Stiamo per parlare di come risolvere il problema Bluetooth non funziona su Android. I problemi con il Bluetooth non sono rari tra i dispositivi Android. La tecnologia Bluetooth ha fatto molta strada e così anche i dispositivi Android. Ma i problemi con il Bluetooth continuano ad esistere. Il Bluetooth non funziona sul tuo Android? In questo articolo, esamineremo alcuni metodi per risolvere il problema relativo al Bluetooth che non funziona su Android.
Il Bluetooth non è esattamente una nuova tecnologia. Ricordo l’uso del Bluetooth per trasferire la musica sul mio Nokia 3310 Xpress Music, bei tempi! Da allora, il Bluetooth ha fatto molta strada in termini di usabilità e velocità. Ora è possibile usare il Bluetooth per altra cose. Ad esempio, come jack per le cuffie, oggi molte persone usano le cuffie wireless. E queste cuffie come dicevamo usano il Bluetooth per connettersi.
Il tuo dispositivo Android potrebbe non abbinarsi con il vostro auricolare Bluetooth. Inoltre, ci sono tonnellate di dispositivi indossabili che si connettono ai dispositivi Android. Quindi, i problemi di abbinamento Bluetooth sono abbastanza comuni.
Perché il mio Bluetooth non si accende?
Alla fine della giornata, Android è un software e tutti i software tendono a comportarsi male di volta in volta. Quando si tenta di accendere il Bluetooth e non si accende, non c’è bisogno di andare in panico. Basta riavviare il dispositivo e quindi provare a accendere il Bluetooth. Di solito, un semplice riavvio dovrebbe risolvere il problema. Ma se così non fosse, potresti provare uno dei metodi indicati qui sotto!
Perché il mio Bluetooth non funziona?
Soluzione 1: attiva la connettività Bluetooth
Se hai provato e non riesci a connettere il tuo dispositivo alle cuffie Bluetooth o indossabili o ad un altro dispositivo Android, il primo approccio nella risoluzione dei problemi dovrebbe essere quello di attivare la connettività Bluetooth. Abbassa il tono della notifica e tocca l’interruttore Bluetooth. Aspetta un paio di secondi e poi toccalo di nuovo per accenderlo. Ora, torna alle impostazioni e prova ad accoppiare il dispositivo Bluetooth che desideri associare.
Soluzione 2: verificare se il dispositivo a cui si sta tentando di connettersi funzioni correttamente
Non appena il tuo dispositivo non riesce a connettersi a un altro dispositivo Bluetooth, non giungere alla conclusione che il tuo dispositivo è rotto. C’è una buona possibilità che il dispositivo a cui stai cercando di connetterti non funzioni come previsto. Per assicurarti che il dispositivo che stai tentando di connettere funzioni correttamente, prova a collegarlo a un altro dispositivo. Se non si connette neanche con l’altro dispositivo, il problema non è il tuo dispositivo! Questo passaggio ti aiuta anche a determinare quale dispositivo abbia effettivamente il problema di connessione Bluetooth.
Soluzione 3: riavviare il telefono Android e l’altro dispositivo
Sui dispositivi Android, la maggior parte dei problemi comuni viene risolta semplicemente riavviando il dispositivo. Questa semplice soluzione ha aiutato molte persone in molti scenari diversi. Spegni il dispositivo. Aspetta un paio di secondi. Riaccendilo. Abbassa il pannello delle notifiche, tocca l’interruttore Bluetooth per accenderlo. Porta il dispositivo che stai cercando di accoppiare / connettere più vicino. Prova a connetterti e vedi se funziona.
Se non funziona, riavvia il dispositivo a cui stai tentando di connetterti. Quando si riaccende, prova a collegarlo al dispositivo e verifica se l’abbinamento funziona.
Soluzione 4: rimuovere i dispositivi accoppiati
Quando si verificano situazioni come queste, è meglio provare tutte le opzioni e non lasciare nulla di intentato. In base al tuo utilizzo, potrebbero esserci molti dispositivi precedentemente abbinati. Ci saranno anche alcuni dispositivi al quale non ti connetti più. Facciamo un po ‘di pulizia e liberiamo la confusione dalle impostazioni Bluetooth. Rimuovi tutti i dispositivi associati dal tuo dispositivo . Per rimuovere un dispositivo associato:
- Vai a Impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo.
