Come modificare la densità DPI su Android | Guida rapida

In questa guida ti aiuteremo a modificare la densità DPI su Android. Disponiamo di guide separate che consentono di modificare la densità DPI su dispositivi Android con root e senza root. È anche possibile modificare la densità DPI sui dispositivi OnePlus e Samsung, anch’essi trattati in questo articolo.

Android è il dispositivo mobile più famoso sul mercato al momento. Ci sono molte funzionalità sui dispositivi Android. Queste aiutano il nostro dispositivo Android ad essere molto utile e comodo da usare. 

  • Ti sei mai chiesto se lo schermo del tuo dispositivo Android è troppo grande oppure è troppo piccolo? 

Possiamo cambiare la dimensione del display dei dispositivi Android e il fatto interessante è che puoi fare a meno di effettuare il root del tuo dispositivo. Utilizziamo una semplice funzione fornita dai dispositivi Android come DPI Density per modificare le dimensioni dello schermo. Iniziamo a utilizzare la funzione e regoliamo le dimensioni del display in base alle nostre necessità.

Come modificare la densità DPI su Android per dispositivi no Root

Metodo 1: Android Nougat e versioni successive

Passaggio 1: Vai alle Impostazioni > Seleziona display > Impostazioni dimensione schermo  (verrà impostato su predefinito in base alla risoluzione del tuo dispositivo.

Passaggio 2: Fai scorrere il cursore verso sinistra per ridurne le dimensioni e verso destra per aumentare le dimensioni.

Metodo 2: Android Nougat e versioni successive.

Passaggio 1: Abilita l’opzione sviluppatore, seguire questa guida per abilitare le opzioni sviluppatoreVai a Impostazioni > Info sul telefono > Tocca 7 volte su numero di build. Ora puoi vedere le opzioni dello sviluppatore nelle tue impostazioni.

Passaggio 2: Vai su Impostazioni > Opzioni sviluppatore > Sotto l’opzione ‘Disegno’ tocca su Larghezza minima.

Passaggio 3: Verrà visualizzato il valore DPI predefinito. È possibile modificare il valore in base alle proprie esigenze. Se il valore è maggiore, gli elementi dell’interfaccia utente saranno piccoli e se il valore è inferiore gli elementi dell’interfaccia utente saranno più grandi.

Metodo 3: per dispositivi Samsung

Sugli ultimi dispositivi Samsung, c’è un’opzione integrata per modificare la densità DPI.

Basta andare su Impostazioni> Display> Zoom schermo e font. Utilizza i cursori in questa sezione per personalizzare l’aspetto del tuo dispositivo.

Metodo 4: per dispositivi OnePlus

Sui dispositivi OnePlus, ci sono due opzioni con cui è possibile controllare la densità DPI.

  1. Impostazioni> Display> Dimensioni schermo.
  2. Impostazioni> Display> Dimensione carattere.

Puoi semplicemente trascinare il cursore nella sezione Dimensioni schermo per personalizzare la densità DPI del tuo dispositivo OnePlus. Inoltre, se desideri personalizzare ulteriormente, controlla l’opzione Dimensione carattere.

Come modificare la densità DPI su Android per dispositivi Root

Metodo 1: tramite l’app Easy DPI Changer

  1. Scarica l’app Easy DPI Changer dal Google Play Store.
  2. Apri l’app e concedi le autorizzazioni di root.
  3. La prima opzione è l’opzione ‘DPI CHANGER’. Inserire il valore desiderato nel campo di testo e premere Invio.
  4. Potrebbe essere necessario riavviare il dispositivo affinché le modifiche abbiano effetto.

Metodo 1: modificando il file Build Prop

Passaggio 1: Scarica l’app Editor BuildProp

Passaggio 2: Apri l’app, concedi l’autorizzazione Root.

Passaggio 3: Sotto la sezione “BUILD INFO”, vedrai ro.sf.lcd_density tocca su di esso per modificare.

Fase 4: Modifica i valori in base alle proprie esigenze e toccare su Salva.

Passaggio 5: Riavvia il dispositivo e hai finito.

Complimenti! Hai imparato con successo come modificare la densità DPI su AndroidHai bisogno di aiuto? Lascia un commento qui sotto!

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.