Come installare Android Marshmallow sul Nexus 5, Nexus 6 e Nexus 9

Come installare Android Marshmallow sul Nexus 5, Nexus 6 e Nexus 9, da poche ore è stata rilasciata la nuova factory image, la MPA44G Preview 3, del nuovo sistema operativo Android Marshmallow, che sarà rilasciato nel prossimo autunno.

Come è stato per la Preview 2, anche questo firmware è possibile installarlo, sui dispositivi Nexus 5, Nexus 6 e Nexus 9. Consiglio alle persone poco esperte di non buttarsi a capofitto nell’installazione di questa preview, perchè potete rendere il vostro smartphone simile ad un mattone.

Seguite attentamente le istruzioni che seguono, ed eseguite tutti i backup necessari, casomai il telefonino si bloccasse. Per chi ha installato la versione precedente, dovrebbe ricevere l’aggiornamento tramite il sistema OTA.

E’ possibile aggiornare manualmente il vostro Nexus, seguendo questo tutorial, vi avviso inoltre che, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.

Installare i driver: assicurarsi di aver installato i driver USB correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI

Eseguire il backup delle App: 

  • Scarica AirDroid dal Google Play Store.
  • Un computer Windows/Mac/Linux sulla stessa rete WiFi, del telefono.
  • Un telefono Android o un tablet, ovviamente!

Aprire AirDroid sul telefono e avviare l’applicazione.

Inserire l’indirizzo IP (e la porta) nel campo URL nel browser e inserire la password che vi è stata fornita dall’applicazione sul telefono.

Ora è possibile effettuare il backup dei contatti, file e immagini. Per effettuare il Backup basta cliccare sull’icona Apps e si aprirà una finestra che mostra tutte le applicazioni presenti sul telefono.

Selezionare tutte le applicazioni o solo quelli importanti che si desidera effettuare il backup.

Dopo averle selezionate, cliccare sul tasto di download presente in alto a destra della finestra.

Dopo aver premuto Scarica, AirDroid scaricherà tutte le applicazioni selezionate sul vostro computer in formato .ZIP. Nel caso, sia stata selezionata una sola app il file scaricato sarà in formato apk.

Effettuare il backup dei contatti di Gmail e Google basta >> Sincronizzare con Google Sync.

Come effettuare il backup dei messaggi di WhatsApp, aprire l’app >> aprire il menù ed andare nelle impostazioni >> andare in impostazioni chat >> in basso cliccare esegui backup conversazioni.

Come abilitare la modalità debug USB vai nell menu Impostazioni del dispositivo >> Vai nel sottomenu in alcuni dispositivi il sottomenu si chiamerà Altro / Generale >> ora scorrere fino a “Build Number” e toccare 7 volte. Dopo aver toccato 7 volte vedrete un avviso che dice “Ora sei uno sviluppatore” / “La modalità sviluppatore è stata attivata”. Ora andare nel menu Impostazioni e vedrete il sottomenu opzioni sviluppatore >> toccare le opzioni per gli sviluppatori e quindi attivare il debug USB. Come attivare il debug USB e le opzioni di sviluppo in Android 4.2 e superiori

Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.

Download:

  • Download Android M Image for Nexus 9 (WiFi) per il Nexus 9
  • Download Android M Factory Image (shamu-MPA44G-preview-6ad5fb56.tgz) per il Nexus 6
  • Download Android M Factory Image (hammerhead-MPA44G-preview-3fff4cf7.tgz) per il Nexus 5

Come installare Android Marshmallow sul Nexus 5, Nexus 6 e Nexus 9

Fase 1 – Download del file dedicato al tuo Nexus sul vostro PC, se non l’hai già.

Fase 2 – Collegare il Nexus al computer tramite il cavo USB .

Fase 3 – Assicurati che Fastboot sia configurato e correttamente installato sul computer.

Fase 4 – Spegnere il telefono.

Fase 5 – Entra nel Fastboot/Bootloader Mode sul telefono. Accendere il telefono mentre si tiene premuto di solito il Volume Up + Volume giù + Pulsante di accensione fino a visualizzare il menu Fastboot e AVVIARE sulla parte superiore.

Fase 6 – Ora estrarre il file del download in qualsiasi punto del computer. Passare alla cartella del file prima scaricato e copiare / incollare tutti i file nella directory Fastboot.

Nota: Se avete seguito il nostro tutorial su come configurare Fastboot sul vostro computer, c’è una probabilità del 99% che la directory Fastboot sarà nella cartella platform-tools in Android SDK.

Fase 7 – Dal file dell’immagine di fabbrica nella directory Fastboot, effettuare le seguenti operazioni a seconda di quale sistema operativo possedete:

  • On Windows: Run the file “flash-all.bat”.
  • On Mac: Run the file “flash-all.sh” using Terminal.
  • On Linux: Run the file “flash-all.sh”.

Fase 8 – Questo è più o meno quello che si doveva fare per installare Android M Developer Preview 3 sul vostro Nexus. Ora aspettate che la procedura termini – o seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del telefono.

Fase 9 – Una volta completata l’installazione, il telefono si riavvierà e potrebbe richiedere circa 5 minuti per il primo riavvio. Quindi, attendete con pazienza!

Questo è tutto! Il vostro Nexus dovrebbe ora avere l’aggiornamento del software Android M Developer Preview 3 ufficiale installato sul proprio telefono utilizzando l’immagine di fabbrica di Google! Andare su Impostazioni> Info sul telefono per verificare.

 

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.