- In questa pagina, verrà visualizzato un elenco di dispositivi a cui è già associato il dispositivo.
- Tocca l’icona Impostazioni a destra del nome del dispositivo.
- Clicca su Dissocia.
Ripeti il passaggio finché nessun dispositivo non viene elencato nella sezione Impostazioni Bluetooth. Una volta che hai finito, prova ad abbinare un nuovo dispositivo e vedi se funziona.
Soluzione 5: cancellare dati e cache Bluetooth
Se i problemi di connettività / accoppiamento Bluetooth che stai affrontando stanno spuntando solo ora, questa soluzione ti potrebbe aiutare. Come qualsiasi altra app per Android, anche il Bluetooth genera e memorizza cache e dati una volta che si inizia a usarlo. Quando questi dati e file cache diventano molto vecchi, potrebbero essere danneggiati e causare problemi nel tempo. Cancellare la Cache del Bluetooth potrebbe aiutare a risolvere questo problema. Per cancellare dati e cache Bluetooth:
- Vai a Impostazioni.
- Vai alla sezione App dove sono elencate tutte le app installate sul tuo telefono.
- Tocca i tre punti nell’angolo in alto a destra e seleziona Mostra app di sistema.
- Dopo aver toccato quanto sopra, verranno elencate tutte le app. Scorri verso il basso, trova il Bluetooth e toccalo.
- Nella schermata delle informazioni dell’app Bluetooth, tocca Memoria.
- Una volta dentro, tocca CLEAR DATA e CLEAR CACHE.
Dopo aver cancellato la cache Bluetooth e i dati, riavvia il dispositivo e prova a connettere il dispositivo a un altro dispositivo Bluetooth.
Soluzione 6: aggiornamento del software del dispositivo
Se hai posticipato l’installazione dell’ultimo aggiornamento sul tuo dispositivo, questo potrebbe essere un buon momento per procedere. In alternativa, potrebbe essere già disponibile un aggiornamento per il tuo dispositivo, ma potresti non ricevere la notifica. Gli aggiornamenti software possono risolvere molti bug oltre a migliorare le prestazioni del dispositivo. Per verificare se si dispone di nuovi aggiornamenti software:
- Vai a Impostazioni .
- Trova la sezione Aggiornamento software in Impostazioni e tocca.
- Controlla i nuovi aggiornamenti software e installali se disponibili.
Al termine dell’aggiornamento del dispositivo, provare a connettere un dispositivo Bluetooth al dispositivo e verificare se l’abbinamento funziona.
Soluzione 7: ripristino di fabbrica del dispositivo
Questa è l’ultima risorsa quando nessuna delle opzioni sopra menzionate funziona. Quasi tutti i problemi del dispositivo Android vengono risolti quando eseguiamo un ripristino di fabbrica poiché il dispositivo torna sostanzialmente alle impostazioni di fabbrica. Se il problema è dovuto al software, questo risolverà sicuramente il problema. Prima di ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica, assicurati di eseguire il backup del tuo dispositivo Android. Per ripristinare il tuo dispositivo, procedi nel seguente modo:
- Assicurati di aver eseguito il backup di tutti i dati importanti inclusi i tuoi contatti, messaggi di testo e foto.
- Vai a Impostazioni.
- Trova la sezione Factory Reset sotto Impostazioni e toccala.
- Scorri verso il basso e tocca Ripristina o Cancella tutto o qualcosa di simile.
Attendi un paio di minuti che il processo si concluda e che il dispositivo si riavvii. Una volta riavviato il dispositivo, vai su Impostazioni e attiva il Bluetooth.
Queste sono tutte le possibili soluzioni se il Bluetooth non funziona sul vostro dispositivo Android. Siamo stati utili? hai risolto il problema?
grazie Fulvio .. risolto il problema con il bluetooth , pulendo le cache dell’applicazione Bluetooth su un galaxy A50
Grazie mille!