Come realizzare video in Stop-Motion su Android | Le migliori app. Quanto sono belli i video in stop-motion? Parliamo di una tecnica di produzione video che, con il rilascio di smartphone e app sempre più avanzati, ha letteralmente invaso la nostra vita di tutti i giorni dopo essere stata per anni appannaggio esclusivo dei professionisti del settore video-making.
Ma cos’è lo stop-motion? Questa è una tecnica di montaggio che vede la creazione di scatti fotografici che, combinati in post-produzione, creano video al limite del surreale, come ad esempio possono essere burattini che eseguono le azioni più diverse. Vediamo insieme come realizzare video in stop-motion su Android.
Realizzare video in Stop-Motion con Motion – Stop Motion Camera
La creazione di video stop-motion su Android non richiede alcuna conoscenza tecnica specifica, considerando che è possibile farlo semplicemente scaricando e installando sullo smartphone l’app Motion dal Google Play. L’app è davvero molto leggera (15 MB) e, soprattutto, è gratuita.
Dopo averlo installata, apri semplicemente Motion, fai clic sul pulsante “+” in alto a destra e inizia ad aggiungere un nuovo progetto alla tua lista. Il prossimo passo sarà quello di catturare i fotogrammi del tuo futuro video in stop-motion dalla schermata “Cattura foto”.
Ogni volta che acquisisci un nuovo fotogramma scattando una foto, dovrai confermare lo scatto. Alla fine della sessione fotografica, puoi controllare tutti i frame che hai acquisito. Una volta eseguita questa operazione, premi semplicemente il pulsante Riproduci per creare video in stop-motion: se necessario, puoi anche tornare indietro e aggiungere nuovi fotogrammi, quindi posizionarli nella posizione desiderata.
Puoi anche modificare la velocità di scorrimento dei fotogrammi usando l’icona Orologio. Quando il risultato ti ha soddisfatto, dovrai fare clic sul pulsante Scarica per ottenere il tuo affascinante video in stop-motion. Se questa app sembra troppo semplice, sappi che ci sono altre applicazioni su Android che ti permettono di creare questi tipi di video.
PicPac Stop Motion & TimeLapse
PicPac è un’app molto popolare per creare video in stop-motion su Android ed è molto simile a Motion. In realtà, questa app è dotata di funzionalità molto più avanzate, come la possibilità di utilizzare fotogrammi precedentemente presi e presenti nella galleria fotografica, o di accedere alle foto caricate sul social come Instagram. Inoltre, PicPac consente anche di scomporre in fotogrammi video esistenti, aggiungendo ai nuovi video in stop motion anche musica, voce ed effetti sonori.
Stop Motion Studio
Stop Motion Studio è ancora più grande, in quanto ha letteralmente una valanga di opzioni extra per realizzare video in stop motion. Tra questi, troviamo alcuni extra come la modalità Overlay, la griglia e la modalità Cinema.
Stop Motion Studio ha anche un eccellente editor video integrato e assicura la creazione di video in stop-motion di livello quasi professionale. Inoltre, come se ciò non bastasse, durante la fase di esportazione è possibile salvare il video nei vari formati o come GIF animate.
Le funzionalità di Stop Motion Studio sono così vaste e impressionanti che è impossibile riassumerle, dato che richiederebbe un articolo separato: è sufficiente sapere che l’app ha molte opzioni che sono preziose per chiunque abbia una passione per la creazione di video.
Sfortunatamente, Stop Motion Studio sfrutta molte delle risorse della CPU e spesso rallenta lo smartphone, fino al punto di bloccarsi nei momenti meno opportuni: assicurati, quindi, di avere uno smartphone Android particolarmente potente.