
Come recuperare dati da un telefono rotto. Lo sai che è possibile recuperare i dati anche con lo schermo rotto. Ok siamo pronti, iniziamo con il vedere come recuperare dati da un telefono rotto.
Hai rotto il tuo bel smartphone? Quindi, prima di inviarlo all’assistenza (o nel secchio dell’immondizia) e perdere tutti i dati in esso contenuti, puoi provare a recuperare i file dal tuo smartphone rotto.
Come recuperare i dati con il display rotto
Qui ti insegneremo un metodo per provare a recuperare foto e video da uno smartphone con lo schermo rotto. Gli smartphone hanno molti dati sensibili che è meglio proteggere. Esistono diversi modi per farlo: nascondere determinati file, bloccare le app per limitare l’accesso, utilizzare la modalità ospite, eseguire il backup sul cloud o impostare le password per le app.
Il modo migliore per garantire che tutti i dati contenuti siano al sicuro è di eseguirne il backup. Esistono diverse applicazioni su Google Play con le quali possiamo trasferire dati ed effettuare backup. In pochi passaggi possiamo proteggere tutti i nostri file. Easy Backup è una semplice app che ti consente di conservare i tuoi dati sulla scheda SD o nel cloud.
Ci sono molte altre opzioni disponibili nel Play Store per recuperare dati da un telefono rotto.
Come recuperare dati da un telefono rotto
Per recuperare i file da uno smartphone rotto, puoi contare sull’aiuto di un PC. Prima di iniziare, il tuo telefono Android deve avere il Debug USB attivato, altrimenti il computer non sarà in grado di leggere i file.
In Impostazioni > Informazioni sul telefono, tocca Numero build 7 volte. Dovrebbe apparire un messaggio che indica che le Opzioni sviluppatore sono state attivate. Torna alle Impostazioni e accedi a Opzioni sviluppatore e attiva Debug USB.
Potrebbe succedere che, sebbene lo smartphone si connetta al PC, i dati che stiamo cercando non vengono trovati. In questo caso, ci sono diverse applicazioni che possono venirci in aiuto: RemoRecover, Wondershare e Recuva.
Wondershare e Remo sono programmi facili da usare sul tuo PC. Basta seguire i passaggi:
- Avvia il programma;
- Collega il tuo smartphone al PC tramite USB;
- Aspetta qualche secondo;
- Una volta riconosciuto il dispositivo, selezionare la posizione della memoria dati;
- Seleziona i file che vuoi recuperare;
- Attendi il completamento del trasferimento.
Recuva è un po’ più complesso, ma molto più potente. È in grado di recuperare file, immagini e altri dati cancellati accidentalmente. Per ripristinare i dati con Recuva, attenersi alla seguente procedura:
- Avvia il programma;
- Scegli il tipo di file da recuperare;
- Selezionare la cartella per cercare i file / backup;
- Clicca su Successivo;
- Selezionare i dati che si desidera recuperare dall’unità danneggiata;
- Fai clic su Ripristina per iniziare.
Non è possibile usare lo schermo? Ma puoi ancora recuperare i dati con il display rotto
Se il touchscreen sullo schermo del tuo smartphone non funziona, ci sono ancora modi per recuperare i dati che contiene. Sui telefoni che supportano USB OTG, puoi usare un mouse USB o anche una combinazione di tastiera e mouse per controllare il tuo smartphone come se fosse un computer.
Un’altra opzione è usare il PC per controllare Android. Il programma per questo è Droid @ Screen, che è molto facile da usare. Con questo programma, possiamo accedere allo schermo dello smartphone dal computer.
Dopo aver installato Droid @ Screen, collega il tuo smartphone al PC tramite USB, avvia il programma e il gioco è fatto: dopo pochi secondi avrai una finestra con il desktop del tuo Android, perfettamente funzionante e controllabile.