Come installare AOSP Custom ROM (Android 5.1) sul Nexus 4, questa è una semplice ROM basata su AOSP per il Nexus 4 che utilizza l’ultimo Android 5.1 Lollipop. Non ci sono funzioni personalizzate o ritocchi inclusi. E ‘solo una ROM AOSP pura e semplice. Purtroppo, il supporto ufficiale da parte di Google per il Nexus 4 è stato eliminato con questo nuovo aggiornamento software 5.1 di Android.
Questo però non significa che gli altri sviluppatori non possono lavorare su una ROM Lollipop per questo telefono. I firmware ufficiali sono sempre buoni, ma con le ROM personalizzate si fare di più con nuove caratteristiche e un sacco di tweaks di sistema che non sono altrimenti possibili con un firmware ufficilae. Questo è chiaramente uno dei vantaggi del root del vostro telefono Android (Leggi: I benefici del Root su un dispositivo Android).
Questo non è un rilascio ufficiale, ma solo una ROM personalizzata che richiede l’installazione di una recovery personalizzata come CWM per flashare la ROM sul tuo telefono. Il tuo Galaxy Nexus 4 dovrebbe essere rotato e una recovery personalizzata (ClockworkMod recovery/ recovery TWRP ) installata.
I seguenti consigli sono importanti in quanto vi aiuteranno a completare la procedura di installazione e farla andare via liscia senza problemi.
Quindi, prima di andare al processo di installazione di AOSP Custom ROM (Android 5.1), diamo un’occhiata a come fare il backup di tutti i dati. Quando si installa questa ROM personalizzata basata 5.0.2 Lollipop, i vostri dati saranno cancellati e il vostro telefono tornerà come nuovo.
Installare i driver: assicurarsi di aver installato i driver USB per il Nexus 4 correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
Eseguire il backup delle App:
- Scarica AirDroid dal Google Play Store.
- Un computer Windows/Mac/Linux sulla stessa rete WiFi, del telefono.
- Un telefono Android o un tablet, ovviamente!
Aprire AirDroid sul telefono e avviare l’applicazione.
Inserire l’indirizzo IP (e la porta) nel campo URL nel browser e inserire la password che vi è stata fornita dall’applicazione sul telefono.
Ora è possibile effettuare il backup dei contatti, file e immagini. Per effettuare il Backup basta cliccare sull’icona Apps e si aprirà una finestra che mostra tutte le applicazioni presenti sul telefono.
Selezionare tutte le applicazioni o solo quelli importanti che si desidera effettuare il backup.
Dopo averle selezionate, cliccare sul tasto di download presente in alto a destra della finestra.
Dopo aver premuto Scarica, AirDroid scaricherà tutte le applicazioni selezionate sul vostro computer in formato .ZIP. Nel caso, sia stata selezionata una sola app il file scaricato sarà in formato apk.
Effettuare il backup dei contatti di Gmail e Google basta >> Sincronizzare con Google Sync.
Come effettuare il backup dei messaggi di WhatsApp, aprire l’app >> aprire il menù ed andare nelle impostazioni >> andare in impostazioni chat >> in basso cliccare esegui backup conversazioni.
Come abilitare la modalità debug USB vai nell menu Impostazioni del dispositivo >> Vai nel sottomenu in alcuni dispositivi il sottomenu si chiamerà Altro / Generale >> ora scorrere fino a “Build Number” e toccare 7 volte. Dopo aver toccato 7 volte vedrete un avviso che dice “Ora sei uno sviluppatore” / “La modalità sviluppatore è stata attivata”. Ora andare nel menu Impostazioni e vedrete il sottomenu opzioni sviluppatore >> toccare le opzioni per gli sviluppatori e quindi attivare il debug USB.
Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.
Il dispositivo deve disporre dell’ultima versione CWM o TWRP installata, se non trovate la guida su questo blog, andate su Google.
Si raccomanda di effettuare la pulizia della cache dalvik prima di iniziare ad installare questa rom personalizzata.
Attenzione: questo tutorial è solo per il Nexus 4. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
Come installare AOSP Custom ROM (Android 5.1) sul Nexus 4
Scarica Android 5.1 AOSP ROM e le Google Apps per il Nexus 4 sul computer.
Collegare il Nexus 4 al computer utilizzando il cavo USB.
Copiare o incollare i file scaricati sulla scheda di memoria/SD del telefono. Assicurarsi che i file si trovino nella cartella root della memoria/SD del vostro telefono.
Spegnere il telefono e scollegare dal cavo USB.
Ora entrare nella modalità recovery personalizzata. Accendere il telefono tenendo premuto Volume Up + il Pulsante di alimentazione insieme.
Una volta che siete nella recovery personalizzata, selezionare una full data wipe selezionando “wipe data / factory reset”. Utilizzare il pulsante di accensione per selezionare tutto, mentre siete nella modalità di ripristino.
Poi, eseguire una pulizia della cache, “Wipe cache partition”.
Questa è operazione opzionale, ma si raccomanda di eseguire un wipe della cache Dalvik. Cosi in telefono non potrà rimanere bloccato in bootloop. Dalla recovery, vai su ‘avanzate’ e selezionare “cancellare la cache Dalvik”.
Poi tornare alla schermata principale della recovery e selezionare “install zip dalla scheda SD”.
Selezionate “scegliere zip da sdcard”. Utilizzando i tasti del volume, passare al file zip che si è copiato prima nella scheda SD e selezionarlo con il pulsante di accensione. Confermare l’installazione nella schermata successiva e la procedura dovrebbe iniziare subito.
Google Apps: Ripetere la stessa operazione per le Google Apps e installarle sul tuo telefono.
Una volta completata l’installazione, passare a “+++++ Indietro +++++” e riavviare il telefono selezionando ”riavviare il sistema ora “dal menu della recovery.
Il tuo Nexus 4 si riavvierà e potrebbe impiegarci circa 5 minuti per riavviarsi. Quindi, dovete attendere.
Questo è tutto! Il tuo Nexus 4 dovrebbe ora avere installato Android 5.0.2 con AOSP Custom ROM (Android 5.1) installata sul tuo cellulare! Vai nelle Impostazioni> Info sul telefono per verificare.
Se incappate in qualche problema, non esitate a scriverci un commento qui sotto e vi risponderemo con la correzione o la soluzione al vostro problema.