
Cinque anni fa, far cadere il telefono e rompere lo schermo si trasformava in una grande rottura di co…..i per molte persone. Da allora la durata degli smartphone è notevolmente migliorata, ma ciò non significa che non devi prestare attenzione. Se vuoi evitare graffi o rompere il display del tuo smartphone, ecco i nostri consigli su come proteggere lo schermo del tuo dispositivo Android.
Google lancia Squoosh, un editor di immagini gratuito per Chrome >>
Potrebbe sembrare incredibilmente ovvio, ma il modo in cui utilizzi e porti il tuo smartphone in giro può fare un’enorme differenza per la sua durata. Anche se al giorno d’oggi la maggior parte dei dispositivi viene fornita con Corning Gorilla Glass 5, che è stato testato da grandi altezze (1,6 metri di altezza e su superfici rigide e ruvide fino all’80% delle volte) ed è presumibilmente antigraffio, il display può comunque danneggiarsi se non si presta attenzione.
Uno dei modi più semplici e comuni con cui le persone graffiano lo schermo è perché mettono il telefono nella stessa tasca delle chiavi o il contrario. Quando cammini, le chiavi faranno attrito con lo schermo del telefono … graffiandolo, con conseguente mini graffi, a meno che non si disponga di una protezione sullo schermo.
Se non ci credi effettua il test mettendo nella stessa tasca chiavi e telefono (senza protezione), e poi facci sapere il risultato.
Un altro consiglio, che potrebbe sembrare ovvio, ma che molti non seguono, è quello di testare realmente come senti il tuo nuovo smartphone nelle mani prima di acquistarlo. Materiali scivolosi o smartphone troppo grandi per le tue mani sono una ricetta per far cadere e possibilmente danneggiare il tuo dispositivo.
Quindi, se ne hai la possibilità, vai in un negozio e prova il tuo telefono prima di ordinarlo online.
Hai già seguito i passaggi precedenti, ma vuoi comunque metterti al sicuro? I salvaschermo ti aiuteranno. Tuttavia ti consiglio di non sceglierlo online, ma di acquistarlo dal tuo rivenditore di fiducia a cui potrai chiedere anche di installarlo.
Come utilizzare lo smartphone rotto da un PC >>
Ma quale protezione scegliere per il tuo smartphone?
L’opzione più economica e preferita per molti è la protezione dello schermo in plastica. Sono leggeri, non molto evidenti e facili da applicare. Tuttavia, offrono anche la minima protezione. Le due varietà che trovi spesso online sono il polietilene tereftalato (PET) o il poliuretano termoplastico (TPU).
Il PET è robusto e spesso non adatto ai telefoni con schermi curvi, ma sono molto facili da applicare. In confronto, il TPU è molto più flessibile, ma richiede più sforzo per l’installazione e potrebbe dare al tuo schermo una tonalità gialla. È probabile che compaiano anche delle bolle tra il TPU e lo schermo.
Le protezioni in vetro temperato sono un gradino sopra la plastica. Sono molto più resistenti e proteggono non solo dai graffi e dall’usura quotidiana, ma anche dai danni. Tuttavia, i salva schermo di vetro temperato non sono adatti a tutti: devi stare attento a acquistarne uno appositamente realizzato per il tuo smartphone.
Allora, hai mai rotto il display del tuo telefono? Ora lo proteggi?