Come nascondere profilo Facebook e non farsi spiare

Come nascondere profilo Facebook

Desideri oscurare la tua presenza su Facebook? Vuoi avere il controllo completo su chi può vedere i tuoi contenuti o cercare il tuo profilo? Se ti stai interrogando su questi aspetti, sei nel luogo adatto per ottenere le risposte di cui hai bisogno. Nel contesto attuale, dove la privacy online sta diventando sempre più cruciale, è essenziale sapere come nascondere profilo Facebook. Questo social network, utilizzato da miliardi di persone in tutto il mondo, offre varie funzionalità per proteggere le tue informazioni. In questa guida, non solo ti mostrerò come oscurare profilo Facebook dalle ricerche, ma ti guiderò anche attraverso le opzioni per rendere invisibile determinati contenuti ai tuoi contatti, siano essi amici o sconosciuti su Facebook. Pensa a Facebook come a una vetrina: alcune persone vogliono che tutti vedano ciò che espongono, mentre altre preferiscono tirare le tende e mostrare solo a determinate persone. Analogamente, tu puoi scegliere di rendere invisibile profilo Facebook a chi non desideri.



Come nascondere profilo Facebook dalla ricerca

In un’era dominata dalla presenza digitale, potresti voler garantire una maggiore riservatezza della tua presenza online, in particolare su piattaforme come Facebook. Fortunatamente, esistono opzioni per oscurare il profilo Facebook sia dai motori di ricerca esterni come Google e Bing che dalla ricerca interna di Facebook. Di seguito, una guida dettagliata su come procedere:

  1. Su Dispositivi Mobili:
    • Avvia l’applicazione di Facebook e accedi al tuo account.
    • Tocca il simbolo ☰ e successivamente l’icona dell’ingranaggio (situata in alto a destra).
    • Naviga verso: Impostazioni del profilo > Privacy.
    • A questo punto, devi regolare tre opzioni cruciali:
      • Chi può cercarti usando l’indirizzo e-mail che hai fornito?
      • Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?
      • Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?
      • Seleziona l’opzione “Solo io” per le prime due, rendendo il tuo profilo invisibile a chi cerca tramite e-mail o numero di telefono. Per l’ultima opzione, per evitare che il tuo profilo venga indicizzato dai motori di ricerca, sposta l’interruttore su OFF.
  2. Su PC tramite la Versione Web:
    • Una volta connesso al tuo account Facebook, clicca sulla miniatura della tua foto del profilo (situata in alto a destra).
    • Procedi con: Impostazioni e privacy > Impostazioni.
    • Nella scheda “Privacy” sulla barra laterale, cerca la sezione “Come possono trovarti e contattarti le persone”.
    • Aggiusta le stesse impostazioni citate in precedenza per oscurare Facebook:
      • Chi può cercarti usando l’indirizzo e-mail che hai fornito?
      • Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?
      • Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?
    • Clicca “Modifica” accanto a ciascuna delle opzioni e seleziona “Solo io” per le prime due, e “No” per l’ultima.

Analogia: Pensare a questi passaggi come alle impostazioni di sicurezza di una casa. Alcuni vogliono che la loro casa sia visibile solo a familiari e amici stretti, mentre altri preferiscono rendere visibile la loro abitazione al grande pubblico. Queste impostazioni su Facebook funzionano allo stesso modo: puoi decidere quanto vuoi essere “visibile” al mondo esterno.

Come nascondere profilo Facebook ai non amici

Se desideri che il contenuto del tuo profilo Facebook sia accessibile esclusivamente ad un gruppo limitato di persone, sei nel posto giusto. Esaminiamo come rendere invisibile il profilo Facebook alla generalità degli utenti, mantenendolo visibile solo a chi scegliamo noi.


Quando accedi a Facebook da dispositivi mobili come smartphone o tablet, apri l’applicazione ufficiale. Clicca sull’icona ☰ e, successivamente, sull’icona dell’ingranaggio situata in alto a destra.

Dopodiché, seleziona Impostazioni del profilo > Privacy. All’interno della sezione “Le tue attività”, ti verranno presentate diverse opzioni come “Chi può vedere i tuoi post futuri” o “Chi può vedere i tuoi reel futuri”. Seleziona la configurazione di privacy che ritieni più adeguata alle tue esigenze (ad esempio: Amici, Amici specifici, Solo io). Un esempio concreto? Se stai pianificando un viaggio segreto e non vuoi che tutti lo sappiano, potresti scegliere l’opzione “Solo io” per quel post specifico.

Una nota fondamentale: evita l’opzione “Tutti”. È essenziale personalizzare la visibilità in base alle proprie esigenze.


E per i contenuti che hai già condiviso? Puoi oscurare i post passati cliccando su “Limita chi può vedere i vecchi post” e confermando l’azione. Questa manovra assicura che tutti i tuoi contenuti precedenti siano visibili soltanto ai tuoi amici.

Se hai difficoltà a trovare queste opzioni, utilizza la barra di ricerca situata nella parte superiore delle impostazioni di Facebook.

