Come installare CM 12.1 Nightly (Android 5.1.1) sul Samsung Galaxy Tab S 8.4, è ora possibile ottenere ultimo Android 5.1.1 Lollipop CM12.1 Nightly Android ROM personalizzata per il vostro Samsung Galaxy Tab S 8.4 (solo WiFi). Questa ROM personalizzata offre una nuova versione di Android (Android 5.1.1 Lollipop) insieme a tantissime funzionalità non disponibili nel firmware ufficiale.
CyanogenMod si basa su Android, quindi, quando si installa questa ROM personalizzata sarete accolti con un interfaccia utente che è molto simile a un dispositivo Nexus. Inoltre, questa ROM promette di migliorare le prestazioni del vostro tablet, ed anche la durata della batteria.
Poiché si tratta di una ROM Nightly, CM12.1 Android 5.1.1 Lollipop viene aggiornata quasi ogni giorno e per rendere il tutto più facile, la ROM include un sistema di aggiornamento integrato OTA (Over-the-air). Ciò vi evita il fastidio di fare nuovamente tutto il processo solo per aggiornare il vostro tablet, al firmware più recente.
Sarete in grado di aggiornare il Samsung Galaxy Tab S 8.4 a CM12.1 Nightly Lollipop 5.1.1 seguendo questo tutorial completo. Una recovery personalizzata sarà necessaria per l’installazione di Android 5.1.1 basato sulla CM12.1 Nightly e le Google, dal momento che questo non è un firmware Sony ufficiale.
Installare i driver: assicurarsi di aver installato i driver USB per Samsung Galaxy Tab S 8.4 correttamente. In caso contrario, è possibile scaricare gli ultimi driver ufficiali dalla nostra sezione Android driver USB qui: SCARICARE DRIVER USB DI ANDROID PER SAMSUNG, HTC, NEXUS, LG, SONY & ALTRI
Eseguire il backup delle App:
- Scarica AirDroid dal Google Play Store.
- Un computer Windows/Mac/Linux sulla stessa rete WiFi, del telefono.
- Un telefono Android o un tablet, ovviamente!
Aprire AirDroid sul telefono e avviare l’applicazione.
Inserire l’indirizzo IP (e la porta) nel campo URL nel browser e inserire la password che vi è stata fornita dall’applicazione sul telefono.
Ora è possibile effettuare il backup dei contatti, file e immagini. Per effettuare il Backup basta cliccare sull’icona Apps e si aprirà una finestra che mostra tutte le applicazioni presenti sul telefono.
Selezionare tutte le applicazioni o solo quelli importanti che si desidera effettuare il backup.
Dopo averle selezionate, cliccare sul tasto di download presente in alto a destra della finestra.
Dopo aver premuto Scarica, AirDroid scaricherà tutte le applicazioni selezionate sul vostro computer in formato .ZIP. Nel caso, sia stata selezionata una sola app il file scaricato sarà in formato apk.
E’ possibile effettuare un Nandroid Backup, tramite la recovery personalizzata. Come fare un Nandroid Backup
Effettuare il backup dei contatti di Gmail e Google basta >> Sincronizzare con Google Sync.
Come effettuare il backup dei messaggi di WhatsApp, aprire l’app >> aprire il menù ed andare nelle impostazioni >> andare in impostazioni chat >> in basso cliccare esegui backup conversazioni.
Come abilitare la modalità debug USB vai nell menu Impostazioni del dispositivo >> Vai nel sottomenu in alcuni dispositivi il sottomenu si chiamerà Altro / Generale >> ora scorrere fino a “Build Number” e toccare 7 volte. Dopo aver toccato 7 volte vedrete un avviso che dice “Ora sei uno sviluppatore” / “La modalità sviluppatore è stata attivata”. Ora andare nel menu Impostazioni e vedrete il sottomenu opzioni sviluppatore >> toccare le opzioni per gli sviluppatori e quindi attivare il debug USB. Come attivare il debug USB e le opzioni di sviluppo in Android 4.2 e superiori
Assicuratevi che il vostro dispositivo Android abbia la batteria carica fino all’ 80-85%.
Il dispositivo deve disporre dell’ultima versione CWM o TWRP installata, se non trovate la guida su questo blog, andate su Google.
Si raccomanda di effettuare la pulizia della cache dalvik prima di iniziare ad installare questa rom personalizzata. Leggere qui se non sapete come fare
Attenzione: questo tutorial è solo per Samsung Galaxy Tab S 8.4. Non provate questa guida su qualsiasi altro dispositivo Android. Inoltre, non siamo responsabili per eventuali danni causati dalle istruzioni fornite in questa pagina. Prova questa guida a proprio rischio. Tuttavia, è molto improbabile che il dispositivo possa essere danneggiato se si seguono tutte le istruzioni che sono state menzionate nella procedura.
