Il non riuscire a connettersi con i dati mobili improvvisamente è una situazione estremamente frustrante, e qualche volta potrebbe anche comportare dei rischi se l’errore / guasto si verifica in un momento inopportuno. A volte, per qualcuno è facile dedurre quale sia la causa di questo problema, ma a molti sembra che la tecnologia si stia rivoltando contro.
Tuttavia, dopo tanti anni di utilizzo degli smartphone, ci sono dei procedimenti utili per riuscire a capire dove si trova l’errore che ci impedisce di navigare attraverso la rete dati ed eseguire alcune azioni che, con un po’ di fortuna, ci aiuteranno a risolvere il problema.
Cosa fare quando i dati mobili non funzionano
Attiva e disattiva la modalità aereo
A questo punto probabilmente sai già che la modalità aereo è un’opzione che consente di disattivare tutte le connessioni di rete del telefono, qualcosa di utile per quando si è in volo – come indica il suo nome – ma molto importante quando dobbiamo risparmiare batteria.
Anche se può sembrare estremamente semplice e ovvio, il processo di attivazione e disattivazione della modalità aereo è di solito una soluzione efficace quando si verificano problemi durante la navigazione. Devi solo abbassare il pannello delle impostazioni rapide (pannello delle notifiche) del cellulare e fare doppio clic sull’icona “Modalità aereo”.
Controlla le impostazioni di rete
Se il processo più semplice non funziona, forse i problemi sono più gravi di quanto avremmo potuto immaginare all’inizio, forse dobbiamo dare uno sguardo alle impostazioni di rete per verificare che siano configurate correttamente.
Una delle prime sezioni da visitare quando i dati non funzionano è la sezione “APN” o nomi dei punti di accesso. Nella nostra guida APN su Android puoi vedere come configurarli passo dopo passo a seconda del tuo operatore.
È inoltre necessario verificare che all’interno delle impostazioni “SIM e rete”, l’opzione “Tipo di rete preferita” sia impostata su Modalità automatica 2G / 3G / 4G per ottenere la massima velocità di connessione. D’altra parte, potrebbe essere necessario attivare il roaming dati per ottenere un segnale di rete dal proprio operatore.
Inoltre, su Android esiste un’opzione che consente di limitare o disabilitare completamente i dati mobili una volta che un certo numero di dati è stato consumato. Se avete abilitato questa opzione, è possibile che il telefono cellulare si sia disconnesso automaticamente dalla rete dati per evitare di consumare più del consentito e, pertanto, non è possibile continuare la navigazione.
Infine, se hai apportato modifiche alle impostazioni di rete, e non puoi utilizzare la connessione dati, ma non sai esattamente cosa hai modificato, in qualsiasi momento puoi ripristinare le impostazioni per ripristinare i valori predefiniti e fare in modo che tutto funzionerà di nuovo come prima. Questa opzione è disponibile nella sezione “Backup e ripristino” o “Opzioni di ripristino”, a seconda del telefono utilizzato, all’interno delle impostazioni di sistema.
Riavvia il cellulare
Se l’opzione modalità aereo non ha funzionato e le impostazioni di rete sono configurate correttamente, potrebbe essere una buona idea ricorrere alla soluzione tradizionale: riavviare il telefono. Una volta riavviato il terminale, controllare se la connessione dati funziona.
Assicurati di non aver consumato tutti i tuoi dati
O perché guardi molti film su Youtube, o perché un’applicazione in background ha divorato tutti i mega della tua tariffa, prima di proseguire dovresti controllare se hai superato il limite mensile del tuo piano dati. Puoi farlo direttamente dall’applicazione del tuo operatore telefonico o nelle impostazioni di sistema, all’interno della sezione “Uso dei dati”, che mostra le app che hanno utilizzato la maggior parte dei dati durante l’ultimo ciclo di fatturazione, e la quantità esatta di mega.
Controlla la scheda SIM
I problemi potrebbero essere causati da un guasto hardware e che il software non centri nulla. Una soluzione che puoi provare è quella di rimuovere il vassoio dalla scheda SIM e verificare che sia posizionato correttamente, oppure se il tuo cellulare ha uno slot per Dual SIM ma usi solo una scheda, assicurati che si trovi nello slot principale. Nell’articolo linkato qui sotto trovi tantissimi utili consigli quando la rete dati mobile non è disponibile.
Contatta il tuo operatore telefonico
Quando nessuna delle soluzioni precedenti ha funzionato, temo che sia giunto il momento di contattare l’operatore telefonico. È molto probabile che saranno in grado di determinare l’errore e offrirti una soluzione più concreta ed efficace. Troverai il numero di telefono del servizio clienti del tuo operatore sul loro sito web, anche se in alcuni casi è possibile contattarli tramite l’applicazione mobile.
Ultima possibilità Hard reset
Se nessuno dei nostri consigli ha funzionato per te, è meglio tagliare la testa al toro e “provare” con un reset completo del dispositivo. Se non è un problema software questo procedimento si rivelerà inutile. Prima di eseguire tale procedura ti consiglio vivamente di eseguire un backup di tutti i file che si trovano sul tuo smartphone. Una volta fatto, possiamo ripristinare il nostro telefono Android.
E se nessuno dei nostri consigli ha funzionato …
Forse il tuo telefono è seriamente danneggiato. Se è in garanzia, ti consigliamo di contattare il negozio o il venditore dove l’hai acquistato e richiedere una riparazione se necessaria, o anche cambiarlo se possibile.