Per chi usa la versione desktop di Facebook, una volta effettuato l’accesso, clicca sull’immagine del tuo profilo in alto a destra. Da qui, seleziona Impostazioni e privacy > Impostazioni e apri la scheda “Privacy”. Nella sezione “Le tue attività”, potrai gestire la visibilità dei tuoi contenuti futuri. Assicurati di limitare i tuoi post passati allo stesso modo descritto in precedenza per garantire una protezione completa.


Come nascondere profilo Facebook a una persona

La tutela della propria privacy online è essenziale, e spesso ci si chiede come nascondere il profilo Facebook da individui indesiderati. Esiste una soluzione diretta: oscurare il profilo Facebook a chi non vogliamo farlo vedere. Quando si decide di rendere invisibile il nostro profilo Facebook a qualcuno, in realtà si sta optando per bloccare quella persona. Ecco come puoi farlo:

  1. Dal tuo dispositivo mobile:
    • Entra nell’app di Facebook e seleziona l’icona ☰.
    • Premi sull’icona dell’ingranaggio, simbolo delle impostazioni.
    • Scegli “Impostazioni del profilo”, e poi “Bloccare qualcuno”. Se non vedi questa opzione, utilizza la funzione di ricerca.
    • Clicca sul pulsante (+) “Aggiungi alla lista di persone bloccate”, digita il nome dell’individuo da oscurare e premi “Blocca”.
  2. Dalla versione Web:
    • Dopo aver fatto l’accesso, clicca sulla tua foto del profilo.
    • Vai su “Impostazioni e privacy” e seleziona “Impostazioni”.
    • Nella barra laterale a sinistra, scegli “Bloccare qualcuno”.
    • Nel campo di ricerca, inserisci il nome dell’utente che desideri oscurare su Facebook e premi “Blocca”.

Immagina di avere una porta d’ingresso alla tua vita digitale. Bloccare qualcuno su Facebook è come chiudere e bloccare quella porta a chi non desideri concedere l’accesso. È una forma di autotutela, una scelta consapevole. Scaricare video da Facebook: Android, iOS e PC

Come nascondere il mio profilo su Facebook a un amico

Prima di addentrarci nel “come”, è fondamentale capire il “perché”. Molti desiderano oscurare il profilo Facebook a certi amici per svariate ragioni, forse per evitare discussioni, o semplicemente per preservare alcuni aspetti della propria vita privata. L’opzione di “restrizione” permette di fare proprio questo: rendere invisibile il profilo Facebook ai contatti selezionati, mostrando loro solo i contenuti di natura pubblica.


Come Nascondere il Tuo Profilo: Step-by-Step

Se stai operando da dispositivi mobili:

  1. Avvia l’app di Facebook.
  2. Tocca l’icona raffigurante delle figure umane.
  3. Accedi alla sezione “I tuoi amici” e individua l’utente da oscurare.
  4. Una volta nel suo profilo, tocca “Amici”, poi “Modifica lista degli amici”.
  5. Seleziona “Con restrizioni”.

Se, invece, stai utilizzando Facebook da un computer:



  1. Clicca sull’icona con le figure umane in alto.
  2. Dalla scheda laterale, seleziona “Tutti gli amici”.
  3. Ricerca l’utente da rendere invisibile.
  4. Clicca sul pulsante “Amici” situato in alto a destra sul suo profilo.
  5. Dal menu a tendina, scegli “Modifica lista degli amici”, optando per “Con restrizioni”. Estensioni Facebook per Google Chrome

Come nascondere foto profilo Facebook

La privacy è fondamentale nell’era digitale. Se desideri nascondere il tuo profilo Facebook o specifici dettagli di esso, ci sono alcune misure che puoi prendere. Prima di procedere, è fondamentale sottolineare un punto: la foto del profilo di Facebook, purtroppo, è sempre visibile a tutti.

Protezione della Privacy: Nonostante non sia possibile oscurare completamente la foto del profilo, si può optare per una misura alternativa. Si può rendere invisibile la propria identità sostituendo l’attuale foto del profilo con un’immagine neutra o con un logo. Questo assicura che, anche se l’immagine è visibile, non riveli dettagli personali. Pensalo come quando indossi degli occhiali da sole in una giornata molto soleggiata: la gente può vedere che hai gli occhiali, ma non possono vedere chiaramente i tuoi occhi.

Gestione della Privacy delle Foto Precedenti: Se hai caricato in passato foto personali come immagini del profilo, non disperare. Puoi limitare la loro visibilità intervenendo sui post passati. Ad esempio, se hai condiviso una foto dal tuo viaggio a Parigi come immagine del profilo, puoi restringere chi può vederla, proprio come chiudere le tende di casa per avere più privacy.