SCARICA L’APK DEL SITO PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO SMARTPHONE
Download:
COME INSTALLARE CM 12.1 Nightly (Android 5.1.1) sul Samsung Galaxy Tab S 8.4
– Tutorial Per gli utenti della recovery CWM:
- Collegare il dispositivo al PC tramite cavo USB e quindi copiare i file scaricati sulla scheda SD del dispositivo. Importante :Non estrarre i file.
- Scollegare il cavo USB e poi spegnere lo smartphone.
- Avviare il sistema in modalità Recovery Personalizzata.
- Eseguire un backup Nandroid della vostra ROM esistente, che sarà possibile ripristinare in seguito se questa nuova ROM non funziona o si vuole tornare alla vostra ROM precedente.
- Ora, cancellare i dati. Per farlo, selezionare wipe dal ripristino dei dati/di fabbrica, quindi selezionare Sì nella schermata successiva per confermare l’azione. Attendere qualche istante finché il Wipe dei dati non è completo. Ora tornare al menu principale della recovey CWM. Selezionare pulire partizione cache e dopo che il processo di pulitura è stato eseguito, selezionare Wipe Dalvik Cache per eseguire una pulitura della cache.Leggere qui se non sapete come fare
- Selezionare install zip from sdcard, quindi selezionare scegliere zip from sdcard (o/sdcard per memoria esterna). Ora, individuare il file Zip CM 12.1 Nightly (Android 5.1.1) (Android 5.1.1) copiato in precedenza nel passaggio 1 e selezionare premendo il pulsante Power. Confermare l’installazione selezionando Sì. -. Installare_____ zip nella schermata successiva.L’installazione della ROM avrà inizio.
- Una volta che il processo di installazione della ROM è terminato, ripetere il passaggio 6, ma scegliere il file delle GApps invece della ROM per installare il pacchetto delle applicazioni di Google. Come installare le Gapps dopo l’installazione di una rom personalizzata
- Al termine dell’installazione, tornare al menu principale della recovery e riavviare il sistema ora, riavvierete il vostro smartphone in con la CM 12.1 Nightly (Android 5.1.1) (Android 5.1.1).
- Per tornare alla ROM precedente: Per tornare alla ROM precedente, avviare in recovery, selezionare il backup e ripristinare quindi la ROM precedente selezionandola dall’elenco.
– Tutorial Per gli utenti della recovery TWRP:
- Collegare il dispositivo al PC tramite cavo USB e quindi copiare i file scaricati sulla scheda SD del dispositivo. Importante : Non estrarre i file.
- Scollegare USB e poi spegnere lo smartphone.
- Avviare il sistema in modalità di ripristino.
- Creare un Backup utilizzando da TWRP l’opzione di backup.
- Effettuare un reset di fabbrica (questo cancellerà tutte le applicazioni e le relative impostazioni e progressi di gioco). Per fare questo, toccare Wipe, quindi nella parte inferiore dello schermo, fare un Swipe sul ‘Swipe reset di fabbrica”. Leggere qui se non sapete come fare
- Ora è tempo di aggiungere i file zip per installarli. Toccare Installa, quindi selezionare il percorso in cui avete salvato i file e cliccare sul file CM 12.1 Nightly (Android 5.1.1) (Android 5.1.1) che avete copiato in precedenza, nel passaggio 1 e selezionare premendo il pulsante Power. Confermare l’installazione selezionando Sì. -. Installare_____ zip nella schermata successiva. L’installazione della ROM avrà inizio.
- Una volta che il processo di installazione della ROM è terminato, ripetere il passaggio 6, ma scegliere il file delle GApps invece della ROM per installare il pacchetto delle applicazioni di Google. Come installare le Gapps dopo l’installazione di una rom personalizzata
- Al termine dell’installazione, tornare al menu principale della recovery e riavviare il sistema ora, riavvierete il vostro smartphone in con la CM 12.1 Nightly (Android 5.1.1) (Android 5.1.1).
- Per tornare alla ROM precedente: Per tornare alla ROM precedente, avviare in recovery, selezionare il backup e ripristinare quindi la ROM precedente selezionandola dall’elenco.
Tutto qui. Avete installato correttamente la CM 12.1 Nightly (Android 5.1.1) (Android 5.1.1) sul Samsung Galaxy Tab S 8.4. Se desiderate ringraziarmi sapete già cosa fare. Arrivederci!