
Come ripristinare un Samsung Galaxy S5, se il telefono Samsung Galaxy S5 non funziona correttamente e si sta pensando di resettarlo, allora dovete sapere che ci sono due tipi di ripristino disponibili.
È possibile solo fare un reset normale, che non cancellerà tutti i dati che hai salvato sul dispositivo o si può fare un hard reset / factory che rende il dispositivo come se fosse uscito adesso dalla fabbrica, che cancellerà tutti i dati che hai salvato. Vediamoli entrambi.
Reset normale (Wipe partizione cache) Samsung Galaxy S5:
Questa operazione non cancellerà i dati personali memorizzati sul telefono. Pulire la partizione cache significa cancellare i file più comunemente dalla cache memorizzata dal file system.
- Spegnere lo smartphone
- Premere e tenere premuto “Volume up”, “Home” e “Power”, allo stesso tempo
- Dopo che il telefono vibra, rilasciare il tasto “Power”, ma continuare a tenere “Volume Up” e “Home”
- Una volta visualizzata la schermata “Sistem Android Recovery”, rilasciare tutti i pulsanti hardware
- Utilizzando il tasto “Volume Down”, individuare e selezionare “cancellare la partizione cache”
- Premere il tasto “Power” per selezionare l’opzione
- Una volta che la partizione cache è stata pulita, “Reboot System Now”
- Premere il tasto “Power” per riavviare il dispositivo
Reset Galaxy S5 alle impostazioni di fabbrica tramite il menù impostazioni:
- Sullo schermo principale, toccare l’icona “Apps”
- Toccare “Impostazioni”
- In “User e Backup”, toccare “Backup e ripristino”
- Se lo si desidera, deselezionare le caselle di controllo accanto a “Ripristino automatico” e “backup dei dati”
- Toccare “Ripristino dati di fabbrica”> “Reset dispositivi”
- Supponendo che hai il blocco dello schermo abilitato, immettere la password o il PIN e premere “Continua”
- Toccare “Elimina tutto” per confermare
Reset Galaxy S5 alle impostazioni di fabbrica tramite le chiavi hardware:
NOTA: Utilizzare questo metodo di azzeramento solo nel caso non in cui non si riesce a resettare lo smartphone utilizzando il menu delle impostazioni.
- Spegnere lo smartphone
- Premere e tenere premuto il “Volume Up”, “Home” e il tasto “Power”, allo stesso tempo
- Dopo che il telefono vibra una volta, rilasciare il tasto “Power”, ma continuare a premere “Home” e “Volume Up”
- Una volta visualizzata la schermata “Sistema Android Recovery”, rilasciare tutti i pulsanti hardware
- Premere il tasto “Volume Down” fino a evidenziare “cancellare i dati / ripristino di fabbrica”
- Premere il tasto “Power” per selezionare l’opzione
- Passare a “Sì – cancellare tutti i dati utente” utilizzando il “Volume Down”
- Premere il tasto “Power” per confermare il master reset
- Dopo che il dispositivo è stato reimpostato, il “reboot system now” opzione deve essere evidenziata
- Infine, premere il tasto “Power” per riavviare il dispositivo.
Io devo ripristinare come nuovo. Ho installato la versione Lollipop e non va più la fotocamera lo odio. Heelp me
A Fulvio Presi :
Grazie Fulvio per le sue spigazioni.
Io ho un problema con il moi Samsung s5, purtroppo da un po’ di tempo si spegne e si riaccende da solo (senza richiedere password). Potrebbe dirmi di cosa si tratta?
Grazie e b.serata, Federico Napoli
Salve,
le tante applicazioni installate e disinstallate sono andate ad intaccare il S.O., per risolvere il problema dovresti fare un hard reset del telefono, non prima di aver eseguito il backup.