Modifica delle Informazioni Aggiuntive: Un altro aspetto importante da considerare sono i commenti, i “Mi piace” e la didascalia associati alla tua foto del profilo. Immagina queste informazioni come il contesto o la cornice della tua foto. Se desideri oscurare Facebook da queste informazioni, puoi farlo sia da smartphone che da PC:

  • Da Smartphone: Accedi a Facebook tramite l’app. Clicca sul pulsante ☰, seleziona il tuo nome e poi la tua immagine del profilo. Da qui, potrai accedere alle impostazioni di privacy e scegliere chi può vedere i commenti e i “Mi piace” della tua foto.
  • Da PC: Sul sito web di Facebook, fai clic sul tuo nome nella barra laterale sinistra. Seleziona la tua immagine del profilo e accedi alle opzioni di privacy. Come chiudere una porta, scegli chi può accedere alle informazioni dettagliate associate alla tua foto. Bloccare su Facebook: Vi diciamo tutto

Come nascondere amici sul profilo Facebook

La crescente necessità di proteggere la propria privacy online ha portato molte persone a chiedersi come nascondere il profilo Facebook e le informazioni in esso contenute. Tra queste, una delle più comuni riguarda il desiderio di rendere invisibile la lista degli amici. Seguendo pochi e semplici passi, è possibile oscurare quest’ultima, garantendo maggiore riservatezza.

Da dispositivo mobile: Se utilizzi Facebook da un dispositivo mobile come smartphone o tablet, la procedura è intuitiva. Avvia l’applicazione di Facebook e, sul menu principale rappresentato dal simbolo ☰, cerca l’icona dell’ingranaggio situata in alto a destra. Quest’ultima ti indirizzerà verso le Impostazioni del profilo. Una volta lì, seleziona “Privacy”. Troverai l’opzione “Chi può vedere la tua lista di amici?” nella sezione “Come possono trovarti e contattarti le persone”. Qui, avrai la possibilità di scegliere tra diverse opzioni che determineranno chi può visualizzare la tua lista di amici. Ad esempio, potresti voler rendere la tua lista visibile solo ai tuoi amici, o forse preferisci che sia completamente privata.

Da PC: Se invece preferisci navigare da computer, accedi alla versione web di Facebook. Dopo esserti connesso, clicca sulla tua foto del profilo e segui il percorso Impostazioni e privacy > Impostazioni. Nella barra laterale a sinistra, la sezione “Privacy” sarà la tua destinazione. Analogamente alla procedura mobile, cerca l’opzione “Chi può vedere la tua lista degli amici?”. Cliccando su “Modifica”, potrai personalizzare le tue preferenze in merito. Diretta streaming Facebook: Passo dopo passo

FAQ: Come Nascondere il Tuo Profilo su Facebook

1. Perché dovrei nascondere il mio profilo Facebook?

Nascondere il tuo profilo Facebook può garantirti maggiore privacy, riducendo il rischio che persone non desiderate vedano le tue informazioni personali o i tuoi post.

2. Come posso rendere il mio profilo Facebook privato?

Per rendere il tuo profilo Facebook privato:

  • Vai su “Impostazioni & Privacy”.
  • Clicca su “Impostazioni”.
  • Nella colonna di sinistra, seleziona “Privacy”.
  • Modifica le impostazioni nella sezione “Come le persone trovano e ti contattano” a tuo piacimento.

3. Posso nascondere il mio profilo da persone specifiche?

Sì. Nelle impostazioni di privacy, c’è l’opzione “Limita chi può vedere i tuoi post passati”. Qui puoi inserire i nomi delle persone dalle quali vuoi nascondere i tuoi post.

4. Come faccio a nascondere le mie foto da non amici?

Per nascondere le tue foto da non amici:

  • Vai sul tuo profilo.
  • Clicca su “Foto”.
  • Per ogni album o foto, clicca su “Modifica” e scegli la privacy desiderata, come “Solo io” o “Amici”.

5. Se nascondo il mio profilo, sarà nascosto anche dai motori di ricerca?

Se desideri che il tuo profilo Facebook non appaia sui motori di ricerca come Google:

  • Vai su “Impostazioni & Privacy”.
  • Clicca su “Impostazioni”.
  • Nella colonna di sinistra, seleziona “Privacy”.
  • Cerca “Vuoi che i motori di ricerca al di fuori di Facebook reindirizzino al tuo profilo?” e clicca su “Modifica”. Deseleziona la casella di controllo per impedire ai motori di ricerca di reindirizzare al tuo profilo.

6. Posso ancora ricevere messaggi se nascondo il mio profilo?

Sì, nascondere il tuo profilo non impedisce alle persone di inviarti messaggi tramite Messenger. Tuttavia, se non sono tuoi amici, i loro messaggi potrebbero finire nella cartella delle “Richieste di messaggi”.

7. E se cambio idea e voglio rendere pubblico nuovamente il mio profilo?

Puoi modificare le impostazioni di privacy in qualsiasi momento seguendo gli stessi passaggi. Basta cambiare le tue preferenze nelle impostazioni di privacy a tuo piacimento.

Speriamo che questa FAQ ti sia stata utile! Se hai ulteriori domande, consulta il sito di supporto Facebook o contattaci. Profilo falso Facebook: Come creare o scoprire

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.