avviata la creazione della copia Backup del sistema.
Cerca di mantenere il tuo dispositivo collegato ad una presa o con la batteria carica per fare in modo che non si spenga durante il processo. Attieniti alle informazioni che vedi sul display. Al termine del procedimento avrai eseguito il backup sul tuo smartphone! Quindi puoi riavviare il dispositivo.
Questa copia di backup verrà salvata in una nuova cartella che verrà creata sulla scheda microSD. Puoi identificarla con il nome della recovery che hai installato sul tuo dispositivo Android. All’interno troverai una cartella chiamata Backup che contiene tutti i file dei backup.
Aggiorna sempre il backup sul tuo telefono prima di ogni modifica al sistema.
4) Puoi anche creare un Backup Nandroid con un’app di terze parti.
Nel Google Play troverai molte app che lo eseguono in modo molto efficiente, anche se sono applicazioni a pagamento. Consigliamo un tandem specializzato in questo compito: Online Nandroid Backup e Nandroid Manager.
Online Nandroid Backup ti permette di creare backup compatibili con le principali recovery in modo che in seguito non avrai problemi quando li ripristini. Da parte sua, Nandroid Manager ti aiuterà a gestire e recuperare i tuoi backup.
Troverete entrambe le app sul Google Play. Trovale e installale. Quindi, avvia un Backup e configura dove verrà salvato. Tocca Quick Backup e il backup Nandroid inizierà a essere creato.
L’app ti informerà in ogni momento sull’evoluzione del processo. Se non riesci ad eseguire la copia Nandroid, vai nelle Impostazioni e, nella sezione Seleziona shell, scegli Default Shell.
Una volta creata la copia Nandroid, può essere ripristinata in diversi modi. Ad esempio, ripristinare i dati utente e le app, escluse le configurazioni di sistema.
Accedi a Nandroid Manager e, nei backup, tocca il tuo backup. Scorri lo schermo verso destra nella sezione Ripristina dati, tocca Ripristina applicazioni + dati e seleziona l’opzione Applicazioni + Dati utente.
Adesso verranno ripristinati sul tuo Android. Puoi anche ripristinare i contenuti del tuo backup direttamente dalla recovery, anche se non avrai tante opzioni di recupero come con Nandroid Manager.
Per fare ciò, avvia Android tramite la recovey personalizzata e accedi alla sezione Backup e ripristino.
Qui è possibile scegliere tra eseguire un ripristino completo dalla copia nandroid con Restore o ripristinare solo alcune parti del sistema, utilizzando le opzioni avanzate della recovery.
5) Come ripristinare un backup nandroid
- Spegnere il dispositivo Android e avviare in Recovery Mode
- Ora vai a Backup & Restore Option e scegliere Ripristina. Ecco scegliere il file di backup che avete già salvato durante l’esecuzione del backup.
- Il ripristino dei dati richiederà un po’ di tempo a seconda delle sue dimensioni.
Questo è tutto! Questi erano i semplici passi su come fare un backup e ripristinare il backup sul tuo dispositivo Android. Se avete problemi per quanto riguarda il processo di backup fateci sapere nella zona commenti qui sotto.
Commenta per primo