Come misurare la distanza di un oggetto con la fotocamera dello smartphone. Il nostro telefono offre una grande quantità di funzioni, ma a volte le più semplici sono trascurate. Uno dei suoi usi più utili e semplici è misurare le distanze con la fotocamera o lo schermo.
Basta prendere il telefono, puntare la fotocamera sull’oggetto che si desidera misurare e l’app ti dirà i centimetri o metri della sua dimensione e la sua distanza da noi. Di seguito troverai diversi metodi per misurare gli oggetti con i telefoni cellulari, dal più moderno usando la realtà aumentata, al più semplice che funziona su qualsiasi tipo di smartphone.
Come misurare la distanza di un oggetto con la fotocamera dello smartphone
Aruler: misura gli oggetti con la realtà aumentata
Abbiamo provato a misurare gli oggetti con una delle applicazioni più potenti. Questo è ARuler, un’applicazione che attraverso la realtà aumentata ci consente di misurare distanze, angoli, aree e volumi di qualsiasi oggetto su cui ci stiamo concentrando con la fotocamera.
L’unico requisito è quello di lasciare l’oggetto sul tavolo o su una superficie e, utilizzando il telefono cellulare, contrassegneremo i punti. Il risultato è abbastanza preciso.
Per usarlo avrai bisogno di un telefono cellulare compatibile con la realtà aumentata. Al momento è limitato ai Google Pixel, Galaxy S9, S8, S7, OnePlus 5 o Huawei P20 e l’ultimo iPhone, ma nei prossimi mesi sarà disponibile per più modelli. ARruler è completamente gratuito e rappresenta il futuro per misurare la distanza di un oggetto con la fotocamera dello smartphone.
App per misurare piccoli oggetti
Piccolo come lo schermo mobile. Ci sono applicazioni che mostrano le misure in dimensioni reali sullo schermo del cellulare. Per misurare, basta posizionare l’oggetto sullo schermo e osservare la graduazione.
Esistono più app di questo tipo nel Google Play Store e nell’app store. Una di queste, altamente raccomandata, è l’applicazione Ruler. La misura ottenuta con questa applicazione, e con altre simili, avrà la stessa accuratezza di quando misurata con un normale metro.
App per misurare distanza e altezze
Può succedere che la misura di cui abbiamo bisogno richieda uno strumento più potente di un righello. Ad esempio, se vogliamo misurare l’altezza di un lampione, il righello potrebbe essere troppo piccolo e abbiamo bisogno di qualcosa di più lungo.
Telemetro : Smart Measure è l’applicazione di cui abbiamo bisogno in questi casi. È un’applicazione che utilizza la fotocamera per conoscere la distanza a cui si trova un oggetto e la sua altezza, utilizzando la trigonometria di base.
Scattiamo una foto, miriamo alla base dell’oggetto che vogliamo misurare e premiamo il pulsante di misura, dobbiamo solo concentrarci sulla parte più alta dell’oggetto e il gioco è fatto, l’altezza e la distanza saranno calcolate.
Il punto importante è puntare con la fotocamera a TERRA e NON sull’oggetto. (es. se vuoi misurare la distanza da qualcuno, devi mirare alle sue scarpe).
In questa occasione, Telemeter è un’applicazione gratuita, anche se include pubblicità. Nei nostri test abbiamo verificato che negli esterni a media distanza funziona bene, ma che negli interni a breve distanza non è molto preciso, qualcosa da tenere in considerazione. Per iPhone c’è un’app molto simile: AirMeasure – AR Tape & Ruler.