Tramite questo articolo imparerete come modificare l’ora, la data o il fuso orario manualmente Windows 10, il tutorial è molto semplice. Abbiamo già discusso più volte come effettuare il cambio dell’ora su Windows e come cambiare l’ora sulla maggior parte dei nostri dispositivi.
Con Windows 10 cambia un po’, la gestione dell’ora, adesso è direttamente accessibile nel nuovo pannello delle impostazioni. Windows 10 è in genere configurato per impostazione predefinita per impostare l’ora e la data automaticamente sincronizzandosi con Internet così come può determinare il fuso orario in base alla posizione (disabilitato per impostazione predefinita).
In alcune circostanze potrebbe essere necessario modificare l’orario manualmente. Allora leggiamo, Windows 10: come modificare l’ora, la data o il fuso orario manualmente.
Come modificare l’ora, la data o il fuso orario manualmente Windows 10
Esistono due modi per accedere all’impostazione dell’ora su Windows. Il primo è semplicemente fare clic con il pulsante destro del mouse sull’orologio situato in basso a destra sul desktop nella barra delle applicazioni e quindi su “Regola data / ora”.
Oppure puoi eseguirlo anche tramite il pannello delle impostazioni Sezione “Impostazioni di data e ora”.
In questa scheda Windows trovi un pulsante per modificare l’ora, ma è disattivato per impostazione predefinita. Per accedere a questa funzione è necessario disattivare la regolazione automatica con l’impostazione “Imposta ora automaticamente”. Il pulsante diventa quindi accessibile.
Una volta disattivato viene visualizzata una finestra che consente di impostare l’ora e la data esatta.
Notate che c’è anche un’impostazione che consente di impostare automaticamente l’ora legale o impostare il fuso orario manualmente o automaticamente. Da attivare o disattivare in base a quello che desiderate.
Se avete problemi col modificare l’ora, la data o il fuso orario manualmente Windows 10, fatemelo sapere nel box commenti qui sotto.