Come installare TWRP recovery

TWRP recovery

Tramite questo articolo, ti mostrerò come installare la recovery TWRP su qualsiasi smartphone Android. Seguendo questa guida potrai installare la TWRP recovery sul tuo telefono senza PC e senza root. Come sai per il root di un dispositivo Android, il primo requisito è il bootloader sbloccato e quindi per il secondo passaggio, avrai bisogno di TWRP Recovery installata sul tuo telefono. La recovery stock che troviamo preinstallata sul nostro smartphone ha funzionalità molto limitate. Non è possibile eseguire il root o l’installazione di file utilizzando la recovery stock. Ora, se vuoi eseguire l’installazione di una ROM custom o installare un qualsiasi file ZIP, devi avere TWRP recovery installata sul tuo telefono. Il motivo per cui utilizziamo TWRP rispetto ad altre recovery custom è la semplicità e la disponibilità del file. La recovery TWRP è disponibile per quasi tutti i dispositivi Android. Tuttavia, per i nuovi telefoni, potrebbe volerci del tempo per il rilascio della versione. Inoltre avrai a disposizione molte utili funzioni come eseguire il backup completo di Android, installare custom ROM, eseguire il root e molto altro.



Leggi anche: Come installare ROM Android

Cos’è recovery TWRP Android?

TWRP tecnicamente sta per “Team Win Recovery Project” che è un’immagine di ripristino personalizzata open source per dispositivi Android. Tuttavia, richiede una condizione, il bootloader del telefono deve essere sbloccato. Quindi TWRP è una recovery personalizzata di cui devi eseguire l’installazione sul telefono per ottenere il massimo dal tuo dispositivo. Ci sono più recovery personalizzate come CWM ma non funzionano altrettanto bene. L’installazione di TWRP recovery apre un mondo completamente nuovo a ROM personalizzate, mod, app che non sono ufficialmente supportate e molto altro ancora. TWRP Android ha un’interfaccia touch mentre le recovery ufficiali si basano sui tasti del volume e sui pulsanti di accensione.

Ora il menù per ripristinare Android è estremamente limitato e non ti permette di fare praticamente nulla, ti permette semplicemente di eseguire l’installazione della ROM ufficiali o di ripristinare il telefono. Mentre con TWRP Android puoi eseguire l’installazione di ROM cucinate e mod di terze parti come anche il programma di installazione Xposed, Lineage OS ecc. L’installazione di TWRP invalida la garanzia, quindi decidi se è il caso di continuare. Se rimuovi TWRP e torni in qualche modo al firmware ufficiale, potresti recuperare la garanzia del telefono. Se vuoi sfruttare appieno la TWRP recovery, devi conoscere i vantaggi e gli svantaggi dell’installazione di TWRP sul tuo telefono Android.

TWRP vantaggi

  • Puoi cancellare i dati o ripristinare le impostazioni di fabbrica
  • Esegui il backup completo utilizzando il backup Nandroid
  • Ripristina completamente un backup Nandroid
  • Puoi facilmente eseguire il root del tuo telefono usando Magisk
  • Installa app dal desktop tramite ADB Sideload
  • Monta facilmente le partizioni
  • Gestore di file

TWRP svantaggi

  • La garanzia del tuo telefono decade
  • Il flashing del file sbagliato potrebbe danneggiare il tuo telefono

Ora che hai imparato cos’è la TWRP e i suoi vantaggi e svantaggi. Procediamo rapidamente a come si installa.


Prima di installare TWRP recovery

Come installare TWRP recovery senza root

  1. Innanzitutto, scarica il file TWRP Recovery dal sito Web ufficiale trova il tuo modello di telefono.
  2. Estrai il file zip della piattaforma SDK sul desktop.
  3. Copia il file .img di TWRP Recovery nella cartella della piattaforma SDK.
  4. Rinomina il file della recovery in twrp.img.
  5. Ora digita “cmd” nella barra degli indirizzi della cartella della piattaforma SDK e premi Invio.
  6. Si aprirà una finestra di comando.
  7. Collega il tuo smartphone al PC/Laptop e digita il seguente comando: adb reboot bootloader. (Se vedi un popup che ti chiede di essere autorizzato sul tuo telefono, acconsenti)
  8. Il comando precedente avvierà il telefono in modalità bootloader/fastboot.
  9. Una volta che il dispositivo si avvia in modalità bootloader, digita il comando seguente: fastboot flash recovery twrp.img
  10. Una volta che la TWRP Android è stata installata correttamente sul telefono, digita l’ultimo comando per riavviare il dispositivo: fastboot reboot.
  11. È tutto. La recovery TWRP è stata installata con successo sul tuo dispositivo.

Prima di installare TWRP Recovery su Samsung Galaxy con Odin

I passaggi seguenti funzionano solo con i telefoni Samsung. Quindi, non provare questi passaggi su altri smartphone diversi dai telefoni Samsung. Inoltre, assicurati di leggere i requisiti prima di iniziare.

  1. Scarica lo strumento Odin sul tuo PC/laptop. Come fare per scaricare l’ultima versione di Odin
  2. Scarica il file TWRP Recovery per il tuo telefono Samsung. (Assicurati di scaricare il file .tar) TWRP Recovery dal sito Web ufficiale
  3. Fai un backup completo del tuo smartphone. Backup Android, come si fa?
  4. Carica completamente il tuo telefono.

Come installare TWRP Recovery su Samsung Galaxy con Odin

  1. Innanzitutto, abilita lo sblocco OEM sul tuo telefono. Vai su Impostazioni > Informazioni sul telefono > Tocca Numero build 6-7 volte. Ciò abiliterà le opzioni sviluppatore sul tuo telefono.
  2. Ancora una volta torna a Impostazioni > Opzioni sviluppatore > abilita Sblocco OEM e debug USB.
  3. Ora riavvia il telefono in modalità download.
    • Spegni il telefono.
    • Quindi, tieni premuto il pulsante “Home + Power + Volume giù” finché non viene visualizzata una schermata di avviso.
    • Premi il pulsante Volume su per entrare nella modalità download.
  4. Una volta terminato, collega il tuo telefono Samsung Galaxy al PC/laptop tramite il cavo USB originale.
  5. Ora sul tuo PC estrai il file zip di Odin sul desktop.
  6. Apri la cartella estratta ed esegui il file Odin3 xxx.exe.
  7. Fare clic sull’opzione della scheda AP e selezionare il file della recovery TWRP. Assicurati ancora una volta che il ripristino sia un file .tar, altrimenti potrebbe causare alcuni problemi.
  8. Vai alle opzioni e deseleziona l’opzione Riavvio automatico.
  9. Ora tocca il pulsante Start e attendi qualche minuto.
  10. Una volta completato, vedrai il messaggio PASS sullo schermo di Odin.
  11. Ecco fatto, hai eseguito correttamente l’installazione della recovery TWRP sul tuo telefono Samsung.

Ora puoi avviare il tuo telefono in TWRP Recovery tenendo premuto il pulsante Home + Power + Volume su finché non vedi il logo Samsung sullo schermo, rilascia tutti i pulsanti e il tuo dispositivo si avvierà in modalità di ripristino TWRP.

Ora che hai installato correttamente la recovery TWRP sul tuo telefono, puoi andare oltre ed eseguire il root del tuo dispositivo usando Magisk. Scarica l’ultimo Magisk zip v21 e Magisk Manager v8.0.0 ed esegui il root del tuo telefono.


Leggi anche: Custom ROM Android, le migliori

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.